RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto nuovo obbiettivo uso sportivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Acquisto nuovo obbiettivo uso sportivo





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:09

Io di foto ci capisco pochissimo, ma 1/500 direi essere un tempo troppo lento. Se scatti in manuale regola tutto di conseguenza. Se scatti in priorità diaframma alza gli iso per fare in modo che il tempo non sia mai più lento del necessario.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:10

Io non so come sia la D3400... Ma per impratichirti ti direi di non mettere "area dinamica" o cose del genere, perché sceglie lei dove mettere a fuoco.
Imposta il punto singolo centrale e inquadra con quello ciò che vuoi mettere a fuoco.
Poi pian piano approfondisci le altre opzioni...

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:05

Magari punto centrale o zona centrale con af continuo.. E segui sempre la testa del soggetto..
Il tempo che devi usare non è dettato dalla luce che c'è.. Semmai sono gli ISO a cambiare se vuoi tenere gli stessi tempi anche in condizioni di luce carente..
Sempre se scatti in AV..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:28

il tempo di scatto in condizioni di fotografia a soggetti in movimento è dettato principalmente dalla necessità di bloccare l'azione, il minimo penso sia 1\500 -1\640, tutto ciò che sta sopra va bene.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 16:41

Alcune foto di quelle postate sono a 1/500 e sono mosse, forse anche 1/640 non è sufficiente.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 15:18

Buona domenica, ho messo in galleria 4 foto fatte ieri,: potreste gentilmente farmi notare gli errori in modo tale da provare a correggerli. Non fatevi scrupoli, grazie

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 15:46

all'uso come foto sportive familiari non sei messo così male, forse non ti serve neppure cambiare lente. Il tuo principale problema a livello tecnico resta il fatto che sbagli il punto di messa a fuoco, non ci vedo grandi problemi di rumore o tempi cannati. per esempio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2979235
qui invece del bambino è a fuoco la rete della porta
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2979389
qui è a fuoco il ginocchio o il campo immediatamente dietro, ma non il volto del bambino
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2979248
anche qui si vede che il movimento è bloccato correttamente in quanto il pallone è fermo, ma il bambino è sfocato sul volto\testa.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2979242
qui invece come si può ben vedere il volto è perfettamente a fuoco e fermo, il pallone non è perfettamente bloccato, ma ci sta per dare un senso di movimento allo scatto. questa foto con un po' più di spazio intorno al soggetto, magari fatta verticale era bella.

Una cosa che così a spanne mi pare di vedere è che il piano focale di queste foto è un po' anomalo, non lineare, sono per caso scatti croppati? anche perchè non è mostrata la focale di scatto. Nel caso su che focale sono realizzate?

A mio parere vedendo queste foto solo affinando un po' le abilità sulla messa a fuoco potresti fare già tanto e magari posticipare l'acquisto di una nuova lente, d'accordo la d3400 non sarà un fulmine di guerra con i suoi 11 punti af, ma se sono ben spaziati considerando che non fai foto di calcio professionistico potrebbero andare ancora bene. Certo un miglioramento di lente e macchina o una delle due potrebbe portare giovamento, resta il fatto che se l'errore nella scelta dei punti di messa a fuoco lo fai tu lente e macchina poco possono fare.



avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 18:27

In effetti il PUNTO di messa a fuoco con il programma nikon per vedere i parametri me lo mostra in una foto su 4 o 5 e non capisco il perché. Potrebbe essere un problema di taratura della macchina? Che con il sigma diventa anvora più evidente? La macchina la ho presa su internet, solo il corpo, nuova, ma dal package che mi è arrivato ho dei dubbi sulla qualità del sito(era nella scatola di un kit con 2 obbiettivi, pur essendo solo il corpo. Se trovassi un centro nelle vicinanze secondo me sarebbe meglio che la facessi controllare, tabto per fugare ogni dubbio sul MEZZO e concentrarmi sulle pecche di chi la utilizza. Ieri nella messa a fuoco del soggetto ho prestato piu attenziome del sokito, grazie ai vostri consigli, ma é chiaro che cmq persiste. GRAZIE cmq per gli utilissimi consigli

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 19:37

prima di spendere soldi ti volevo riformulare una domanda e portene una seconda. Che modalità di messa a fuoco usi? hai letto le istruzioni della fotocamera? perchè si fa presto a capire se una fotocamera funziona, punto di messa a fuoco singolo e si mette a fuoco un punto e deve esserlo... secondo me tu hai questi problemi di messa a fuoco perchè lasci la scelta del punto alla macchina e ovviamente non è una scelta furba. Lo dico perchè anche un amico aveva lo stesso problema ed era perchè lasciava automatica la selezione delle zone af...

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 22:36

Guarda, ieri dopo i vostri consigli ho usato la messa a fuoco dinamica(e non la 3d tracking dopo aver letto il manuale che sconsigliava per soggetti in movimento), e come punto invece AF C, punto messa a fuoco continuo. Scusate se abuso della vostra pazienza, ma mi serve e anche di brutto

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 22:49

Io fossi in te (ma in realtà non so come si chiami sul tuo sistema) utilizzerei come zona di messa a fuoco il punto, nella versione più grande. Io con Fuji mi trovo bene in quel modo. Con la zona, per quanto piccola, rischi sempre di mettere a fuoco altro.
Da qualche giorno ho anche attivato il back button focus, per il modo C di messa a fuoco, è trovo sia molto più comodo (e mi da pure l'idea che sia più veloce di quando metto a fuoco col mezzo scatto!)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 22:55

Fino ad oggi ho sempre usato il punto di messa a fuoco singolo, ma direi che non facevo la scelta giusta a vedere gli errori che mi avete fatto notare(giustamente) anche in quelle foto che pensavo fossero BUONE a mio parere. Purtroppo mi resta in testa il tarlo di avere una macchina tarata male, non da usare come scusa sia chiaro, ma se almeno fossi sicuro che l'ERRORE sono solo io, sarei piu tranquillo e meno demoralizzato nello sbagliare

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 23:07

Col punto singolo hai possibilità di mettere a fuoco ció che vuoi. Va da se che è più difficile puntarlo esattamente dove vuoi, mentre con quello a zona è facile “beccare” la zona, ma magari non è a fuoco ció che vorresti.
Io faccio foto a cani, con la zona spesso va a fuoco il tartufo e non gli occhi. Col punto puoi mettere a fuoco gli occhi, ma è chiaramente più difficile da gestire a livello di movimenti (non appena muovi la macchina di un millimetro il punto si sposta, soprattutto con focali lunghe)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 23:13

Ottimo a sapersi, allora appena posso provero con una messa a fuoco a punto con zona allargata, frugando nei menu per la messa a fuoco mi sembrava di aver visto una cosa del genere....se non mi internano in qualche manicomio, cercherò di mettere in pratica i consigli ANCHE durante gli allenamento, in modo da farmi trovare pronto per le partiteMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 23:32

Puoi anche provare, senza scattare, a seguire i soggetti col punto e la messa a fuoco continua. Tanto x abituarti a puntare esattamente ció che vuoi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me