| inviato il 09 Dicembre 2018 ore 16:12
Diciamo che i limiti della gx80 sono dovuti alla sua estrema compattezza, in parte superati dalla gx9: levetta di switch tra Afs/afc/mf e ghiera di compensazione, comunque molto ben implementata sulla gx80 attraverso la ghiera posteriore cliccabile. Questi sono difetti minino però, che vengono ampiamente compensati dall'ottima e completa disposizione di tasti e ghiere...sempre compatibilmente alle dimensioni. Con la gx80 sto iniziando ad usare sempre più il dislplay al posto del mirino (più per esigenza che per piacere) per non rimpiangere troppo quello della gx8 o della G9 (sulla quale il mirino lo uso ancora e sempre con estremo piacere). Su G80 invece l'uso del mirino é tutt'altra storia...e si apprezza di più grazie alla maggiore immersione nella scena rispetto al display. |
| inviato il 09 Dicembre 2018 ore 16:28
Io il mirino della gx9 non lo trovo affatto brutto. Si vede uguale al display che è molto definito e visibile anche con luce forte. Certo non è avvolgente come su altri modelli ma il suo dovere lo fa. Non vedo alcuna scia arcobaleno. Per quanto riguarda il corpo confermo la solidità comodità e compattezza che non mi fanno rimpiangere troppo la mia compatta. In più è molto veloce in tutto a cominciare dal af e alle varie regolazioni tramite ghiere e tasti. E dire che ho disattivato il touch che la rende ulteriormente veloce. Detto questo sta a noi saper sfruttare al massimo le sue grandi potenzialità. |
| inviato il 09 Dicembre 2018 ore 16:41
Cmq, em1 a parte le oly hanno un af decisamente inferiore a tutte le panasonic recenti. Per me l'unica Olympus veramente valida a listino è la em1mk2. Tutte le altre non me ne vogliano gli appassionati hanno qualche lacuna. Mi era piaciuta la pen f che è oggettivamente molto bella e stavo per prenderla usata. Poi l'ho provata, af letargico e che con luce appena meno che ottima fa una certa fatica ad agganciare. Poi il firmware è caotico. Insomma di Olympus ho comprato solo (ottime) lenti. |
| inviato il 09 Dicembre 2018 ore 16:44
Sulla disposizione dei tasti concordo. Parlavo della comodità ad azionarli. Anche il pulsante di scatto, il più duro di quelli che ho o ho avuto. In bici, colpa pure dei guanti eh? mi fa fatto inc.azzare e non poco. E il touch non mi funziona (maledetti guanti) e dovrò imparare a farlo con la lingua. Per la solidità vedremo, spero di ricrederermi (i supporti display e flash non mi convincono). Ma non potevano fare una GX8 solo un po' più piccola con sensore, stabilizzatore, etc. aggirnato e stop? |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 8:57
Gx9 ha touch screen o no? |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 9:18
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:47
Tutte vanno molto bene, Olympus ha un Jpeg più accattivante ed è ottima in tutto, ma è sicuramente il prodotto un po' più vecchio tra i vari che elenchi. Dovessi cambiare il corpo, al momento la scelta ricadrebbe su Panasonic gx9. Mi sembra quella complessivamente più bilanciata. |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:15
Ci sto prendendo la mano con la GX9. Uscita urban, no bike, e comincia a piacermi. Il mirino ancora proprio no. |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:36
In giro per città e in mezzo alla gente, la gx80/gx9 con i piccoli fissi tipo 15 e 42.5/45 è molto comoda e veloce, anche perchè ha un'impatto visivo nullo grazie al display tiltabile...ma il mirino è oggettivamente indifendibile, poi 16/9 quando il formato nativo è 4/3...ca@ata colossale. Il touch, come su tutte le recenti panasonic, è tra i migliori in circolazione, non v'è alcun dubbio. I tasti sono troppo a sfioro, anche in questo la gx8, pur avendo stesso layout era infinitamente meglio, perchè si potevano riconoscere i tasti anche senza guardarli...cosa che con la gx80/gx9 è molto ma molto più ostico |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:47
“ ...ma il mirino è oggettivamente indifendibile, poi 16/9 quando il formato nativo è 4/3...ca@ata colossale. „ Ecco, mi hai ricordato di impostare pure i jpeg in 3:2 quanto meno e poi col raw uso la parte eccedente se occorre. Torno al 3:2 con questa, quanto meno in fase di ripresa e poi mi gioco il jolly. “ I tasti sono troppo a sfioro, anche in questo la gx8, pur avendo stesso layout era infinitamente meglio, perchè si potevano riconoscere i tasti anche senza guardarli...cosa che con la gx80/gx9 è molto ma molto più ostico „ Ecco appunto, è uscita fuori sta cosa. |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:57
ragazzi ma per quelle dimensioni cosa vi aspettavate i tastoni della Chicco? www.google.it/search?q=macchina+fotografica+chicco&rlz=1C1ASUC_enIT635 essendo abituato con la compatta che è molto più piccola, con la gx9 non ho trovato grande differenza di usabilità quindi ho avuto subito un buon feeling, la tengo senza sforzo con due dita quando non fotografo, e ho mani grandi. |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:00
“ Ecco, mi hai ricordato di impostare pure i jpeg in 3:2 quanto meno e poi col raw uso la parte eccedente se occorre. Torno al 3:2 con questa, quanto meno in fase di ripresa e poi mi gioco il jolly. :-P „ Sì sì, è un palliativo per sfruttare almeno tutto il display e un po' meglio il mirino...che comunque resta scarso. Però: 1. questa custodia da 20gr in neoprene che contiene gx80/gx9 e 15 o 42.5 1.7 con paraluce montati https://www.amazon.it/gp/product/B06Y2LC7GJ/ref=oh_aui_detailpage_o01_ + 2. questa sacchetta per fissi che contiene perfettamente il 15 con paraluce montato o il 42.5 1.7 con paraluce girato https://www.amazon.it/gp/product/B00LZ4CA76/ref=oh_aui_search_detailpa permette di andare in giro con un corredino minimalista di tutto rispetto senza nemmeno accorgersi di averlo |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:05
“ ragazzi ma per quelle dimensioni cosa vi aspettavate i tastoni della Chicco? „ No, semplicemente i tasti della gx8 che occupano lo stesso identico spazio ma sono maggiormente sporgenti e quindi nettamente più immediati nel riconoscimento sotto ai polpastrelli o con mani fredde |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:14
sto guardando il retro della gx8, in effetti sembrano più sporgenti ma sai perchè? perchè attorno hanno un anello a rilievo che li evidenza meglio, mentre sulla gx9 escono direttamente fuori dal corpo e quindi è più difficile trovarli coi guanti. |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:14
Pulsante: ESCI DA QUESTO CORPO |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |