| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 8:01
Bilek comunque se fai street credo che beneficerai non poco della possibiiltà enorme di croppare. |
user95 | inviato il 05 Dicembre 2012 ore 9:46
“ se fai street credo che beneficerai non poco della possibiiltà enorme di croppare „ Eru grazie per avermi fatto andare di traverso il caffè |
user10190 | inviato il 05 Dicembre 2012 ore 20:24
Cartier Bresson si sta rivoltando nella tomba! Bè non può andare lontano... credo che qualche sussulto gli sovvenga soltanto a pensare le mitragliate a costo zero che il digitale consente. Ai suoi tempi ogni fotogramma era denaro sonante... |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 20:39
ricevuta oggi la sto studiando. la prime cose che mi hanno colpito sono la straordinaria ergonomia, quanto è costruita bene e la cura maniacale di dettagli, materiali e finiture. non voglio scatenare le solite contrapposizioni ma mi pare, come costruzione e features, un altro pianeta rispetto alla pur ottima 5D MKIII. |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 21:20
Bilek scusami in cosa trovi la costruzione e le features (quali e come) su un altro pianeta? Grazie infinite.. |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 21:47
“ la prime cose che mi hanno colpito sono la straordinaria ergonomia, quanto è costruita bene e la cura maniacale di dettagli, materiali e finiture. non voglio scatenare le solite contrapposizioni ma mi pare, come costruzione e features, un altro pianeta rispetto alla pur ottima 5D MKIII. „ De gustibus... Per me è stato l'esatto contrario e comunque parliamo di preferenze, non certo di pianeti diversi nell'uno e nell'altro caso (live view a parte... ). |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 0:33
è un pezzo che non prendo in mano la 5D MarkIII (...da fine agosto). mi posso essere sbagliato. di sicuro è sempre un errore, su un forum, fare di queste contrapposizioni (soprattutto Canon vs Nikon e viceversa). |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 0:42
“ Pensa molti utenti nikon hanno notato un peggioramento rispetto al vecchio carroarmato D700 (es nello sportellino delle schede) „ ho avuto la D700 e, a parte lo sportellino delle schede, che concordo essere un po' peggiorato, il resto mi pare migliorato. va detto che l'ultima volta che l'ho presa in mano credo sia stata a fine 2009. |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 0:46
“ Bilek scusami in cosa trovi la costruzione e le features (quali e come) su un altro pianeta? „ appena ho tempo ( ahimè ne ho davvero poco !) le metto vicine e le esamino entrambe. avendole tutte e due, sarei ben felice di sbagliarmi. |
user12181 | inviato il 06 Dicembre 2012 ore 0:59
“ la prime cose che mi hanno colpito sono la straordinaria ergonomia, quanto è costruita bene e la cura maniacale di dettagli, materiali e finiture. „ Pensa che invece a me quando l'ho presa in mano la prima cosa che mi ha colpito è quanto fosse buona e fatta bene la D200 che stavo lasciando (ad esempio la presa del pollice sul retro della macchina, senz'altro molto migliore rispetto alla D800, praticamente nella D200 la macchina si incastra nella mano)... Poi più recentemente ho scoperto una cosa che hanno in comune entrambe: si sono rotti gli sportelletti della batteria, nella D200 dopo qualche anno, nella D800 dopo qualche mese. |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 7:15
Bilek ciao. Non ci conosciamo e ti chiedo scusa dall'inizio se la cosa può sembrarti in un qualsiasi modo polemica ma davvero non c'è alcuna intenzione. Tanto più che alcune cose, alcuni dettagli e soprattutto come la macchina mi sta in mano li ho trovati molto meglio nella D4 rispetto alla 1dx cosa che tra altre mi ha fatto fare il cambio di sistema. Ma sei la stessa persona che non più di dieci giorni fa diceva in questo post: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=296404&show=2 Che l'ergonomia canon era imbattibile etc etc? Grazie e perdonami la curiosità ma è una cosa che avevo notato proprio per aver avuto una sensazione contraria a quella che esprimevi in quel post. |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 8:39
“ " se fai street credo che beneficerai non poco della possibiiltà enorme di croppare" Eru grazie per avermi fatto andare di traverso il caffè „ Perchè chi fa animali non croppa? l'uomo non è un animale? quindi il discorso fila perfettamente, comunque qui dentro non c'è nessuno che sappia fare street, ma proprio nessuno, quindi tanto vale croppare se può servire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |