| inviato il 03 Marzo 2019 ore 17:24
@Durden: si, in digitale puoi correggere le frange verdi/magenta sullo sfuocato, con la pellicola no! Se fai foto su oggetti più contrastati, tipo i rami di un albero colpiti dal sole, lo vedi meglio... La tua foto del piccione è a fuoco sul collo, ma testa e ali le vedo mosse in verticale. Guardando le zampe, direi che gli hai fatto una foto mentre camminava... giusto? |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 18:52
Sì il piccione si muoveva, dopo me carico una che è venuta decisamente meglio |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 20:20
Confermo (ce li ho entrambi) che L'AF-D, soprattutto a TA, è molto più "aberrato". |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 23:43
L'AIS ce l'ho da molti anni, l'AFD da pochi mesi. Sia lo svedese, sia Tutti Fotografi, mi facevano capire che l'AFD fosse addirittura migliore... Invece a TA io ci vedo un'aberrazione evidentissima (nei forti "contrasti luminosi") che il manual focus proprio non ha... E nemmeno l'80-200/2,8 "pump", che ho avuto, era così mal messo... Boh? Sarà il mio esemplare... |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 1:06
Scusa la pignoleria, ma Rorslett non è svedese ma norvegese. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 3:23
Hai ragione! Chiedo scusa a te e a lui! |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 8:41
A parte qualche leggera differenza, che in fotografia pratica non conta nulla, tutti i 180 F 2,8 Nikon sono ottimi ed al prezzo che si trovano oggi, fanno di quelle ottiche forse il miglior acquisto fattibile oggi nel parco Nikon. Io ne ho uno AFD vecchissimo, ma ottimo, anche come AF. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 16:41
A 2.8 tutti i 180-200 aberrano. Anche il Leitz apo 180/2.8, seppure molto meno degli altri. Anche lo Schneider tele xenar
 , peraltro eccellente. Già gli f4 anche non apo lo fanno molto meno, oppure i tele più corti |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 16:57
Boh... Io non faccio mai scatti "tecnici", ovvero volti a capire se quell'obiettivo è nitido, aberra, o vignetta: li uso, e nel tempo mi faccio un'idea. L' AIS ED ce l'avrò almeno dieci anni, e l'ho sempre trovato stupefacente a qualsiasi diaframma, e non ho mai notato aberrazioni evidenti. L'AFD ce l'ho pochi mesi e ci avrò fatto un centinaio di scatti, ma ricordo benissimo (dovrei andarla a cercare ammesso che non l'abbia cancellata) la foto di una sdraio in pieno sole, la struttura in legno o metallo, col contorno che si è fatto verdognolo, da bianco che era in realtà. Poi lo risolvi con un click, certo, ma c'è! |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 17:42
Ma non credo siano tre lenti in aggiunta: sarà un progetto diverso, che quindi dà prestazioni diverse. Magari migliori su un versante o peggiori su un altro. Io, ripeto, non voglio dare giudizi ponderati, non ho fatto veri e propri confronti diretti, però sul vecchio un'aberrazione così evidente non mi è capitato di vederla. Magari, il nuovo è molto più nitido... Ma io che li uso sui soli 16 Mp della Df non posso nemmeno accorgermene... |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 21:04
Riprendo questa discussione per sottoporvi una questione. Ho un AFD che uso davvero volentieri anche se meno di quanto vorrei perché i ritratti non sono il mio genere preferito; resta il fatto che è l'obiettivo che mi dà più soddisfazione. Pochi giorni fa ho scattato 2 raffiche a una mia amica e - wow - in una foto ha...3 gambe! Ho una D750 e perciò sono 13 scatti, per la precisione. A voi è mai successa una cosa del genere (anche con altre ottiche)? Soprattutto, da cosa può dipendere? Grazie a chi vorrà rispondere. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:26
Nessuno ha idea? |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:31
Di certo non è l'ottica |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 15:51
„ Pochi giorni fa ho scattato 2 raffiche a una mia amica e - wow - in una foto ha...3 gambe! „ A volte capita fotografando certe brasiliane... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |