RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per il peso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per il peso?





user14103
avatar
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:49

Una eos R non é tanto più piccola di una 6d.
Si ok ma le lenti rf quanto pesano?
Un 28 70 da quasi 1.5kg o un 50 f.1.2 da 1kg non ti sembra esagerato?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:56

Leggetevi questo articolo (ma anche guardare solo le foto é esaustivo) e meditate.


io credo che solo un folle cambierebbe radicalmente il proprio sistema con la sola scusa di risparmiare peso e/o ingombri. Anzi, un attimo, riformulo. solo un folle passerebbe a sony per questo motivo. fuji o m43 avrebbero già un certo senso, quindi se per n ragioni si è obbligati ad avere meno ingombro, è una scelta sensata. ma questo obiettivo non è perseguibile con una sony, e più in generale con una ml ff, salvo qualche eccezione (ad esempio 12-24 e 24 1.4, ma sono, per l'appunto, eccezioni).

Detto questo, l'articolo è vecchio di due anni e si vede.

In particolare, una delle cose più rilevanti è che all'epoca in effetti sigma e tamron latitavano. Oggi si può dire lo stesso? non direi proprio perchè entrambe adesso possono produrre obiettivi pienamente compatibili, e non col reverse engineering, ma con i prodocolli ricevuti da sony. Canon e nikon dal canto loro hanno già fatto sapere che non daranno questo genere di aiuto a Sigmron. E' vero, sigma non ha fatto alcuno sforzo per cercare di rendere più minute le lenti con attacco fe, andando di fatto a saldare l'adattatore, ma se parliamo della sola efficienza della combo ottiche sigma + corpi sony, abbiamo una situazione paragonabile in tutto e per tutto alla combinazione sony + sony.

Per quanto riguarda il diametro della baionetta, evidenziato come potenziale problema, temo che non l'abbiano detto a sony, dato che i tecinici, non sapendolo, hanno progettato l'ottimo 12-24. Ad oggi l'unico problema reale è una vignettatura un po' più accentuata, anche se non sono del tutto convinto che la cosa sia legata alla baionetta, visto che quando avevo canon, con il 16-35 2.8 III avevo bene o male gli stessi 3 stop che riscontro con il 16-35 gm.

Poi ok magari sony non potrà lanciare un 58 f0.95 da 6.000 euro. Ma trattandosi di un esercizio di stile, io personalmente me ne farò una ragione.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:57

Poi ok magari sony non potrà lanciare un 58 f0.95 da 6.000 euro. Ma trattandosi di un esercizio di stile, io personalmente me ne farò una ragione.

Boh dipende.
Magari ci sono persone a cui una lente simile fa comodo.
Altrimenti, potremmo considerare esercizi di stile anche i vari otus da 5k euro.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:00

infatti io ho detto che personalmente me ne farò una ragione, fermo restando che volendo potrei adattare sulla sony un canon 50 1.0, con il vantaggio che io almeno avrei l'af. ma è una cosa che per l'appunto non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:01

Sono lenti diverse.
Gli otus, così come gli altri zeiss non avrebbero senso altrimenti, eppure c'è gente che compra questi obiettivi, arrivando a spendere per 3 lenti 12-13k euro.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:04

Vedremo quanto fara' gola una focale di quel tipo e a quel prezzo. Ma d'altronde Nikon ha sempre fatto scuola in ottica. Vedi 300 F2.0, Fisheye 6mm F2.8. La storia si ripete, e la vetrina, per il mondo che osserva, e' molto forbita. A loro quello interessa.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:05

ma è un articolo di quasi 3 anni fa, le mirrorless penso che abbiano fatto passi in avanti notevoli nel frattempo, comunque l'ho letto e su una cosa sono d'accordo, si parla di risparmio di peso però poi è inutile se ci devi mettere su una lente grossa, a quel punto un corpo più grosso bilancia meglio il tutto.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:13

Sono lenti diverse.
Gli otus, così come gli altri zeiss non avrebbero senso altrimenti, eppure c'è gente che compra questi obiettivi, arrivando a spendere per 3 lenti 12-13k euro.


Vedremo quanto fara' gola una focale di quel tipo e a quel prezzo. Ma d'altronde Nikon ha sempre fatto scuola in ottica. Vedi 300 F2.0, Fisheye 6mm F2.8. La storia si ripete, e la vetrina, per il mondo che osserva, e' molto forbita. A loro quello interessa.


forse non è chiaro quello che intendevo. non sono questi fattori a determinare il futuro di un sistema. potranno essere determinanti nella scelta da parte di un certo numero di individui di un sistema rispetto all'altro, ma non per la sopravvivenza del sistema stesso.

Non reputo tanto decisiva nemmeno la vetrina onestamente.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:18

Karmal
Rammoliti con senso ma giro ancora con il 500 Canon ma con la meta del peso sul corpo..1kg in meno fanno la differenza se lo usi tutto il giorno
Esatto dipende quello che fai, se scendi dalla macchina e cammini 10 minuti puoi portarti quello che vuoi, ma se devi camminare per molto tempo, magari tutto il giorno, a maggior ragione in montagna, un paio di chili fanno la differenza eccome!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:20

Vulture, anche io, per ora non considero minimamente il corredo ml Nikon, avendo puntato alla d850 che è al top tra le macchine fotografiche.
Sto solo dicendo che una lente simile, a qualcuno farà gola.
Il numero di individui interessati non si conosce, potranno essere 2 persone sulla terra o 100000, poco importa.
Quello che sto dicendo è che a listino c'è comunque un'ottica che offre tali prestazioni ed è una possibilità in più che il brand offre, come al tempo fu il 58 noct 1.2, l'originale.
Poi, ovviamente, ci saranno tutte le lenti più abbordabile da scegliere.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:27

Ma ancora a parlare di peso nel 2019


più che altro.. ancora a parlare ?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 10:58

se sony fa una linea di zoom nitidi f5.6 e fissi f2.0 allora avreste gli ingombri del micro e il bonus del sensore più "solido" ...e il micro sarebbe nei guai...ma per ora dorme sogni tranquilli...
nel frattempo un tamron 28-75 2.8 NATIVO mirrorless a 700 euro è eccellente ed è grande come il sony f4...
il 24 1.4 sony l'avete mai preso in mano? sembra un 50 1.4 canon.... pesa 500 grammi

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 12:44

Comunque una cosa Raga...

Mi porterei dietro anche 6 kg di attrezzatura per imparare a fotografare bene...;-)

L'importante non e' peso o non peso...ma l' amore per questa passione da portarci via per la fotografia

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 13:23

L'importante è volersi tutti bene per la pace nel mondo.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 13:45

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me