RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:20

@Najo78

+1

Hanno detto che sarebbe stato un prodotto diverso dalle OMD, ben vengano alternative e nuovi sviluppi.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:21

Ok, ma non pensi che molti abbraccino il sistema 4/3 per via della compattezza? Io stesso voglio provare una oly omd em10 mii per questo motivo, dando la possibilita di avere il battery se uno lo vuole o farne a meno per uno che cerca leggerezza e compattezza non sarebbe una scelta che accontenta un po tutti?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:30

@kentaForEver,

Secondo me proporre un prodotto diverso ed in concomitanza con il centenario non significa snaturare la filosofia Olympus che, con Pen e OMD, continua ad esser portata avanti. Ricordiamoci che, nel 2019, molto probabilmente usciranno anche le nuove OMD 5 e OMD 1...

A me incuriosisce molto, chissà magari è proprio un prodotto destinato per lavori da studio...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:44

Poi magari nel 2020 riprendono con la normale E-M1 Mark III, nel caso però questa si sarebbe dovuta chiamare solo E-MX non E-M1X...vabbè che sono solo i primi rumors, staremo a vedere nelle prossime settimane

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:48

Anche io sono un pò deluso dalla news..speravo in qualcosa di più compatto :(

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:49

per me è meglio così non compro il battery ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:55

Certo, se ti serve il battery non hai neanche più questo problema.
Io preferisco montarlo all'occorrenza.. attendo notizie riguardo il lato tecnologico..

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 16:15

Filippo, potrebbe anche pensare di segarlo alla bisogna. Per quell'ultimo servizio PRO. MrGreen

Secondo me scalda ma soprattutto ciuccia batteria come una Bentley Mulsanne perciò è grossa come case (le pana GH sono grosse). Che faranno migrare le prestazioni alle successive, è ovvio ma per il momento resta un ottimo ancorotto per il kaiak. La butti a fondo e dove la metti sta. Sarà pure bella super-tropicalizzata.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 16:49

Per quell'ultimo servizio PRO


Ma non puoi in ItaliaMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 16:52

Non capisco proprio il senso di farla integrata su una mirrorless 4/3 dove e'proprio il senso di compattezza, relativa perche se si guarda la g9 non lo e'...se non ai limiti, quando dando la possibilita di montare il battery grip uno si gestisce come meglio crede, accontentando tutti, vorrei capire quanto siano valide e affidabili queste fonti, se invece cosi fosse sarebbe un bel autogoal da parte di olympus.


Concordo, è il secondo autogol nel giro di pochi mesi.
Non aver seguito Pana nel FF... che glielo aveva proposto... è il primo, le ml FF per me porteranno un calo delle vendite nel micro.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 16:57

Scusa Mauro ma che considerazione è? La panasonic fa una g9 che è tutt'altro che compatta e va bene, la fa olympus è l'ennesimo fallimento? Boh... capirviConfuso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 17:04

No la g9 non e'un fallimento, l ho pure provata, grossa come la mia d7500 se non un filo piu profonda, per qualcuno puo essere un bonus per altro un malus, nulla da dire sulle prestazioni per quel poco che ho potuto provarla, dal mio punto di vista un po troppo grossa rispetto alla grandezza del sensore, allo stesso tempo guardo con interesse alla nuova oly, trovo ottima la dimensione della attuale ammiraglia, pertanto dal mio punto di vista mi auguro che se davvero sara'la iii a essere proposta e non la serie speciale per il centenario, mi auguro che il battery sia come accessorio e non integrato, per le mie esigenze, e penso anche per molti altri che cercano nel sistema 4/3 la compattezza

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 17:07

Scusa eh qui non si parla di una ipotetica emx grande quanto la g9 che è (ben) 6mm più alta di una em1II...
Le dimensioni ipotizzate sono ben altre...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 18:40

Guardate che stanno dicendo che sarà ai livelli della 1dx è che avrà il bg integrato, non che sarà grande quanto una serie 1MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 18:55

Onestamente mi sembrano (allo stato dei rumors) tutte cose piuttosto secondarie.... Il m43 è un sistema compatto, dunque l'innovazione sarebbe un AF coi controc@zzi ed un sensore realmente avanzato, magari l'hires a mano libera. Il battery grip integrato? Ma scherziamo? Nonna Canon ce l'ha da quanto... 20 anni? Che poi averlo smontabile é un plus. Speriamo abbiano altro in serbo perché se debbo spedere 3k per un bestione mi prendo una panasonic FF che volenti o nolenti ha un sensore superiore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me