JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto lo schermo che già possiedi l'iMac è da escludere immediatamente, 21 pollici su desktop nel 2019 è a dir poco anacronistico...
Detto questo, imho comprare un Mac Mini non ha molto senso, l'unico motivo valido davvero valido per un Mac ora come ora è il bisogno di utilizzare software esclusivi tipo Final Cut Pro, e anche in quel caso si può risolvere con l'hackintosh
Di recente ho visto questo come alternativa che è veramente interessante, c'è da smanettare un po' ma è molto semplice rispetto al classico hackintosh dato che sono guide già fatte su misura per quei mini PC senza dover impazzire a trovare i kext giusti etc.
Per quanto riguarda le dimensioni del monitor non volevo andare su una cosa enorme perché la scrivania dove andrei a posizionare il computer non è molto grande, di conseguenza finirei per avere uno schermo troppo grande e troppo vicino, per quello a suo tempo ho comprato il 23" e non di più. Comunque grazie mille anche per il tuo parere Bubu, proverò a informarmi meglio. Un saluto Fabio
Più che altro volevo rimanere su Mac, per vari motivi tra cui il fatto che trovo molto più facile da utilizzare il sistema Apple. Io in realtà non sono alla ricerca di un mini PC, volevo un buon fisso che possa sostituire il vecchio portatile.
Per archiviazione ho tutto su SSD del portatile più vari HDD esterni di backup.
Riprendo questa discussione per chiedere a chi possiede il Mac Mini 2018 se la mancanza di una vera GPU si sente nell'uso con Lr e Ps. Io non faccio video.
Il mio Mac vecchio di 8 anni mi ha abbandonato e sto valutando la cosa, avendo gia un monitor da 27'' tastiera e mouse Apple.
Anche io sono indeciso tra un Mac mini o un MacBook Pro ricondizionano del 2017 con tanderbold 3 ! Ho già un MacBook Pro del 2010 ma comincia ad essere stanco !
“ Riprendo questa discussione per chiedere a chi possiede il Mac Mini 2018 se la mancanza di una vera GPU si sente nell'uso con Lr e Ps. Io non faccio video. „
non possiedo il macmini 2018 ma l'esperienza su Apple dal 2005, su Photoshop dal 2006, su LR dal 2008 e su vari software di montaggio video (FCPX, DaVinci) e rendering 3d da un decennio.
Per me, nell'uso LR + PS la scheda video montata sull'attuale macmini al netto di bug software, incompatibilità varie ed eventuali, va bene e non ha problemi. Il nuovo mini 2018 nella sua configurazione i7 top è una macchina per me ottima in ambito Apple, con un punteggio single core molto elevato ed un multi-core poco sotto ad un macpro late 2013 12 core.
Se l'uso nel tempo resterà LR e PS non sentirai la mancanza di una GPU discreta... Ma se comincerai a lavorare in video probabilmente sarà la prima cosa che ti pentirai di non avere.
Per il discorso video, potra' anche essere vero il discorso del mai dire mai, ma non ne sono per nulla attratto. Ed avendo gia un 56 anni sulla groppa, la vedo dura come nuova passione.
In merito al mini, la ram e' espandibile anche in un secondo tempo sino a 64GB . Il web e' pieno di video sul come fare. Dici che un i5 6 core di 8th generazione non basta? Mi serve urgente e nei 4 Apple store di Tokyo dove vivo, per l'i7 mi danno tempi lunghi di consegna
Ieri mi è arrivato il Mac mini 2018 - processore i7. Ha solo 8GB di ram perché sto aspettando che mi arrivano i 32Gb dalla Crucial. Con Lightroom Classic CC 8.2.1 e un catalogo di 1,4 TB di foto RAW su disco esterno in Thunderbolt è molto veloce, quasi istantaneo. Brevissimi rallentamenti nei trattamenti delle foto RAW dovuti ai soli 8GB di ram sono comunque dell'ordine di pochi millisecondi, percettibili ma del tutto insignificanti. Per ora soddisfatto, vedremo le vere prestazioni con l'aumento di RAM e un monitor 4K (per ora lo usando con monitor USB-C - QHD) ciao
Io confermo Mac mini 2018 modello da 1269 aggiunti solo 1 banco da 16 giga adesso ne ho 20 è collegato al monitor 4K , montaggio video 4K super fluido e sono riuscito a fare una panoramica con 14 scatti raw con Lightroom senza nessun rallentamento
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.