RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto per fare il passo definitivo e vi chiedo: ci sono controindicazioni?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sto per fare il passo definitivo e vi chiedo: ci sono controindicazioni?





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 12:51

Nico, sono sicuro che scrivi quesdto perche' hai il metabones, se sbaglio correggimi pure.


In realtà lo sto aspettando MrGreen, mi doveva arrivare in questi giorni, l'ho trovato a buon prezzo su ebay in UK e l'ho preso, se non mi convince lo rivendo.
Ho provato l'MC-11 su A7R3 e non mi convinceva lato AF, l'ho provato con il 50L ed il 35L, ma non erano i miei, erano del tizio che mi ha venduto la macchina, quindi prima di esprimere un giudizio definitivo voglio provarlo con le mie lenti.
Alla fine potrei anche rimediare un MC-11 e fare una prova comparativa per capire quale tra i due ha il miglior AF e la restituisce la migliore QI.
Ma poi questa cosa dei bordi non la riesco a capire, è un tubo vuoto, come fa a decadere l'immagine? Ha dei riflessi interni che il sigma non ha?
Non credo che sia una questione di tolleranze e/o di distanze altrimenti neanche al centro sarebbe buono, no?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 12:53

mi pare di aver letto chiaramente riguardo qualche riflesso interno su piu recensioni.. di fatto, e' universalmente riconosciuto come migliore per foto l mc11 e per video il mtabones.
Sembra che prima del nuovo 2.1 delle sony il metabones andasse un filo meglio su vetri canon come af , ma su sigma l mc11 va vicino ai vetri sony... dopo il nuovo firmware immagino il gap sia colmato..

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 13:07

Con disponibilità economica aspetterei Panasonic per gli acquisti ludici.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:09

@mapetto, non sono informato in merito, ci sono novità in vista? Anche se fosse, è troppo comodo puntare su un sistema unico.
E lo dice uno che si è ravveduto, dopo che, per molti anni ha fatto convivere Canon con Sony e Leica M.
Alla fine mi sono accorto che, così facendo, si passa più tempo a testare le differenze di resa delle attrezzature che a curare la scelta del soggetto, del modo di esprimerlo etc.
Non che ci sia niente di male, anche questo è un divertimento, però arriva il tempo di andare più alla sostanza.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:17

Potresti prendere Sony A7iii e Tamron FE 28 75 F2.8

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:32

Si Fabrizio, in effetti sarei orientato sulla a7 III.
L'unico dubbio è: ma il mirino sarà peggiore di quello della a7r2?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:33

Quanto al Tamron, in realtà se decido di sostituire il Canon vado direttamente sul Sony 24/70 GM.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:46

no massimo, la a7 III dovrebbe avere lo stesso mirino della a7r II. Per i generi che fai tu, e considerando che già ti trovi con la a7rII, prenderei la a7rIII. La II la venderai dopo pochi minuti, visto che la differenza in termini di velocità operativa è abissale. La a7rII secondo me era un gran sensore con attorno un versione beta dalla III.

Se però non ti interessano così tanto i 42 mpx, allora fai bene a orientarti sulla a7 III.

Discorso lenti: da quanto ho letto in realtà i due 24-70 2.8 sono vicini dal punto di vista della qualità di immagine, ma ho anche sentito che il sony ha qualche problema di variabilità tra un esemplare e l'altro. io sono contento e soddisfatto, e comunque per mia indole non avrei mai usato una lente adattata, se non come situazione temporanea.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:47

Massimo Passalacqua: ho letto il tuo post iniziale e ritengo che le tue riflessioni siano perfette. Personalmente odio le ottiche adattate, per cui io andrei di ottiche GM (tutte favolose) più già i fissi compatti che hai che sono ottimi.
Dato che non hai problemi di budget, io venderei la A7RII e prenderei A7RIII e/o A7III. I miglioramenti sono tanti e tutti molto interessanti, non foss'altro per l'autonomia, che ti permette di dimenticarti una seconda batteria. Con l'A7RIII, anche fotografando tutto il giorno, non ho mai cambiato la batteria.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:48

il tamron sembra però davvero strepitoso, specie in rapporto al prezzo. io l'ho scartato solo perchè preferivo avere più versatilità lato wide

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 15:01

Taipan, in realtà per ora la r2 la terrei, affiancandola con una a73 o con una a7r3. Poi la r2 la darei indietro all'uscita della r4.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 15:02

Vulture essendo abituato al 24-70 anche per me il 28 è troppo stretto.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 15:04

Come ormai si sarà capito anche io voglio passare dalla canon 5dIII a sony A7IIIe la cosa che più mi preoccupa di più, oltre alla spesa ovviamente è di non ritrovare la stessa qualità sulle lenti sony che ora ho su canon. Uly dice di trovarsi bene con il canon 16-35 f4 L IS e il 24-70 f2.8 L II adattati con MC-11, però molti dicono che non è la stessa cosa usare lenti native sony.
Attualmente ho:
canon 16-35 f4 L IS
canon 24-70 f2.8 L II
canon 70-200 f2.8 L IS II (che trovo spettacolare come resa)
canon 50 f1.2 L
canon 85 f1.8 (onesto e ottimo per quello che cosa, ma tranquillamente sostituibile con il sony)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 15:07

lo ripeto ancora... dopo averlo scritto tante volte.

quello che fa l'eye af gia con lenti canon adattate su sony, con canon ve lo sognate in afc.
Ergo si sale.. se poi volete i 10fps in afc, comprate sony anche come vetri ma sapendo che , se va bene avete una qualita' quasi a livello dei canon, se va male... beh.. variabilita' esemplari su ottiche che costano oro.


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 15:19

Comprate Sony ... macchine e obiettivi chiaramente.
Più vende Sony meno vende Canon .... meno vende Canon più essa è obbligata ad abbassare i prezzi se vuol tenere le proprie quote di mercato.
Più calano i prezzi più possibilità ha, un miserabile come me, di continuare ad adoperare ottiche Canon per le proprie diapositive!

Quindi gente fatemi un favore ... passate tutti a Sony ... e fatelo subito ;-) grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me