| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:56
“ quell'eizo postato non ha nulla a che vedere con la fotografia, per spendere 300 euro per un monitor tanto vale prendere un asus pro art,un benq o un dell 100% s-rgb, non è che se un monitor è eizo automaticamente va bene per farci fotoritocco. „ Matteo, l'hai mai avuto/usato/visto quell'eizo? Io ho acquistato quello a casa e a lavoro ho un asus pb278qr, e anche se il secondo è un 100%srgb, ti assicuro che il pannello dell'eizo è migliore di diverse lunghezze. Non è un monitor adatto per robe professionali, ma per il 99% degli amatori qui sul forum sarebbe grasso che cola. Poi non me ne frega niente di tenere una parte o l'altra avendo entrambi ma certe robe non si possono sentire |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 13:22
Signor Mario, hai valutato anche altri shop? Io, per esempio, approfittando della Carta del Docente, ho assemblato un pc a mia madre su Ollostore. Ci sono alcuni negozi online che accettano ordini anche su pezzi hardware. Per cui potresti assemblarlo da te! Se ti interessa ti posto la configurazione che ho preso a mia madre (considera però che è un pc da 700€, aveva una parte del buono residua dallo scorso anno) |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 15:24
Lo guarderò grazie |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 16:56
lenza non ho visto quell'eizo, ma dalle specifiche è e resta un monitor generalista da ufficio, potrà essere alla pari con quel asus, ma ti ricordo che quell'asus non è un proart, ma è la serie economica, poi è pure 27" quindi si porta dietro tutti i problemi dell'abbinamento essere economico e al contempo grande che sono molti, normale che se le giochi con un monitor da ufficio, soprattutto se magari ha già degli anni di uso intenso alle spalle. Un vero monitor da fotoritocco è un altra cosa, un vero eizo da fotoritocco è un altra cosa. (non a caso quell'asus 27 pollici costa come l'eizo da ufficio e in proporzione molto meno di un pro art da 24"). Gli asus pro art di cui parlavo sono quelli caratterizzati dalla sigla PA e appunto brandizzati pro art, i PB sono sì monitor dati 100% s-rgb, ma sono fatti un po' tanto al chilo per costare poco. @Floki si esatto il succo del mio post era esattamente quello, quei rigenerati non valgono la pena, ci fosse stata qualche macchina con almeno una scheda grafica ok, ma sono tutte macchine generaliste molto stock, con gli stessi soldi ci esce roba nuova. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 17:25
Siamo d'accordo che non parliamo di monitor professionali, stiamo restando sulla terra (dato anche il budget). ovvio che se vuoi paragonare un pro art agli eizo CG si può fare, stiamo cercando di aiutare il signor Mario. L'eizo "da ufficio" mi da molte soddisfazioni quando porto il file dallo stampatore e il file che esce è esattamente come lo ho editato a casa, di più personalmente non mi interessa. (giusto per dire l'asus ha meno di un anno e l'eizo ha anni di uso intenso ) |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 18:12
il discorso è che siccome siamo in un forum di fotografia è giusto consigliare attrezzature specifiche se rientrano nel budget, con la stessa cifra dell'eizo da ufficio ti ci esce fuori il pro art da 24", non vedo gran senso a comprare un monitor da ufficio quando ne prendi uno specifico allo stesso prezzo. |
user157556 | inviato il 24 Ottobre 2018 ore 19:06
@Matteop7 Ollo store è praticamente esseshop ma con prezzi di gran lunga maggiori, se vuole assemblarsi un pc come gli abbiamo consigliato meglio ordinare da esseshop (ottimi prezzi e ottima assistenza), in più assemblano e tesanto con soli 20€. :) Per il discorso monitor, se solo se ne trovassero di decenti acquistabili con la carta del docente |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 9:34
Il negozio sotto casa mi ha presentato questo progetto preventivo, a me non sembra eccezionale né come prezzo né come struttura, che ne pensate? N° 01 PERSONAL COMPUTER RUNNER così configurato: CASE ITEK RIVER MINI TOWER M-ATX 500W MB ASUS PRIME-B250M-A INTEL MICRO-ATX REALTEK INTEL CPU COFFEE LAKE I5-8500 3.00GHZ SOCKET LGA1151 9MB KINGSTON RAM DIMM 8GB DDR4 2400MHZ CL17 NON ECC LG MASTERIZZATORE INTERNO SATA DVD-R/RW/+R/+RW LOGITECH BUNDLE USB MOUSE + TASTIERA MK120 Prezzo unitario a Lei riservato € 430,00.= WESTERN DIGITAL HDD BLUE 1TB 3,5 7200RPM SATA Prezzo unitario a Lei riservato € 40,00.= SCHEDA VIDEO MSI VGA R7 240 2GD3 64B LP FAN Prezzo unitario a Lei riservato € 55,00.= WESTERN DIGITAL SSD BLUE 250GB 2,5" 7MM SATA 6GB/S 550 MB/S READ 525 MB/S Prezzo unitario a Lei riservato € 65,00.= SCHEDA VIDEO MSI VGA GEFORCE GTX 1050 TI AERO ITX 4G OCV1 4GB GDDR5 Prezzo unitario a Lei riservato € 180,00.= |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 10:33
lascia perdere la scheda video da 55€ il resto ci può stare, i prezzi ovviamente son più altini (windows è escluso dalla quotazione eh) quello che mi lascia perplesso è che secondo me la scheda madre e il processore non funzionano insieme ma in quel caso son poi problemi loro |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 11:27
Grazie quindi se toppa l'abbinamento MB processore è meglio lasciar perdere immagino |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 11:49
Di certo non può venderti un computer che non funziona quindi probabilmente poi gestisce lui la cosa senza dirti niente, non mi preoccuperei troppo per sta cosa. ti monta una b360 al posto di una b250 e non ti accorgi della differenza |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 13:57
Ah. Ok. Grazie |
user157556 | inviato il 25 Ottobre 2018 ore 19:10
Ho visto la configurazione, e che dire, mi viene in mente solo un aggettivo per descriverla: incompetenti. Praticamente ti vogliono rifilare per ben 400€ un pessimo case itek con dentro un alimentatore ancora peggio sempre della itek. Psu con componentistica cinese di bassissimo livello, non solo ti fa spendere di più in bolletta ma può diventare un pericolo per te, zero sicurezza, zero protezioni in caso di fulmini, nessuna certificazione. Questi alimentatori oltre che dichiarare 500w e erogarne solamente 250w, possono essere davvero un pericolo. Non è raro che uno di questi itek mandi in fumo non solo il tuo pc ma anche la tua stanza, un mio amico per colpa di alimentatori come questi (nel suo caso vultech, quindi stessa "qualità") si è ritrovato con la stanza piena di fumo e il pc letteralmente in fiamme, non scherzo, era davvero in fiamme! OEM davvero pessimi, nulla a che vedere con i vari fsp, delta, seasonic, o anche il wpc da me consigliato, sicurezza e affidabilità prima di tutto, sono fatti per durare anni, buttare 400€ di pc non mi sembra il caso. Passiamo all'accoppiata mobo/cpu, qui siamo ad altissimi livelli di ignoranza, quel processore della famiglia coffee lake non è assolutamente compatibile con le b250. Ci serve per forza una b360 o z370. Tralasciando poi la latenza altissima delle ram (CL17), la tru.ffa sta anche nella scheda video, che è come non averla. Va come un'integrata intel, quindi inutile. La gpu integrata del ryzen 2200g è più del doppio più potente (corrisponde ad una gt 1030/gtx 750ti). Non capisco, infine, perché ci sono 2 gpu (prezzo esageratissimo per la 1050ti). Lascia perdere davvero, ti consiglio caldamente la configurazione da me postata, ne ho fatte di configurazioni uguali alla tua a molte persone e sono rimasti tutti felicissimi. Nessun calo di performance e possibilità di aggiornarlo in qualsiasi sua parte. Quel pc è una bestiolina per l'editing se affiancato ad una gtx 1060/1070. se vuoi altre conferme cerca sul forum tom's hardware, ti consiglieranno la stessa configurazione |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 0:22
Sono quasi del tutto deciso per il tuo suggerimento. Pensa che per fare quel preventivo ha impiegato dieci giorni. Lo avrei già escluso solo per questo. Grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:24
@ Floki Immagino che il processore si venduto con dissipatore e ventola, giusto? Vale la pena con questa configurazione spendere per portare la RAM a 16GB? È il caso di aggiungere un'altra ventola? Case più piccolo? Scusa le domande banali ma l'ultima volta che misi mano a un desktop windows è stato circa 20 anni fa... PS come monitor provvisorio, fra un anno nuova carta docente e monitor ottimo, come è? https://www.amazon.it/gp/product/B0764HDSXF/ref=ox_sc_act_title_2?smid |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |