| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:14
Considerando il classico divario dei prezzi sony - street e il suo trend, in pratica sarà sotto i 1.000 euro da subito o quasi, e più vicina ai 900 in pochi mesi. Sono 300 euro dalla a6300 circa (ora 785 su amazon, solo corpo). |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:16
“ Se un oggetto è bello, si vende con una facilità nettamente superiore... apple docet... ma più che bello intendo dire ricercato, curato sotto l'aspetto design... è imprescindibile al 2019 „ lo stile non è unico, ognuno ricerca il proprio.......il tuo piacere per lo stile Fuji(che poi è una imitazione di vecchi stili) è del tutto personale e per niente oggettivo.........i dati di vendita non sono quelli che tu ti aspetti, Sony vende molto più della Fuji pur col suo stile minimalista..... |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:51
ho già specificato prima con esempi molto chiari e foto la differenza tra stile minimalista e assenza totale di indirizzo di stile come le sony a6xxxx. ho scritto di nuovo prima che fuji e altri hanno scelto lo stile vintage... vero.. ed è una mossa furba perchè i pulsanti e le ghiere ci devono essere, fare uno stile minimal con questi requisiti è difficile. Lo si potrà vedere di più in futuro sull'esempio della zeiss zx , con un touchscreen bello grande e ben implementato come interfaccia e comandi. Ovvio non per fotocamere da usare al polo.... sono discorsi oggettivi che esulano completamente dal fatto che a qualcuno ( facile qui visto che siamo nei topic prosony) piaccia in particolare la 6xxxx ... non voglio sapere neanche cosa ci trovino di bello in una 6xxx.. non è mio interesse , saranno fatti loro... non voglio discutere la leggittima personale soggettività. i dati di vendita non centrano una ceppa... come faccio a dire delle fuji vendute , quanto impatto specifico abbia l'estetica? Non c'è un numerino che lo dica... è solo con la ragione che uno può dire " sicuramente fa parecchio"... perchè è così, l'estetica nel prodotto conta una cifra! ... per qualcuno conta zero? verissimo... sono più importanti le caratteristiche tecniche? vero... |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:04
“ ho già specificato prima con esempi molto chiari e foto la differenza tra stile minimalista e assenza totale di indirizzo di stile come le sony a6xxxx. „ e dalle!..........ma chi sei il Dio dello stile????..........spari sentenze senza che nessuno ti abbia nominato giudice.......sei tu che hai parlato del successo del tuo stile nelle vendite.......... |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:08
“ ho già specificato prima con esempi molto chiari e foto la differenza tra stile minimalista e assenza totale di indirizzo di stile come le sony a6xxxx. „ E che scatole Uci, la serie a6xxx il suo stile ce l'ha, può piacere o meno ma nessuno è in grado di dire se e quale diverso stile sarebbe più gradito o meno al suo potenziale mercato. Sono opinioni, lasciamo perdere le verità assolute per cortesia, che già servono a poco sulle prestazioni figuriamoci sui canoni estetici. La tua opinione l'hai espressa, ne prendiamo atto. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:21
“ La tua opinione l'hai espressa, ne prendiamo atto. „ mi ha tirato in causa dynola purtroppo è così lo stile non è soggettivo, ma è applicazione, tantè che se fosse completamente soggettivo, o a gusto completamente casuale, non vi lavorerebbero così tante persone nel settore... non vi sarebbero centri famosi a livello mondiale che si occupano di style di prodotti di ogni genere... non vi sarebbero corsi di laurea... non verrebbero prodotti i famosi "concept " di automobili che hanno costi che si aggirano in svariati milioni di euro in quanto prototipi. ma capisco che siete in due, soffrite a sentir anche solo una virgola contro "mamma sony" e volete buttare il tutto nell'offesa e nel " non è bello ciò che bello ma ciò che piace". bravi bravi |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:22
si, amen................................................. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:30
“ ma capisco che siete in due, soffrite a sentir anche solo una virgola contro "mamma sony" e volete buttare il tutto nell'offesa e nel " non è bello ciò che bello ma ciò che piace". bravi bravi „ E ora cominciamo pure a dare dei fanboy alle persone perché scrivono che le sony a6xxx non sono prive assolute di stile ma hanno il loro stile, essenziale, gradito o meno. Ma veramente pensi che una casa come sony abbia l'anello al naso e per la serie a6xxx, a differenza di tutti gli altri ambiti di produzione, televisori compresi, abbia preso il primo disegno trovato per strada e l'abbia buttato lì? Si ci sono i designer professionisti e le indagini di gradimento, e stai certo che ci sono anche in sony. Ma guarda te se un fanboy dello stile Fuji deve venire a dare lezioni di estetica agli altri con le sue verità assolute. Io guardo una foto della XT-3 e una della a6400 e preferisco di gran lunga lo STILE della a6400, che trovo essenziale e ben proporzionato. Come trovo meno gradevole il design della serie a7, ma non per questo dico che sony abbia preso il primo abbozzo fatto da un improvvisato qualunque e abbia usato quello. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 16:44
vai al 2011 , guardi le olympus di quell'epoca quanto facevano pena di estetica. la sony esce con la nex7 che ha mooolti più elementi di stile oggettivi rispetto alle odierne a6xxx che sono solo peggiorate. la nex7 per il 2011 come design è veramente un bel colpo... lo svaso in alto, le rotelline mezze fuori mezze dentro, linee spigolose, l'impugnatura che non pare attaccata sopra il rettangolo come le odierne 6xxx... era anche più sottile...notarsi che non ci sono simboli e simbolini vicino ai tasti e sulle ghiere.. questo appunto perchè si voleva dare uno stile minimal in qualche misura.... è un prodotto per il 2011 con un bel design vista la concorrenza. se dal 2011 invece di migliorare sotto questo aspetto siamo andati peggiorando sulla 6xxxx è un dato di fatto... non è gusto... non è un problema grave... ma è oggettivo, hanno scelto di fregarsene e di puntare solo sulla funzionalità, sacrificando ogni ricercatezza stilistica. Hanno fatto un rettangolo coi tasti. Oly e fuji ci hanno invece investito su...sui grandi numeri gli ritorna evidentemente... poi a te piace la 6xxx , buon per te, mi farò due domande sui tuoi gusti, ma sono lecitissimi |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 16:51
è soggettivo............quello che ognuno pensa.............ora andiamo avanti....... |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 16:58
ma solo a me queste uscite di modelli con poche differenze e piccole migliorie sembrano quelli delle case di informatiche che hanno in magazzino la versione 10 e per massimizzare il profitto fanno uscire la 1, la 1.1, ecc ecc ? |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:18
“ Ma un video serio che mette a confronto stabilizzazione e af (i 2 punti fondamentali) tra a6500 e a6400 c'è in giro ? „ Il video è postato qualche pagina fa. La differenza in tracking è abissale in quel test, un salto generazionale rispetto ai modelli precedenti, e alla Fuji XT-3 che tutti danno per molto valida lato AF (anche se da quei test non esce bene nemmeno rispetto alla a6500). |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:22
Il prezzo suggerito da Sony per la a6400 lo trovo strano. Mi sarei aspettato quanto meno una riduzione del prezzo della a6300. A questo punto scriverei a Sony per chiedere per quale caspita di motivo, la 6300 secondo loro deve costare €150 in più della 6400. Onestamente è una cosa che non capisco. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:35
enzillo lascia perdere il sito sony... scaricati il × per amazon e seguire l'andamento prezzi.. oppure segui i negozi pià celebri tipo FOtoEMA... che per ora propone la 6400 a 1050 body.... ma sicuramente presto scenderà... ecco di quanto e con che progressione è tutto da vedersi...qualcuno se la sogna già a 800 euro e secondo me si sta illudendo fortemente... “ @Valadrego, ne hanno fatto una versione stilosa silver apposta per te. MrGreen „  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |