JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@lord dovrei verificare ma credo siamo intorno ai 10.000 tra l'altro ebbe un piccolo problema verso la fine della garanzia (sensore di prossimità non funzionava bene) e la mandai in assistenza. La tennero via tre mesi dopo averla completamente revisionata. Preticamente è nuova. Se vuoi che ci sentiamo ti mando numero pvt e magari ci vediamo ...
La Pen-f è davvero bella... la cosa però che non mi va giù è il monitor che è articolato e per simulare l'effetto "fotocamera a pozzetto" deve esser ruotato tutto fuori e ingombra un bel po!!! E il monitor della Pen-f è abbastanza grande? Ho gli occhiali e non vorrei scattare dal buco di una serratura...
La Em1 mk1 e la Em10 mkII avevano il comodissimo monitor che basculava come piaceva a me. Ovviamente la Em1 mk1 ha un mirino più grande della sorellina ma entrambe ottime macchine!!!
“ la cosa però che non mi va giù è il monitor che è articolato e per simulare l'effetto "fotocamera a pozzetto" deve esser ruotato tutto fuori e ingombra un bel po!!! „
All'inizio dava fastidio anche a me, poi ... ho scoperto che, girandolo, era protetto e la macchina pareva senza monitor, ossia come una analogica, ossia più vintage . In pratica le mie macchine le tengo sempre col monitor chiuso, lo apro solo alla bisogna.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.