JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Filo ..ho trovato questa app e ho chiesto ai programmatori se i rendering pubblicati nel loro facebook sono stati fatti dalla loro app o no morpholioapps.com/index.html
oggi mi sono arrivati i guanti .. disegnare o fare pp con la mano sollevata non esiste
Per quanto riguarda il rendering per ora non mi sembra che ci sia niente di valido.
Invece un'app stile Z brush è www.maxon.net/it/forger non mi sono mai posto il problema di provarlo perché non è utile al mio ambito di lavoro ma ne ho sentito parlare molto bene. Il fatto che recentemente sia stata acquisita da Maxon è un valore aggiunto.
Il guantino è molto utile!!!
Morpholio non lo conosco e per ora, anche se lo abbiamo provato, anche shapr non è nel nostro workflow perché usiamo Autodesk Fusion 360 su Mac e Keyshot per i Rendering. In futuro valuteremo!
“ Fare ritocco con le dita, senza stare su una sedia davanti a un monitor, è impagabile. Poi per me che odio fare post pesante… Una goduria già così con questa soluzione entry level „
Il punto è questo
io usavo un iPad 4 da 128, che ho tuttora. Ma : non legge i raw e non li elabora, e i programmi per agire sul jpeg erano pochi e non professionali..... Oggi, già da tanti anni, ho lasciato il mondo apple... Senza dilungarsi troppo, qui praticamente mi state dicendo che oggi con un iPad pro potrei scaricarmici direttamente le foto, jpeg e raw, aprirle con programmi almeno quasi semi professionali, facendo una post decente, tutto con velocità e più semplicità.. Insomma, a meno di dover fare cose molto specifiche e preparare stampe , potrei lasciare da parte il PC e prendere un iPad pro. E così?
Considerando che dovrei cambiare il PC, dovrei cambiare il monitor.... Potrei anche pensare di renereb quello che ho, e affiancarci un iPad Pro. sullo schermo di un iPad si riescono a capire le differenze nella resa fra le lenti come a monitor? ( parlo di monitor full HD o 4k)
Hai un monitor calibrato e lavori in ambiente a luce controllata? No? E allora andrà benissimo per sistemare le foto.
user210403
inviato il 15 Luglio 2021 ore 23:35
È calibrato e senza luci che interferiscono, 99%sRgb, però è un monitor del cacchio... Ma ci riesco a vedere le differenze. Un fisso luminoso da uno zoom lo distinguo
piano piano sto cercando dei tutorial su youtube per Affinity in modo da avere un'infarinatura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.