user72463 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:27
“ Maxxy ti hanno fatto un esempio numerico prima ed è corretto. Pensa che Sony nel mese di ottobre potrebbe aver venduto anche più ml FF pur riducendosi il suo market share ;-) „ senza i dati globali non è possibile affermarlo...aumentare le vendite da parte di sony significa che il mercato della ML ff in giappone in un mese è cresciuto del 33% + X (dove X sono le sony vendute in più rispetto al mese prima) e sinceramente mi pare poco plausibile io penso che una gran parte delle R e Z vendute siano finite in mano a gente che,in mancanza di queste,avrebbe preso una A7,ma è una mia idea non suffragata da dati |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:27
“ ma questo non significa assolutamente che Sony sarebbe in calo sulle vendita di Mirrorless FF, significa semplicemente che non è piu sola sul mercato... „ Ma prima di parlare leggete? Mi dici dove avrei detto che Sony vende meno? Dal grafico si evince semplicemente un calo delle quote di mercato per l'ingresso di altri due concorrenti. Se prima aveva il 100%, ora ha meno, mi sembra ovvio. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:32
E' questo quello che dicevo, si parla di aria fritta. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:36
Non ci sono numeri di vendita ma è solo il market share, cioè l'inclusione nel mercato di due nuove aziende, dove prima ne esisteva solo una. Il dato più importante che invece si può evincere è che Canon vende più di Nikon ma non necessariamente Sony vende meno macchine. Anche se personalmente sono abbastanza sicuro che una discreta percentuale Sony la perderà a vantaggio di Canon e Nikon. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:37
Secondo, me avete ragione tutti, ma guardate le cose da finestre diverse.  |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:37
Ma era ovvio anche senza bcn ranking Qualcuno si aspettava che Canon e Nikon non avrebbero venduto nemmeno una ml? |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:38
Maxxy infatti era un'ipotesi, la tua che Canon ha eroso il 22% del mercato a Sony era invece un'affermazione. Errata, perché presuppone volumi di vendita identici al mese precedente e tenderei ad escluderlo visto che è a differenza delle reflex un settore in crescita. Ed infatti nikon e Canon ci sono entrate. |
user72463 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:40
“ Qualcuno si aspettava che Canon e Nikon non avrebbero venduto nemmeno una ml? Eeeek!!! „ al di là dei discorsi sulle quote di sony,tu ti aspettavi che la R arrivasse subito al 22%? sincero eh |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:41
I numeri assoluti ci sono: d1nzh4uot4722i.cloudfront.net/files/user/201811021933_3.jpg Però non ci sono i corrispondenti numeri dell'anno scorso, quindi (se non sappiamo il giapponese e non siamo in grado di cercarli nel sito) non si riesce a verificare quante fotocamere mirrorless full frame aveva venduto l'attuale leader provvisorio nel mese di ottobre 2017. Ma chi se ne frega: "scattate e siate felici", come diceva il nonno di Usain Bolt ai suoi nipoti. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:45
Si maxxy, assolutamente, Canon ha sempre venduto un sacco, e sopratutto in Giappone, oggetto di questa analisi... Anzi, mi aspettavo di più, sicuramente salirà... Incredibile come cmq Canon con una macchina oggettivamente inferiore alla Nikon, in ogni caso venda il doppio... È anche vero che la R costa meno e questo è da tenere in considerazione..... Se al prossimo giro con la sola R dovesse vendere più di z6 e z7 insieme ci sarabbe da ridere, o da piangere dipende dai punti di vista.. |
user72463 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:46
Ignatius non sono numeri,son quote di mercato percentuali si capisce che la R è stata la fotocamera più venduta nel mese,la seconda colonna credo sia il prezzo (lo intuisco dalla voce relativa al bundle della Z) ,la terza credo sia la data di uscita del modello |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:47
“ Incredibile come cmq Canon con una macchina oggettivamente inferiore alla Nikon „ è "oggettivamente" inferiore finché non la prendi in mano. Poi cambi idea |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:50
Grazie Maxxy71, con il giapponese sono una frana. Arigatò! |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:53
Però secondo voi sono aumentati così tanto i numeri assoluti di unità vendute di ML FF da far pensare che sony non ha quasi perso nulla perchè il mercato si è allargato così tanto in due/tre mesi? Mah... secondo me è più facile che il mercato è aumentato leggerissimamente e Sony ha perso belle quote rispetto agli altri due. Magari non il 33%, ma un 20 e passa tutto. |
user72463 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:53
non ci capisco una sega manco io di giapponese,ho solo interpretato le cifre cmq le voci relative alla a7 III sono più di una,probabilmente si tratta di versioni leggermente diverse per dotazioni (non credo siano bundle con obiettivi,i prezzi sono troppo simili) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |