| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:46
“ Si ma otticamente? „ “ se provi il 500 pf ..vendi immediatamente il sigma,,,autofocus piu' veloce,,piu' preciso ..senza back o front focus.. poi sicuramente e' piu' nitido.. „ |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:28
banjo...ho venduto il 500 f4 sigma..per tornare al 500 f4 fl nikon..c'e un abisso in tutto..figurati con uno zoom |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 18:09
“ ho venduto il 500 f4 sigma..per tornare al 500 f4 fl nikon..c'e un abisso in tutto” Ecco questo mi interessa. Perche' il 500 F4 Sigma sulla carta lo danno paritetico all'FL Nikon. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 18:41
sono passato a sony |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 19:01
di balle ne raccontano... |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 20:56
“sono passato a sony“ Hai fatto bene. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 19:54
Otticamente...ok, io ho imparato che il mimetismo e la vicinanza con il soggetto valgono di più di un ottica pregiata ma al di là di questo penso che la serie PF sia stata progettata per evitare pesi ed eccessivi ingombri e che non possa essere paragonata alla serie fl. Il PF lo prendi se ti devi sparare km a piedi con tanto di capanno mobile sulle spalle oppure per fare soggetti in volo. Prima bisogna chiedersi: che tipo di fotografia faccio? Da lì ci si può rispondere se conviene avere un pf oppure un fl (parlo senza citare il budget) o magari e ancora meglio entrambi . Anche il 500 Sigma ha il suo peso, io il pf lo prenderei esclusivamente per il peso e per una qualità che potrebbe migliorare quella del mio 150-600 G2. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:27
Leggo con piacere questa discussione. Qualcuno ha nuovi aggiornamenti da scrivere al riguardo? Sono indeciso anche io se passare al 500 PF oppure attendere ancora.. al momento ho d500 e d4 con sigma 150-600 sport |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 18:49
io ho provato il 500 pf ma non l'ho preso perche mi sembrava che con il moltiplicatore perdeva parecchio in reattività. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 19:24
Ho avuto il 500 PF e, per me, é stato ottimo. Ovviamente va inquadrato nella sua categoria di prezzo e considerare i "contro" dovuti alla presenza della lente di Fresnel. Chiaramente NON si può fare confronti impropri con ottiche non PF dal costo non paragonabile né pretendere di duplicarlo. Con il TC 14 E III non era malaccio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3148567 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3132694&l=it Se Sony facesse qualcosa di simile sarebbe mio al day one anche perché, dopo aver avuto in passato diversi supertele dal prezzo sopra i 5k, ho deciso che non spenderò più cifre simili per NESSUN supertele. Quel budget é destinato ai viaggi. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 21:53
Non lo metto in dubbio ma la principale caratteristica del 500 PF é il peso ridotto. Se ci attacchi un corpo dal peso della Z9 (con FTZ) il tutto diventa pesante tanto quanto altre soluzioni con ottiche non PF. Hai "castrato" (passami il termine) la principale caratteristica del 500 PF. E comunque, con il TC 14, non dimentichiamoci che "diventa" f8. E a f8 con tempi veloci ..... se non hai luce.... |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 22:07
Rispetto alla Z 9 la D850 pesa di più con il BG, nell'inseguimento in volo il 500 PF è impagabile a mano libera anche con un corpo come la Z9, non ha rivali a quelle focali. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 22:16
Ma perché mai si deve avere il BG e confrontare i pesi solo perché hanno fatto la scelta scellerata di metterlo inamovibile sulla Z9 ? Il BG su treppiede in capanno NON serve, con focali grandangolari quando si scatta panorami su treppiede NON serve, in caccia vagante NON serve anzi é un impiccio, nello street idem. Se ti serve, e per certi generi e in certe situazioni può servire, lo acquisti e lo usi QUANDO ti serve oppure NON lo acquisti proprio (e risparmi anche un soldino). Non capisco PERCHE' DEVO coprarlo e poi DEVO portarmelo appresso nelle molte occasioni nelle quali NON SERVE. Perché "fa figo" e dà un'aria "professionale" ? (Di Nikon con BG ho avuto D200, D300 e D700 che lo condividevano, D3s, D3x, D4 e D800 ma poi non l'ho più acquistato. Ma neanche per le Sony !) Che poi il 500 PF non abbia rivali nell'inseguimento in volo alla sua focale... beh, basta crederci. Siamo OT per cui mi fermo qui. Buona serata PS sono convinto che per le ML vanno acquistate le ottiche prodotte per loro. Il 500 PF lo vedo benissimo, come ho detto, su reflex. Molto meno bene su ML. E questo PER ME vale per TUTTI i Brand. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 23:11
Il fatto e non un'opinione ma un fatto è che il 500 PF e tutte le ottiche F che ho vanno meglio sulla Z9 che su qualsiasi reflex, poi uno può vedere e pensare quello che vuole ma i fatti sono fatti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |