| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 20:30
certo, una reflex con un ottica media [intendo sul kg-kg e mezzo] la regge, il discorso cambia se si iniziano a utilizzare ottiche più pesanti o si vogliono ridurre al minimo i giochi.. in questo caso il sistema arca è avanti anni luce. tornando ai tuoi dubbi, sarebbe opportuno sapere cosa andresti a caricare sull'insieme testa-cavalletto e in quali campi pensi di utilizzarlo. Considera bene il peso dello 055.. un cavalletto stabile come una roccia, che rimane sempre a casa perchè troppo pesante è del tutto inutile. |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 20:44
defroos faccio il caso di avere la d7000 (780g) e un'ottica tokina 11-16 (550g), dici che può dare problemi di stabilità o altro ? 2. qual è il peso norma di un treppiede ? la Manfrotto 055XPROB secondo amazon pesa un chilo + testa sfera 496RC2 (400 rotti grammi) = 1.5kg |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 23:09
“ definire il sistema rc2 robustissimo e sicuro è esser decisamente troppo generosi, imho. „ Affatto, io ci monto regolarmente e senza alcun problema: Olympus E-3 (889 gr.)+battery grip + 2 batterie + 50-200SWD (995 g.)+ staffa + EC-14 (170 gr.); Canon 7D (860 gr.)+ battery grip + 2 batterie + Sigma 120-400 (1.640 gr.)+ staffa e qualche volta anche Kenko teleplus 1.4. questi sono fatti |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 23:30
Secondo il sito ufficiale Manfrotto lo 055 pesa intorno ai 2,1-2,4 Kg, a meno di non andare sul carbonio, mentre la testa 496 rc2 pesa 420g per un totale di circa 2,5-3 Kg. Inoltre devi considerare l'ingombro: da chiuso è lungo 60-65 cm a cui devi aggiungere la lunghezza della testa (10cm?) per un totale che sta intorno ai 70 cm, non proprio facilissimo (anche se naturalmente non impossibile) da portare in giro |
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 0:08
Visto che siamo in tema , su un 190 xprob con testa 496 rc2 come ci starebbe la mia 1D IV con 70-200 is II (1230+1490 = 2,720n kg) ? Al limite ma non dovrebbe dare problemi vero? |
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 6:25
“ faccio il caso di avere la d7000 (780g) e un'ottica tokina 11-16 (550g), dici che può dare problemi di stabilità o altro ? „ non dovresti avere nessun problema @Vimite, mi pare che i pesi in gioco nella tua configurazione siano più o meno quelli che riportavo io, come carico accettabile.. @Michele, considererei teste dalla 498 in su.. |
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 19:21
“ Secondo il sito ufficiale Manfrotto lo 055 pesa intorno ai 2,1-2,4 Kg, a meno di non andare sul carbonio, mentre la testa 496 rc2 pesa 420g per un totale di circa 2,5-3 Kg. „ si capisce, anche 3kg di treppiedi mettiamo, mediamente 1,5-3 kg di macchina + obiettivo - non è portarsi dietro mattoni sulle spalle, quale può essere il peso giusto ? ognuno sceglie in base alle proprie possibilità comodità dire anche 10 kg da portarsi dietro per scattare una foto trovo sia un affare ma a volte si può uscire semplicemente con la macchina a mano, e basta, per puro piacere |
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 23:27
Difficile dire quale sia il peso ideale: ogni persona è diversa ed è più o meno disposta a portarsi appresso dei pesi. Conta che comunque 3 kg, se li devi portare in giro svariate ore, si fanno sentire eccome! Personalmente però più che il peso (comunque importante) mi ha preoccupato di più l'ingombro da chiuso: ho preso un triopo (ma con un budget maggiore puoi guardare i benro o similari) che ripiegato è lungo solo 44 cm e quindi riesco a metterlo in valigia o nello zaino senza alcun problema. Il manfrotto in questione è sicuramente molto più stabile ma è anche lungo 25 cm in più da chiuso, vuol dire che per trasportarlo dovrai spesso sganciare la testa, perdendo tempo prezioso quando lo vorrai usare soprattutto se non è un'uscita prettamente fotografica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |