| inviato il 23 Maggio 2019 ore 21:06
Da un annetto ho fatto il passaggio da LR a ON1. Mi trovo molto bene con questo strumento. A livello di velocità non ci sono troppe differenze con LR. A vantaggio di ON1 ci sono le possibilità di utilizzare layer di correzione praticamente per tutto, è più una via di mezzo con PS. Punto negativo, la correzione dell'immagine dal punto di vista della prospettiva, le lenti che sono poche ed i profili colore che non sono proprio affidabili. |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 10:11
io sto provando ora per la prima volta.. e si blocca subito dopo l'apertura con il messaggio "ricerca in corso..." |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 12:31
dx quanto riguarda DxO 2 lo sto provando e secondo me svolge un ottimo lavoro anche con i plugin Nik Suite e DxO film e DxO viewPoint |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:37
ON1 Photo RAW 2020 è in arrivo… anzi, lo si può acquistare in versione beta e in un imprecisato giorno di questo mese arriverà la versione definitiva. www.on1.com/products/photo-raw/whats-new/ Per chi non ama i software con abbonamento, è un'altra alternativa. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 7:26
Ho installato la versione beta di PR 2020, sembra più veloce. Hanno migliorato il noise reduction (anche se avrebbero potuto fare di meglio) ed aggiunto la gestione dei profili colore e qualche filtro e preset . Purtroppo non sembrano esserci grosse migliorare rispetto la versione 2019. Ad esempio il focus stacking ancora non funziona. Per il momento mi trovo molto bene per l'ottima interfaccia e la flessibilità di utilizzare maschere e livelli per qualsiasi modifica si intenda applicare |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:15
Sto utilizzando da qualche giorno l'ultima versione, la 2020. A freddo posso dire che è almeno una spanna sopra a Lightroom nelle funzioni base e nelle prestazioni. Carica i file più velocemente di Lightroom, i tempi di esportazione sono simili, però in generale noto che è più fluido e ottimizzato per hardware meno esosi. I filtri sono un divertimento da utilizzare: in poco tempo riesco ad ottenere immagini più tridimensionali grazie a quei filtri, poi completamente personalizzabili con il pennello maschera. Poi mi piace che fa la correzione lente in automatico con un supporto lenti simile direi a quello di Lightroom (ma meglio di quella roba de Capture One su questo aspetto). Poi ha la funzione filigrana integrata, il pennello per le correzioni locali, e ha anche quelle funzioni di Photoshop tipo la gomma per cancellare oggetti indesiderati e i livelli. Per ora mi sembra proprio un mix fra Lightroom e Photoshop con le prestazioni di Affinity Photo. E ne ho provati diversi io: Capture One, Camera RAW, Lightroom, Luminar, Rawtherapee, Affinity, e i migliori IMO per ora sono Lightroom e ON1 |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:20
Ciao, premesso che non lo utilizzerei per elaborazione RAW diretta, ma come software di fotoritocco. Rispetto ad affinity come si posiziona? Qualcuno li ha provati entrambi? |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:24
Come solo fotoritocco diciamo che hai meno funzioni rispetto ad Affinity. Con ON1 solo per fotoritocco hai giusto i livelli, il pennello per la regolazione locale, le maschere, e le regolazioni classiche che trovi anche in Affinity. In più i vari filtri. Se non sbaglio dovrebbe avere pure una funzione per sovrapporre una foto sopra ad un'altra, ma non l'ho mai provata Ma comunque c'è la versione di prova di 30 giorni, se non sei sicuro e vuoi un confronto diretto. Come interfaccia alla fine è abbastanza semplice: Io ho guardato solo il tutorial ufficiale per gli strumenti base, e sto sperimentando tutto da solo.
 |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:35
Due domande: per livelli si intendono i levels per l'appunto o i layers? Sony A9 ed A7RII sono supportate? |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 12:17
Si i livelli tipo quelli di Photoshop. Dal sito dicono che supportano oltre 800+ fotocamere e lenti, e nella 2020 hanno aggiunto il supporto per i modelli più nuovi. A9 e A7RII dovrebbero essere supportate |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 16:19
mi ricollego a questo 3d perchè sono in attesa che esca capture one per ipad ma ho visto che ON1 Photo è disponibile anche per Ipad. Qualcuno lo usa già per Ipad ? grz |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |