RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una compatta può sostituire un intero corredo fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una compatta può sostituire un intero corredo fotografico?





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 19:26

@Stefano Meneguzzo, mi è stata stretta perché l'ottica non è intercambiabile. I file sono ottimi, perché ottimo è l'obiettivo (leica) e la qualità del sensore la conosciamo già.
La gx7 e ancor più la gx8, hanno aggiunto ergonomia, flessibilità e possibilità di montare obiettivi eccelsi (12-35 e 35-100 f 2.8, gli altri obiettivi "X" e tutti i panaleica). Ma anche obiettivi piccoli, leggeri e luminosi che non fanno rimpiangere la compattezza della lx100.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 20:18

Dipende dal genere di foto che ti piace scattare .
Se fai avifauna o sport o macro la lx non ti copre ,
Se fai reportage o street è meglio di un corredo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 20:20

La compatta sostituisce un corredo? Si, lallero.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:15

@stefano
Se ti piace la fotografia, se senti il desiderio di scattare e l'attuale corredo rimane a casa per questione di ingombri allora non pensarci più e fai il cambio. Ti adeguerai alle nuove focali e troverai modo di valorizzarle.
Io addirittura farei il salto verso una mono focale di qualità: e' una sfida e un modo di fotografare che può insegnare tanti concetti fotografici a molti.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:19

+1
Una cosetta tipo una Sony RX1Rii o una Leica Q.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:21

Una Leica Q?
Magari MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:22

Dopo tanto peregrinare, un punto di arrivo alla vecchiaia sarà una cosa del genere. E largo solo alle idee.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:33

E largo solo alle idee.

Questo mi piace assai ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:41

Infatti avevo valutato anche una fuji della serie x100, in particolare la t o la s, però avere un 35mm e nient'altro per fotografare mi era sembrato davvero limitante...altrimenti potrei addirittura fare la pazzia di tenermi tutto e comprare un'analogica, però i rullini e lo sviluppo costano un occhio MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:43

Beh, hai le idee chiare comunque. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:45

Stefano " và dove ti porta il cuore"

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:45

Tz200, non sostituisce il corredo (forse) ma ti ritorna la voglia di fotografare

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:53

Infatti avevo valutato anche una fuji della serie x100, in particolare la t o la s,
Sarebbe una bella sfida con se stessi. E' una soluzione che costringe a concentrarsi sulle idee (come diceva ilcentaurorosso) e sulla ricerca compositiva. Pensaci, sembra una scelta riduttiva ma non lo è affatto, c'è molto da imparare.
In ogni caso la serie X100 S/T ha anche un convertitore da tenersi in tasca che, montato davanti all'obbiettivo, trasforma quest'ultimo in un medio tele in un medio grandangolare

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 22:59

Ciao, personalmente uso la lx100 per street e reportage mentre uso la Nikon d7100 per macro (sigma 105 os, gran lente) e ritratti con nikon 85 1.8.
Per il momento sono molto felice.
Appena posso acquisterò il nikon 70-200 f4 per foto sportive.
Buona luce a tutti.
Luigi

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 23:03

Davvero? Questo non lo sapevo...ma quanto influisce sulla qualità dell'immagine?
Mirko la tz200 l'avevo scartata perché mi sembrava troppo punta e scatta, ti spiego, a me piace molto scattare in manuale e il fatto di avere delle ghiere dedicate per diaframmi, tempi ed esposizione mi permetterebbe di essere più "reattivo"


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me