JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A parte che se applica la correzione nella macchina e funziona bene non vedo dove sia il problema, cioè poi quando cambi obiettivo il tutto torna a zero.. Ovvero la correzione si salva per quell'obiettivo, con gli altri torna a zero
“ Ma senti, viso che ho un negozio in zona che è anche elencato come pick-up point nel sito Canon, ha senso andare lì con la macchina oppure è meglio fare tutta la procedura dal sito Canon per essere certo che la macchina vada in un laboratorio? (Il negozio potrebbe magari valutare che l'errore è piccolo e decidere di fare la misurazione di cui si parlava sopra e impostare la correzione nella macchina invece di far fare il lavoro sulla lente). „
direttamente in assitenza mio consiglio la calibrazione in macchina non ha senso se in canon ti settano tutto dove poi in macchina ai zero visto che sei in garanzia puoi avere il meglio ciao
inoltre sottopongono ottica a check up scoprendo magari disallineamenti lenti etc che tu non puoi renderti conto non è raro che l ottica torni con sopresa piu resa di prima.
@Seusardu (Non so come citare ...faccio copia / incolla) “Pietro la calibrazione potrebbe essere considerata fuori dalla garanzia legale, questo perché con un a macchina potrebbe dare il problema con altre 100 no. È un fattore di accoppiamento tra macchina e obiettivo e per questo ci pensa Canon con la garanzia commerciale e quella legale viene lasciata da parte. Il venditore farebbe la stessa, prendere tutto il materiale e spedirlo al CS, niente di più!“
Certo ovvio criticavo il fatto che l'autore del post ha necessariamente dovuto Attivarsi per cercare aiuto quando poteva (doveva)farlo il venditore.. Le cose semplici sono sempre quelle più impegnative.... :(
Per correttezza (anche se ho evitato di fare il nome del venditore) aggiorno: ho inviato delle prove di scatti con la griglia facendo notare che non erano significative secondo me e mi hanno detto di spedire a loro spese macchina e obiettivo per valutare l'eventuale sostituzione o riparazione.
A questo punto spedirei a loro invece di rivolgermi all'assistenza Canon. Poi se non dovessi essere soddisfatto del responso posso sempre rivolgermi a Canon.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.