| inviato il 12 Aprile 2019 ore 10:37
intendevo il pannello, scusa. Grazie |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 8:20
Ma il Dell XPS in versione con schermo UHD Touch ha come copertura 100% Adobe RGB e scheda video NVidia GTX 1050Ti. Come è possibile che copra l'adobe RGB se la scheda video non è a 10 bit? |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 9:25
Ancora con questa storia, 10bit != Adobe RGB!!!! |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 10:04
Cioè posso visualizzare l'AdobeRGB sun un monitor AdobeRGB con una normale scheda video ? |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 10:17
assolutamente si... |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 10:46
8/10bit determinano la quantità di colori diversi che è possibile rappresentare: con 8bit avremo 2^8 per ogni componente, perciò 256 x 256 x 256 = 16,777,216 mentre con 10bit 2^10, 1024 x 1024 x 1024 = 1,073,741,824 questo significa che per ogni colore avremo pìù gradazioni=transizioni più uniformi. Lo spazio colore invece è la distribuzione dei colori rappresentati all'interno dello spazio colore. Come vedi sono due cose completamente diverse. Per farla semplice: dato un insieme (rappresentante i colori in questo caso) i bit rappresentano quanti punti posso rappresentare, mentre lo spazio colore mi indica gli estremi (e di conseguenza l'ampiezza) dell'area sottesa dai punti che vado a rappresentare. Ciò significa che a parità di spazio colore un monitor a 10bit avrà una maggiore densità rispetto ad un tradizionale a 8. Per assurdo potrei avere un monitor a 10bit con uno spazio colore minore a quello di 8bit. |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 10:54
ok capito.... quindi posso proseguire con l'acqisto del monitor BENQ SW2700PT in tutta tranquillità. |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 10:57
Ciao ragazzi, vado OT ma visto che siete in molti con l'xps, ne approfitto ho l'xps 9560, 4k... da quanto lo presi, ho sempre avuto problemi con la risoluzione, con i programmi di lavoro, LR e PS nessun problema ma con firefox ad esempio, è imbarazzante, tutte le foto sembrano sfocate. Lo uso praticamente sempre collegato ai monitor esterni ma quelle volte che lo uso da portatile, è davvero noiosa sta cosa. In questi anni dalla sua uscita, si è trovato un modo per ovviare a questo problema? |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 10:58
si |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 11:22
esaustivo |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 12:08
a giugno escono i nuovi xps, aspetterei un mese per vedere se fanno offerte sui vecchi o se i nuovi sono migliori |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 14:38
Siamo sicuri che sia giugno?? |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 18:41
ottimo, spero solo che cambino un po' il design, ormai saranno 3 generazioni che è invariato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |