| inviato il 18 Novembre 2018 ore 14:00
Secondo me anche con una d7100 e d7200 con un 11-16 ottieni buone foto. Oppure una d3s usata con il 14.ovvio, sfori il budget |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 14:47
“ Perché per 200€ (e ovviamente meno, usato) puoi comprare il Pentax O-GPS1, un piccolo astrotracer „ Spe, il Pentax O-GPS1 è un modulo GPS, non un astroinseguitore. Con il GPS la macchina sfrutta il sensore mobile e la posizione del GPS per emulare un astrotracer. Sulla carta l'idea è carina, nella pratica i risultati non sono eccezionali, specialmente con i grandangolari dove la distorsione agli angoli deforma le stelle. Insomma, è comodo il setup (nel senso che non c'è bisogno di allineare alla polare) ma i risultati non sono quelli di un vero astroinseguitore pur portandosi dietro gli altri difetti (tipo la necessità di scattare immagini separate per cielo e terreno da fondere poi assieme). |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 17:45
“ Spe, il Pentax O-GPS1 è un modulo GPS, non un astroinseguitore. Con il GPS la macchina sfrutta il sensore mobile e la posizione del GPS per emulare un astrotracer. Sulla carta l'idea è carina, nella pratica i risultati non sono eccezionali, specialmente con i grandangolari dove la distorsione agli angoli deforma le stelle. Insomma, è comodo il setup (nel senso che non c'è bisogno di allineare alla polare) ma i risultati non sono quelli di un vero astroinseguitore pur portandosi dietro gli altri difetti (tipo la necessità di scattare immagini separate per cielo e terreno da fondere poi assieme). „ E' un modulo GPS che comanda l'astroinseguitore interno: perché il sensore che gira comandato da un gps è comunque un astroinseguitore. Non è una montatura equatoriale, ma "insegue le stelle" e pertanto... Non ingombra, non pesa, non si monta, non richiede preparazione e i risultati, tenendosi sotto i tre minuti di inseguimento, sono decisamente paragonabili a quelli di un astroinseguitore che costa quantomeno il doppio. Confrontarlo con qualcosa che costa il triplo, pesa dieci volte tanto e ingombra cento volte tanto... non è il caso Montare due fotografie non è "un difetto", ma una esigenza. E vale per tutti gli astroinseguitori. In ogni caso non è che le Pentax scattino *solo* col GPS, se vuoi fare una foto singola la fai come con tutte le altre fotocamere. Quindi rettificherei la tua considerazione in "Con Pentax fai le stesse foto che faresti con qualsiasi altra fotocamera, ma in più quando vuoi accendi il GPS e hai un astroinseguitore funzionante con tutte le sue normali caratteristiche". Non è il "non plus ultra" dell'astrofotografia (ci mancherebbe, per 190€ nuovo, o 0€ se integrato nella fotocamera), ma ti permette di scattare *sempre* fotografie notturne, al volo e in ogni condizione. Per iniziare non esiste niente di meglio e neanche di lontanamente avvicinabile; tutti gli utenti più esperti, dopo anni di esperienza, invece non hanno bisogno di consigli in merito Per quanto riguarda i grandangoli: io uso Samyang 14, Pentax 16-50 e Pentax 10-17 fish-eye e, tutto sommato, gli angoli mi sembrano più che tollerabili (esco con gente che ha astroinseguitori fisici dal triplo del prezzo e i risultati sono identici... tranne per il fatto che io scatto da dove voglio, quando voglio e molto di più di loro...). Col Pentax 10-17 fish-eye, a 10mm:

 Col Pentax 16-50, a 16mm:

 A 31mm:
 |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 17:40
Che scatti maglifici, l'ultimo in particolare, e quello con il campo di papaveri! Sono scatti fantastici, però l'attrezzatura secondo me andrebbe sprecata nelle mie mani, anche perchè sembra orientata esclusivamente a questo tipo di scatto. Però cavolo, che foto pazzesche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |