RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino da viaggio per 600mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino da viaggio per 600mm





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 18:15

Non comprendo perché deve essere necessariamente montato l'obiettivo... Non è quella una configurazione pronti-via.


In che senso non è una configurazione pronti-via ?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 20:36

Banjo secondo me col paraluce già fai più difficoltà ad entrarlo bene senza poi forzare un pò la chiusura. Inoltre l'aspetto per me molto negativo è il peso. In pratica pesa quanto ad un trolley pur non essendolo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 20:47

Si ok, ma se riempi il Gura Gear con tutto quello che dice lui, altro che peso da imbarco.

Io quando viaggio come paraluce uso questo:

www.lenscoat.com/travelhood-c-44.html

Lungi da me portarmi appresso i due pezzi del Nikon. Le lenti all'imbarco te le metti nel giaccone, e le camera a mano, appena entrato, poi li metti nello zaino, io faccio sempre così. Altrimenti ci si compra un 500 F4, che ci stà in tutti gli zaini. Il 600 F4 per viaggiare non và molto bene.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 21:04

Si ok, ma se riempi il Gura Gear con tutto quello che dice lui, altro che peso da imbarco.


Ha già scritto che sforerà coi pesi. Io però faccio un discorso in generale. Lo zaino è qualcosa che non compri per un viaggio e poi lo cambi. Ritengo (ma è una mia opinione personale) che uno zaino che pesi più di 4 Kg sia nella realtà spesso ingestibile e poco pratico.

Lungi da me portarmi appresso i due pezzi del Nikon. Le lenti all'imbarco te le metti nel giaccone, e le camera a mano, appena entrato, poi li metti nello zaino, io faccio sempre così. Altrimenti ci si compra un 500 F4, che ci stà in tutti gli zaini. Il 600 F4 per viaggiare non và molto bene.


Non è il massimo della praticità ma sempre col Kiboko ci metto anche il suo paraluce originale. E non ne devo comprare un altro. Soldi su soldiEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 21:13

E' lo so..soldi su soldi...Stà passione è cara Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 21:14

E' lo so..soldi su soldi...Stà passione è cara Eeeek!!!


VeroConfuso

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 21:18

SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 21:50

Alla fine credo che prenderò proprio il Moose Peterson MP-1 V2.0 stivando il macbook :( è tre cm sopra il limite dimensionale ma non credo crei problemi, almeno spero :-P

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 21:52

Il temba è interessante ma per i miei gusti troppo pesante... Ovviamente grazie per il consiglio.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 22:06

Il mac portalo a mano. Se lo stivi te lo distruggono. A meno che non lo infili in mezzo ai vestiti morbidi.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 22:08

Sembra un kiboko un po' più squadrato

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 22:09

Doamnda: ma perché sei passato al 600?

Quei 100mm ti stan creando un sacco di 'problemi'.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 22:31

Quei 100mm ti stan creando un sacco di 'problemi'.


Punti di vista;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 22:42

Boh. Ho chiesto ad Alberto.

Visto le foto che fa mi chiedo quei 100mm cosa gli darebbero in più.

Con le sue foto e le sue capacità non mi pareva fondamentale però son curioso di sapere da lui.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 22:57

Doamnda: ma perché sei passato al 600?
Quei 100mm ti stan creando un sacco di 'problemi'.


hahahaha in effeti si MrGreen con il 500mm viaggiavo con molta più facilità, mannaggia a me quando l'ho fatto...

Scherzi a parte, fa tutto parte di un piano a lungo termine più amplio, l'idea di passare al 600mm mi è balenata a causa dell'arrivo in commercio del nuovo 500mm pf, che certamente prima o poi diventerà parte integrante del mio corredo (tempo di essere certi non abbia problemi di "gioventù" e che magari cali un pò di prezzo), così avrò l'ottica ideale per la fotografia vagante e di montagna e l'ottica perfetta da appostamento (almeno spero)!

Quindi per un pò userò il solo 600mm e visto che per il prossimo anno ho in programma un certo numero di viaggi, devo organizzarmi...

Con le sue foto e le sue capacità non mi pareva fondamentale però son curioso di sapere da lui.


Grazie mille ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me