RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs 85L vs 135l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs 85L vs 135l





user15476
avatar
inviato il 27 Novembre 2012 ore 19:30

Secondo me in studio, con tutte quelle luci, devono chiudere per forza...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 19:49

Mica vero dipende come controlli o gestisci la luce....MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 20:11

Li ho tutti e tre.
Devo dire che, pur considerando il 135 un ottimo obiettivo, lo uso molto meno rispetto al 50 L ed all'85 L, soprattutto in interni.
In esterni, mi sono innamorato della resa, anche dello sfuocato, del 70-200 L IS II e questo spiega lo scarso utilizzo del 135, che infatti avevo quasi deciso di vendere.
Ma poi, ripensandoci, non mi sembra che valga la pena di rinunciare a questo splendido obiettivo.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 21:14

morbido ma neanche tanto per essere ad 1.2..e poi delle foto con certi diaframmi la nitidezza non è quello che si cerca per l'effetto finale, è un pò come le donne, un pò di morbidezza non guasta e contribuisce alla tridimensionalità MrGreen


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=284679&l=it

questa non basta come nitidezza?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=273141&l=it ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 22:06

Bhè spaccano in due il capello...MrGreen

user12372
avatar
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 12:41

Ma di questi medio tele per ritratti, possibile che non ne esca qualcuno stabilizzato? Con scarse condizioni di luce e senza flash mettere a fuoco bene per un ritratto può diventare un'impresa.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 17:15

Mah...a f/1,2 un po di luce ne entra....;-)

user1193
avatar
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 17:15

possibile che non ne esca qualcuno stabilizzato


per me è una delle ultime cose da inserire in un mediotele così, a f/1.2 scatti con tempi rapidi comunque anche con pochissima luce.

user1193
avatar
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 17:17

tornando in topic, per usarlo in studio per foto per un parrucchiere ti basta un 85/1.8 chiuso a f/5.6 e dei buoni flash e un buon governo dell'illuminazione artificiale.

A diaframmi troppo aperti i capelli li hai fuori fuoco.

user12372
avatar
inviato il 12 Dicembre 2012 ore 19:13

Per Khuzul, qui si parlava anche dell'85 f.1.8. E con la precisione di messa a fuoco che viene richiesta nei ritratti, in condizioni di scarsa luce uno stabilizzatore non guasterebbe, considerato che i migliori risultati non si ottengono con la massima apertura.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 15:26

per curiosità...voi che avete uno studio e fate ritratti, lavorate in genere con aperture molto elevate?
non ho ne' uno studio ne un 85/f1.2 ma se prendessi questo obiettivo poi lo userei solo in zona 1.2 perche' per usarlo a f 4 allora risparmio e mi tengo il mio 85/f1.8
Ovviamente IMHO Sorry

user1193
avatar
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:05

considerato che i migliori risultati non si ottengono con la massima apertura

i migliori risultati solo in termini di nitidezza, secondo altri parametri di giudizio i migliori risultati si ottengono proprio a tutta apertura

per usarlo in studio per foto per un parrucchiere

mi quoto da solo, il discorso IS era relativo al topic, in generale ovvio che sarebbe comodo averlo ma non è una feature indispensabile, men che meno per foto da catalogo di parrucchiere che devono avere almeno una profondità di campo tale da coprire tutti i capelli del soggetto!

user493
avatar
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:06

PeE con la precisione di messa a fuoco che viene richiesta nei ritratti, in condizioni di scarsa luce uno stabilizzatore non guasterebbe, considerato che i migliori risultati non si ottengono con la massima apertura.

mah, non sono convinto di questa affermazione.

Innanzi tutto molte ottiche da ritratto rendono bene già a tutta apertura, l'85 1.8 anch'esso è tra questi e, male che vada, basta chiudere a f/2 f/2.2 e non è tutta sta tragedia in termine di "luce che entra".
E' quasi intuile avere un robo 1.2 (o 1.8) e chiuderlo spesso e volentieri.

Tra l'altro, visto che si parlava di lavoro in studio, li conta più la luce che il resto e, potendo avere diverse fonti belle luminose lo stabilizzatore non ti servirebbe ad una cippa.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:22

Be dipende sempre che ritratti fai e che uso ne fai, li stampi? e se si in che formato?

personalmente ti consiglierei un 24 - 105 che risparmi...poi se vuoi spendere prendi pure l'85 ma ti sfido davanti a due foto scattate con la stessa illuminazione alla stessa focale e apertura a dirmi quale è fatta con il 24-105 e quale è fatta con l'85...


user4264
avatar
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 17:31

Confrontare il 24 105 con l'85 1,2 non è contemplato nella carta dei diritti dell'uomo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me