RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eutanasia del m4/3 nel 2068?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eutanasia del m4/3 nel 2068?





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:14

Purtroppo prevedo pure io che nel 2068 il m43 sarà morto e sepolto.
Invece quasi certamente Canon al photokina 2067 starà per presentare la sua rivoluzionaria ML FF attacco "efsrmxlopnfur" (retrocompatibile ovviamente con tutti i 26 attacchi prodotti nei primi 66 anni di digitale, dal 2000 al 2066) con:
1. sensore stabilizzato (solo per ottiche native, solo f/0.95)
2. misurazione spot associato al p.to di maf (solo per ottiche native, solo f/0.95)!!!
3. triplo slot con floppy disk da 5"1/4 (solo Maxell)
4. ricarica e utilizzo in camera con porta parallela (le vecchi stampanti ad aghi, avete presente?)
5. un'unica ghiere milti-touch multi-uso (un unica ghiera per tutte le funzioni, 66 modi di attivazione, basta premere in sequenza da 1 a 66 volte per attivare le funzioni memorizzate..slide con feedbak tattile, ma solo con guanti touch)
6. sarà disponibile un 28-70 f/1 con ruota gemellata integrata (compatibile con dimensioni del bagaglio a mano easyjet)

Ma il 2068 sicuramente passerà alla storia per l'eutanasia del m43

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 16:10

7.5 stops di stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:14

Solo?
Questo e' già nel 2019. Nel 2038 saranno 17.5 e nel 2068 sarà la macchina a stabilizzare il treppiede. Se cade col vento, lo rialza !

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:43

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 17:48

Intanto mentre qui si chiacchiera Panasonic annuncia videocamera 8k con sensore organico da 29 (!) stops di gamma dinamica.


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:36

tenor.com/view/renato-pozzetto-eh-la-madonna-madonna-gif-10254125

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 7:02

Intanto nel 2068 Olympus avrà fornito l'otturatore elettrico globale, che più globale non si può. Anche il bilanciamento del bianco che piu bianco non si puo', pagando le royalties a noto marchio di detersivi. E quindi non avendo più margini evolutivi avendo raggiunto la perfezione, chiuderà lo sviluppo del sistema. Ma godiamoci il presente fatto di alti e bassi...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2909433&show=1#16383545

user14103
avatar
inviato il 22 Novembre 2018 ore 9:30

Nel 2068 scatteremo foto virtuali direttamente dalla retina
.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 9:46

E condivideremo col pensiero. Cervello in cloud.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 14:50

Nel 2068 scatteremo foto virtuali direttamente dalla retina


E le foto cancellate verrano espulse direttamente dal c...….. MrGreenMrGreenMrGreen

Nel 2068 avrò 104 anni direi, per quel periodo la memoria sarà, andata…. andata, perchè andata e se non torna? Ma di cosa stavamo parlando?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 15:27

"Cervello in cloud"
Finalmente l'intelligenza distribuita! MrGreen
Ma c'è da temere che sarà poca e male! Triste

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:57

Qualcuno ci farà sapere, vedremo...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 11:07

Io mi farò imbalsamare e nei vasi canopi darò istruzioni di mettere tutto il mio corredo di Canon, Olympus, Sony e Leica.

Saluti.

Graziano.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2018 ore 11:11

io saro' in una capsula criogenica insieme ai miei corredi e tra 4000 anni mi risvegliero'tutta pimpante con ancora i mie corredi storiciMrGreen

user86191
avatar
inviato il 29 Novembre 2018 ore 11:13

non lo avrei mai detto in passato ma anche io passerò al 4/3

con la Fuji GFxR MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me