RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare da libero professionista


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare da libero professionista





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 12:59

x Photo1

Io sono lavoratore dipendente tecnico navale antincendio (i contributi li versa la mia azienda!).;-)
Ho la mia partita iva come libero professionista (fotografo) ed i clienti li ricevo a casa mia, mi contattano tramite il mio sito www.gianfrancoduse.com e li ci troviamo per discutere del servizio!

Non ho negozio e di conseguenza vendo il mio servizio.;-)
:-P

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:02

i miei dubbi erano appunto sulle specifiche di quello che andrò a fare....e sinceramente non capisco perchè non sia possibile far stampe relative ai propri servizi (stampe o fotolibri)!


ciao io ho aperto partita iva l'anno scorso come professionista in uno dei rami dell'informatica. adesso l'ho appena estesa a fotografo e mi sono già dall'anno scorso informato su un po' di dettagli anche se solo riguardo la mia attività principale quindi non ho la conoscenza di Cos in merito.

Premesso che io non ho potuto aprire al regime dei minimi, anche il mio commercialista ha avuto il dubbio se mettermi come artigiano e grazie a dio ho rifiutato. Quello che conta per il fisco è quale è l'attività che ti produce più reddito. Allora se la tua attività principale è produrre un manufatto o comunque un oggetto tangibile, si configura come artigianato. Se produci stampe sei per il fisco un artigiano. Se produci file e li vendi al singolo cliente, vista la loro intangibilità stai sostanzialmente prestando una consulenza o comunque una attività non artigianale. Quindi come giustamente dice Cos, se la parte di reddito più consistente che ti arriva da un servizio ha come causale la tua prestazione d'opera e i file prodotti sei a posto. Se invece in percentuale è maggiore il reddito che deriva dalla stampa - non il guadagno, ma il reddito, così ho inteso io - allora la tua attività è prevalentemente artigiana. Così mi sembra di capire.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:04

Ma non vendo ne libri ne foto, tu devi vendere solo il servizio, che puo' comprendere come stato detto una stampa...un libro...i file...(e basta!).

L'importante che non sia predominante la vendita delle foto tipo eventi sportivi (dovresti fatturare persona per persona che ti acquista una foto) questo lo devi lasciare ai fotografi artigiani, servizio di stampa, vendita commerciale di attrezzature fotografiche, cornici, tutto quello che puo' avere un negozio di fotografia!


scusa interessa anche me: se invece vendi foto singole ma non stampate, cioè solo i file, ad un evento sportivo?
fatturi ad ogni singolo cliente senza problemi e rimani professionista non artigiano?

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 19:39

Ad un evento sportivo un prof. può fotografare, ma non vendere direttamente le foto sotto forma di stampa!
Devi dare il tuo biglietto da visita, ed accordarti per la vendita del l'eventuale cd dove gli farai un prezzo forfettario per le foto (spero non una sola. Anche perché fatturare una foto voglio vedere poi il commercialista cosa ti dice!!!!)

Gli fai una fattura come servizio fotografico sportivo! È resti professionista!
Solo che devi fatturare per tutti i clienti, cioè mi spiego se vendi 3 foto a 3 persone differenti devi fare lo stesso procedimento!

Spero di essere stato chiaro e utile!:-P

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 19:48

Io vado benissimo con questo sistema perchè facendo solo servizi di matrimonio i clienti mi cercano per il mio stile e ti assicuro che il prezzo che gli faccio di vendita è superiore ai fotografi artigiani del paese, i quali mi conoscono bene e non mi hanno mai intralciato o messo i bastoni tra le ruote, di certo non vado a rovinare il loro mercato su tutte le altre cose tipo manifestazioni, eventi sportivi, book, foto tessere Etc. Non so se mi spiego!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 21:55

si grazie. chiarissimo. nel mio caso invece SE farò un lavoro del genere, sarà proprio una o due foto a persona per forza di cose.

a saperli i prezzi degli altri!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 19:52

Arrivo tardi ma sono interessato...

In procinto di aprire una bottega in un paese vicino la mia città, mi chiedevo se limitando il campo d'azione alla sola professione (foto, editing ) e poi affindando il tutto a stampa esterna per poi consegnare il fotolibro, potessi fare il tutto da libero professionista con minimi senza entrare in camera di commercio..

Bottega intesa come studio , non come esercizio commerciale....

Esempio: matrimonio, foto, editing, pago chi mi fa il fotolibro esterno..(spesa) e alla fine incasso il tutto...dal cliente consegnando anche il fotolibro..

Rientro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me