| inviato il 25 Novembre 2018 ore 18:58
Il mio parere è che se cerchi una lente da ritratto prendi una lente da ritratto, e il 90 Fuji è al top, se cerchi una lente macro prendi una lente macro mentre se vuoi un obiettivo tuttofare prendi uno zoom |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:08
Sono convintissimo che lo zoom ti darebbe qualche possibilità creativa in più. Però il fisso ti "costringe" a pensare meglio la foto,a ragionarla….a muoverti…. Io preferisco il fisso, a prescindere.( ma molte volte lo zoom è una manna ……) |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:08
Io sono epr un corredo misto da costruirsi in base alle proprie necessità |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:10
Direi che l'idea di Mario sia la soluzione più valida. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:24
Gran cosa sarebbe avere i due zoom 2.8 per determinate situazioni unite a due o tre focali fisse che per me sarebbero 28 e 90. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:32
Io invece…..vorrei il 200 2,0 appena uscito….. ma costa tanto ed ormai son vecchietto…. |
user81826 | inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:37
Eh... Il 200 è tanta roba... Però anche il 90 è una buona focale. Su ritratti un fisso è più semplice da usare, sai sempre che risultato ti dà ad una certa distanza. Con lo zoom almeno io mi trovo meno, poi la gradualità dello sfocato non è la stessa. |
user148470 | inviato il 25 Novembre 2018 ore 21:26
Xf90 e Xh1 così si stabilizza |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 9:56
[cit. XF90 e XH1 così si stabilizza] Farò finta di non aver letto perché seppur io nutra un amore pazzesco per la mia XT2 la scimmia ha già bussato alla porta per cui “state bravi”!!! ??? |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 11:40
Quote Vansys “ Presso rivenditore di Torino 90 mm f2 € 969 -150 di cash= 819 80 mm f2.8 € 1.249 - 150= 1.099 50-140 f2.8 € 1.549 - 200= 1.349 Alla fine dallo zoom al 90mm ci sino 530 eurozzi... mica briciole ? „ Presso noto rivenditore Brianzolo (il mio abituale "spacciatore") 90 mm f2 € 889 -150 di cash= 739 80 mm f2.8 € 1.099 - 150= 949 50-140 f2.8 € 1.399 - 200= 1.199 Dallo zoom al 90mm ci sono comunque 460 euro..... in effetti mica briciole. Io tutto sommato - se non ti è indispensabile la flessibilità dello zoom e nemmeno la stabilizzazione - prenderei il 90mm. E comunque farei un pensiero alla X-H1; io l'ho presa ed è una macchina sublime: stabilizzata benissimo, con un otturatore talmente dolce, che non uso nemmeno più quello elettronico (che invece uso come standard sulla X-T20), un pulsante di scatto sensibilissimo e ampio con cui puoi scattare anche con i guanti, un AF ancora più sensibile in bassa luce, un corpo con l'impugnatura ideale da usare con i tele, il comodissimo display superiore aggiuntivo, che resta sempre acceso anche a macchina spenta e ti da sempre il livello di carica della batteria...... Se non fosse completamente chiaro sono totalmente innamorato della X-H1.... forse la fotocamera digitale più bella che abbia mai avuto dal 2001. Ilmarsigliese |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 12:56
Bella la xh1, l'ho vista in un negozio qui ad Amburgo e sembra davvero solida e ben fatta. Però mi sembra che sia più votata alla fotografia d'azione. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 15:22
Caspita Marsigliese... prezzi ottimi da quelle parti!!! Diciamo che in linea di massima sono indirizzato sul 90 mm. In merito alla XH1 il pensiero c'è e chissà... magari fatto l'investimento sull'ottica passerò a pensieri più concreti anche in merito al corpo macchina, soprattutto se sentirò il bisogno della stabilizzazione. Al momento la XT2 rappresenta per me il Top mai posseduto e amo l'idea di poterne sfruttare il massimo prima di passare oltre ma ammetto che l'occhio sulla XH1 resta vigile. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 16:10
Non conosco l'80, ma utilizzo il 90 abbinato alla T2 e anche T1 con grande soddisfazione, non la utilizzo per ritratti ma in tutt'altri ambiti, è l'unica lente che ho a corredo che al momento non venderei per nessuna ragione, consiglio comunque sempre dove possibile di provarla, vedrai che non ti deluderà |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 16:24
Io al momento ho potuto provare l'80 f.2.8 che ammetto essere una bella lente ma non la ritengo centrata per il genere che interessa a me, il ritratto. Quello che ho constatato da quando sono utente Fuji è la maggior chiarezza, in me stesso ovvio, in merito al corredo che vorrò avere e il 90mm, ammesso che proprio non deluda le mie aspettative (e non penso), ne fa parte |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 17:16
Paki: se non la usi per ritratti ed cosa la utilizzi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |