| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 21:33
Aggiornamento: Ho effettuato il reso della Nikon; Intanto che attendo la restituzione della spesa mi sto guardando intorno per la scelta dell'alternativa: una ff la escludo, non sono così avanzato , il m43 con le ottiche dedicate è fantastico ma con le vintage ho letto pareri negativi perché l'effetto che si vedrebbe sui bordi delle ff viene croppato e l'apsc la via di mezzo. Il dubbio amletico è: meglio una Sony A6000 con l'autofocus strepitoso o una Panasonic gx80 con il sensore stabilizzato seppur piccolo? Vorrei girarci anche qualche video di famiglia. Ci sono tanti argomenti sul forum ma tutti contrastanti, ogni aiuto è ben gradito |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:05
Le ho avute entrambe. Per me: GX80. Parco ottiche molto ampio, anche per gli zoom (12-40 2.8 fantastico a circa 500 euro), stabilizzazione sul sensore, video 4k (a chi interessa), jpg non male, ottica kit 12-32 niente male. Sony a6000 ha buon sensore e un buon mirino, ma ottica kit 16-50 piuttosto scarso (e motorizzato, a me non piace), no stabilizzatore, parco ottiche meno ampio del m4/3. Entrambe comunque con buone ottiche e un buon fotografo fanno bellissime foto Luca |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:25
Grazie Luca, con l'autofocus della Panasonic come ti sei trovato? Parlo del lato video |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:37
Buone ottiche per a6000 immagino siano costose anche perché le vorrai stabilizzate..se sei un principiante ti merita? opterei x una Pentax che ha già il sensore stabilizzato ed è a prova di intemperie,ci monteresti le ottiche vintage e tutti gli obbiettivi non stabilizzati che costano molto meno ,i video sono buoni certo non ha l'autofocus della Sony ma bisogna accontentarsi se vuoi risparmiare. Trovi buone k5 o k5ll a poco le k3 o k3ll non sono all'altezza della k5 come sensore. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:38
Mai fatti video, né foto che richiedano grandi performance lato AF. Non so cosa vorrai fotografare, ma credo che siano entrambe ben più che utilizzabili nella maggiorparte delle situazioni (ho fatto foto a mio figlio durante partite di calcio, e non ho avuto problemi con entrambe). Valuta soprattutto gli obiettivi che vorrai metterci. Ciao |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:45
Le reflex sono troppo grandi per me, vorrei una macchina piccola da usare anche per fare dei video amatoriali a soggetti in movimento (mia figlia...). Con il mio budget ho selezionato la a6000 e la gx80 ed il mio dubbio è se l'af della Panasonic è molto più lento di quello della Sony. Se ciò non fosse potrei optare per la Pana... |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 23:05
Grazie per le cortesi risposte, al momento la bilancia si sta spostando verso il sensore stabilizzato... |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 16:39
Aggiornamento: ho ordinato la Panasonic GX80 argento con il 12-32 e il 35-100 a 531€. Spero di aver fatto la scelta giusta |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 18:49
Aggiornamento: la GX80 è arrivata!!! Ora sotto a studiare!!! P.S.: sono riuscito ad attivare la garanzia FOWA di 4 anni |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 18:06
La GX80, come credo altre fotocamere, permette di impostare 3 modalità di scatto personalizzate. Voi come le avete occupate? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |