RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbonamento Lightroom cc ma le foto solo su cloud ??


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Abbonamento Lightroom cc ma le foto solo su cloud ??





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:45

a me il cloud non convince perchè è sempre troppo lento...è vero che le connessioni crescono in velocità ogni anno, ma crescono anche le dimensioni dei file.
Fino a pochi anni fa, anni non decenni o lustri, TUTTO il mio archivio di foto erano 3-4 Gb.....oggi, questa dimensione è quello che porto a casa ad ogni uscita.

Inoltre condivido la non sicurezza di affidare tutti i miei file in un archivio che potrebbe andare perso in una frazione di secondo a causa di un attacco cyber: perchè se è vero che a nessun cyber ladro interessa vedere le mie foto, diversa è la tentazione per qualche × noglobal di mandare ko i dati di Google, o di Amazon.

Senza contare che si è sempre a rischio di ricatti come successo agli utenti di photobucket.

Comunque, per un uso amatoriale secondo me 150 euro/anno sono troppi. Infatti rimango con la mia 6.0 sperando che adobe non decida, con un aggiornamento t*faldino in stile Apple, di metterla fuori uso.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:00

Concordo con Skylab su molti aspetti. Non ho nulla da aggiungere

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:03

Si tratta anche di una questione di principio: bisogna poter scegliere.
Se il programma è partito con prezzo d'acquisto fisso e la possibilità di tenere le foto in casa, questa possibilità dovrebbe rimanere. Offrire l'abbonamento e il cloud è una buona cosa, perché no? Ma ognuno dovrebbe poter decidere.
Ti mettono davanti alla scelta: "se vuoi continuare con noi d'ora in poi è così, sennò te ne puoi anche andare."
Che simpaticoni! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:06

Grazie Ivano, siamo almeno in 3 o 4 a pensarla allo stesso modo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:16

Se il programma è partito con prezzo d'acquisto fisso e la possibilità di tenere le foto in casa, questa possibilità dovrebbe rimanere. Offrire l'abbonamento e il cloud è una buona cosa, perché no? Ma ognuno dovrebbe poter decidere.


Perdonami, ma è dal secondo messaggio di questa discussione che si dice che è così: nessuno è obbligato a mettere i Raw su Cloud.

Ora puoi decidere se usare LR Classic e tenere i RAW sull'HD o usare LR CC e tenere tutti i RAW sul tuo HD e alcuni sul Cloud. Oppure si può continuare ad usare una delle qualsiasi precedenti versione di LR finché i SO la supporteranno.

La questione che vi sta tanto accalorando è solo una ipotesi fatta da Ivano che FORSE, nel futuro, chissà quando, Adobe passerà esclusivamente al Cloud.
A lui e a voi questa eventualità (più o meno fondata, più o meno remota) non piace e giustamente quando e se accadrà non userete più i prodotti Adobe.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 17:20

Perdonami, ma è dal secondo messaggio di questa discussione che si dice che è così: nessuno è obbligato a mettere i Raw su Cloud.

Scusate, allora ho capito male e non ho letto bene. SorrySorrySorry
(ogni tanto mi faccio prendere e parto per la tangente...)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:12

MrGreenMrGreeninsomma, avevo aperto il thread per capire meglio come funziona e dopo 3 pagine rischiavo di uscirne con le idee più confuse di prima MrGreen

quindi tirando le somme, almeno per il momento, con l'abbonamento da 12€/mese abbiamo LR e PS utilizzabili senza connessione e senza cloud, (tranne ogni tanto per verifica licenza) ed eventualmente la possibilità per chi vuole di sfruttare il cloud.

posso affermare di aver capito ??

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:14

Hai capito bene.MrGreen
Riepilogando: con l'abbonamento hai la possibilità di utilizzare sia Lightroom Classic CC sia Photoshop senza bisogno di essere connesso e senza che il tuo lavoro finisca sul cloud. In più hai a disposizione Lightroom CC, che è una sorta di versione semplificata, che lavora e condivide sul cloud consentendo la condivisione con gli altri dispositivi mobili e l'accesso quando sei fuori.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:05

Mi sono rimesso dietro a cercare di capire di più lightroom cc.. ho sempre usato classic e in precedenza le versioni stand alone, ma ora vorrei sfruttare le potenzialità della versione cc. tuttavia faccio davvero fatica a capirci qualcosa... ho aperto classic e ho creado delle raccolte di prova attivando la sincronizzazione con lightroom cc. vi ho messo dei raw da diversi mb, in modo da avere un qualcosa di corposo da testare, senza però arrivare al limite di 20 gb. tuttavia la sincronizzazione inizia e finisce nel giro di pochissimo tempo, 2-3 minuti al massimo e allora mi chiedo se i raw siano stati effettivamente caricati nel cloud di adobe.. controllo lo spazio disponibile e dei 20 gb previsti ne rimangono.. 20, ne più ne meno!

credo che l'unica cosa che sincronizza siano le anteprime avanzate. se apro cc sul desktop o sull'ipad trovo effettivamente quelle foto, ma non è evidente che non sono i raw e che se quindi volessi fare una qualche esportazione in mobilità, questa non sarebbe altro che un qualcosa derivante da un'anteprima avanzata, e non da un raw.

qualcuno ha qualche idea su come risolvere e "imporre" il caricamento dei raw sul cloud?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 2:15

Vuture,
Non capisco questo passaggio
controllo lo spazio disponibile e dei 20 gb previsti ne rimangono.. 20, ne più ne meno!

Quanto sotto è il rapporto su Lr CC



Questo invece è il rapporto su Lr Mobile



Come vedi lo spazio sul cloud è permanentemente occupato.

Sul discorso dell'export, puoi esportare un jpeg anche dall'anteprima avanzata. Esce sempre come minimo a 2048 px. Quindi se devi dare una foto ricordo a qualcuno va sempre bene.
Ma se scegli l'estrazione del jpeg alla massima risoluzione, il file viene ripreso dal cloud. Ovviamente devi avere disponibilità della rete dati. Se invece il file raw e' ancora nell'iPad, il problema della rete non si pone. Se l'hai gia scaricato e non hai rete, al massimo puoi estrarre un 2048px.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 2:32

Questo video fa riferimento alla versione di Lr mobile precedente. Ma è comunque interessante.

Questo invece parla di sincronizzazione tra Lr Classic CC e Lr Mobile

Questo parla di sincronizzazione, editing e sharing dal CC


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 9:25

Più tardi guardò i video.. il problema è che io sia da desktop che da mobile ho tutto lo spazio libero, 20 gb su 20.. nonostante abbia creato una raccolta simcronizzata con circa 70 foto.
Questa operazione l'ho fatta da LR Classic, ma non credo sia un problema.. oppure affinché i raw vadano sul cloud devono essere caricati da dispositivo mobile?

Mi spiego, magari LR attribuisce al desktop lo status di “base” e quindi non carica in cloud i raw che sono già nella base stessa..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 12:09

Forse, dico forse, sto cominciando ad entrare nella logica di Lightroom CC..

Detto che partendo da classic, pur creando raccolte sincronizzate, non vengono caricati i raw, ho finalmente capito che perchè ciò avvenga devo creare un album in lightroom CC. in pratica si tratta di fare un processo inverso. io pensavo di dover partire da classic, e invece no, devo partire da cc. poco male, questa cosa se non altro "dovrei" averla finalmente capita.

stesso discorso per quanto riguarda la gestione dei file.. come del resto mi aveva già consigliato il buon Lecter, la rimozione dei file è meglio farla da classic, dato che cc si limita, al più, ad eliminarli dal suo catalogo. E' conservativo al punto che se si elimina una foto dall'album, questa rimane comunque nell'elenco di tutte le foto. quindi anche per quanto riguarda questa operazione, in cc si può al massimo contrassegnare le foto come rifiutate e poi procedere all'epurazione da classic.

Sto comunque ancora studiando, ma in qualche modo la matassa si sta dipanando. Sono comunque sconcertato dal modo in cui adobe ha integrato le due applicazioni, pessimo a dir poco.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 12:59

io pensavo di dover partire da classic, e invece no, devo partire da cc. poco male, questa cosa se non altro "dovrei" averla finalmente capita.


Mmmm....o onor del vero io ho attivato Lr CC solo quando ho capito che per sincronizzare profili e preset dovevo usare anche CC. Sino a quel momento sincronizzavo con il solo Classic CC

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:14

Ma con Classic riuscivi a caricare i raw sul cloud? A me non li carica!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me