user12181 | inviato il 09 Luglio 2021 ore 17:00
Ho letto e ho guardato. In tutta sincerità, pur riconoscendo, e anche in un certo senso ammirando, il potente, sistematico iperkitsch del Maestro, se dovessi scegliere preferirei le sue bistecche. Sicuramente sono più godibili, meno angosciose. |
user159787 | inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:10
BUHAHAHAHAHAHAHAHA..... Esilarante. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 12:08
tutta fuffa di qua e di la ed ognuno che tira la carretta al proprio mulino... come diceva un amico: quelli che vi capisce costa 70€ all'ora |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 12:48
“ „ tutta fuffa di qua e di la ed ognuno che tira la carretta al proprio mulino... come diceva un amico: quelli che vi capisce costa 70€ all'ora MrGreen“ „ Ciao Marcello, perché non pensi a mettere su una onlus per fotografi, dove stai li tutto il giorno a tenere la manina e a dare consigli gratis a tutti!! anzi che criticare il lavoro degli altri che si fanno il mazzo, rimboccati le maniche e datti da fare, perché fino ad ora non mi sembra tu abbia creato molto, anzi.. Piuttosto che creare qualcosa di buono e di costruttivo per te stesso, hai sempre preferito parlare male e disprezzare l'operato altrui. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 13:50
Caro Matteuccio dove hai visto scritto il tuo nome? Oltretutto prima di offendere a destra e manca e fare screen su instagram e fare lo sborone, sarebbe meglio leggere perbene fai sempre questo peggio dei bambini dell'asilo, attività, fatturati, ecc... Leggi il discorso in generale e non personale, che non sei dio sceso in terra e non sempre ti si dà tutta questa importanza e non sempre si parla di te... |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 14:04
Per favore continuate, metto i popcorn in microonde. Ps: Matteo sulle storie Instagram vi commenta e ci tiene a far sapere quanto fattura. |
user159787 | inviato il 25 Agosto 2021 ore 14:33
Provate a commentare con una obiettiva criticità le sue foto, vi blocca all'istante...  |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 14:55
Purtroppo sono d'accordo con Ale Z. Chiunque può copiare qualsiasi cosa (nel “nostro settore”) e rimanere impunito. Anzi, se è più famoso ti fa passare anche per copione! Anch'io ho realizzato un progetto e registrato alla SIAE, con tanto di procedimento e screenshot di tutti i passaggi ed i risultati. Dopo un anno e mezzo, un altro fotografo ha fatto una cosa simile (stesso scopo, stesso procedimento, stesso risultato, contenuti differenti). Mi sono rivolto al miglior avvocato che ho trovato in materia, dal costo di 250€ ogni 30 minuti di consultazione su Skype. La risposta è stata: “qualsiasi giudice ti dirà che è come se tu avessi inventato la tecnica per scrivere un romanzo, vorresti quindi che nessun altro scrittore possa scrivere romanzi? Se cambiano i personaggi e la storia, chiunque può scrivere romanzi”. Continua dicendo: “se valesse la regola del chi arriva prima, Facebook deve fare causa a Twitter? YouTube a Vimeo? EBay ad Amazon? Booking a Trivago? Ecc…” L'unica tutela esiste se la copia è esatta! Tutti i codici, le immagini, le parole, i ritmi, i colori…tutto deve essere esatto. Se qualcuno è riuscito a vincere una causa e può farmi riacquistare un po' di fiducia in questo mondo dell'arte mi contatti |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:04
Sì, Nicola. La mia precisazione non era "ostile". Ma occorre aver chiaro che la SIAE tutela le opere, non le tecniche. Quel particolare dipinto, non la tecnica a olio. Quel particolare brano di chitarra, non la tecnica dell'arpeggio. E così via... Tecniche e tecnologie sono tutelate dall'Ufficio brevetti. Peccato che si possano depositare solo progetti di natura industriale... |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:05
Per quanto riguarda la multiesposizione invece (che è il tema principale del post) anch'io consiglio Matteo Bertetto. Probabilmente ci saranno diverse tecniche e diversi fotografi che la insegnano, ma le foto di Bertetto sono quelle che preferisco e i risultati dei suoi allievi testimoniano la sua capacità di insegnante. Fra l'altro lui è sempre stato gentile con me, mi ha sempre risposto nonostante io non abbia mai seguito nessuno dei suoi corsi. Non penso sia una cosa da tutti, perché per lui questo è lavoro e altri professionisti mi avrebbero risposto “se vuoi consigli fai il mio corso e ti spiego tutto”. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:27
Se mastichi l'inglese e se sei in foglio ($$$), scaricati i tutorial di Elia Locardi. Spiega tutto quello che (ti) serve e anche molto di piu'. Sempre se ti piace quel tipo di immagini, time blending (manuali e non), WOW effect, etc... |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:31
Dopo tre anni dall'inizio della discussione sarei curioso di sapere se ora fai foto con i muri fosforescenti |
user159787 | inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:49
+1 Sangianfranco |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:24
+10 Gianfranco |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 7:20
Onestamente ritengo che il lavoro del sig. Berretto vada rispettato anche se non mi piace per nulla. Difficile proteggere con brevetto le opere d'intelletto, direi quasi impossibile soprattutto se un utente paga un corso. Pago e quello che apprendo lo uso come voglio, anche per fare corsi... Quello che trovo invece fastidioso è il tono con cui ha risposto il sig. Berretto che forse si è sentito minacciato. Sta di fatto che vedendo le sue foto si notano particolari che cancellano l'effetto notte, quasi il paesaggio fosse illuminato dall'astronave di ET. Poi un'altra cosa che non comprendo, ma ammetto tutta la mia ignoranza, è quell' effetto nebbia che si presenta in tutte le foto. Non fa per me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |