JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riporto in auge il topic. Dopo quattro anni di utilizzo di X-E2 inizio a faticare nel gestire alcune scimmie dalle sembianze mannare.... Nella fattispecie, dato i costi e il cashback natalizio, la scimmia urla alla X-E3, il cui prezzo finito è 699€, e alla X-T2 a 862€. Amo il mirino laterale che agevola il mio nasone a nin sbattere sul display ma il prezzo della X-T2 è davvero invitante. A parte l'ergonomia differente che avvantaggia da un lato X-E3 (mirino laterale) e dall'altro X-T2 (ghiere di comando come se piovesse), quali sarebbero i principali vantaggi dell'una rispetto all'altra? Nella X-E3 mi sembra di aver capito un miglior AF e maggior reattivitá, mentre nella X-T2 direi doppio slot, tropicalizzazione e ghiere in numero maggiore. Altre opinioni??
Sembra di no, ma a tenerle in mano sono davvero molto distanti, la serie T è bella massiccia, a me personalmente piace di più e mi da migliori sensazioni a tenerla in mano. Conta che con la e3 perdi il pad posteriore che sono 4 o 5 tasti programmabili... Rimpiazzati da tasti touch sullo schermo, valuta se ti garba come soluzione
Anche il mirino mi pare sia superiore nella t2. L af continuo ha poi le feature per uso dinamico, tropocalizzazione, costruzione più robusta totalmente in metallo, il display. Insomma qualità/prezzo ad oggi la t2 è migliore.
:@FPiegnae non avevo considerato il fatto che il d-pad fossero tutti tasti programmabili. Mannaggia La PRO2 costa ancora troppo per le mie tasche anche se sarebbe il mio sogno. Chissá la PRO3 quanto costerá... Medito ancora un po' se farmi questo regalo di natale oppure se aspettare ancora un anno e, nel frattempo, regalarmi una lente per completare il mio parco ottiche 12, 18, 35 e 50 mm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.