RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Timelapse sony A7 III ?







avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 6:56

Fatevelo dire : questa della mancanza di generare direttamente il video timelapse è veramente assurda. Tu sony mi aggiorni app per poter inviare anche i video e non mi fai generare direttamente il timelapse?!
Oggi gli intervallometri ( io uso Pluto Trigger) costano una miseria, nemmeno una decina di euro. La funzione aggiuntiva era creare ( come fa sulla seria a6XXX e le varie panasonic, nikon o Olympus) il video in camera.
Bisogna essere onesti, sono felice possessore di Sony ma questa è na mancanza assurda.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2019 ore 7:40

Vuoi il tl in camera? Prendi una gx80 usata a 250 € e ecco il tl. Una roba un po' così certo.... Ma se vuoi una roba fatta a bestia perché prendere una a7r3 con file da 42 mpx da minimo 45 mb l'uno?
Altrimenti usa S&Q per generare un video (non hai neanche il limite dei 30 min). Altra roba un po' limitata ma torniamo al punto di prima.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 7:49

Già uso Panasonic fortunatamente, sia gx80 che TZ90.
La mia è una A7III

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:48

Già uso Panasonic fortunatamente, sia gx80 che TZ90.


Ho la gx9 e avevo la gx80 presa solo perché mi occorrevano 4 TL veloci per uso FB che mi hanno chiesto (dovevo lasciare la macchina in ambienti poco controllati durante la costruzione di alcune strutture e non mi andava di lasciare 4000 € di roba). Ora ti chiedo: come ti sembrano quei TL in tutta onestà?

Se la qualità ti basta vai avanti con la gx80 e i suoi tl in camera. Se vuoi qualcosa di più la strada è per forza di cose lontana dal montaggio auto di qualsiasi macchina attualmente in commercio.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 8:48

Il limite dei 30 minuti solo sul'impostazione 1fps è superabile.Con il firmware 3.0 il time lapse produce solo immagini in jpeg da 14/9 mp. Con a7r3.Con queste si può editare video in 4K. e 8k.In camera solo Full Hd.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:17

Lespauly ma tu spiegami perché la A7II lo ha e la A7III no. Perché gli altri brand lo mettono e la A7III no

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:32

La a7r2 lo ha come app esterna. Sembra abbiano cambiato per evitare di farsi cracchare i fw.
Cmq non lavoro in Sony... Dovresti chiederlo a loro. MrGreen
Io ti chiedo: ma se sta cosa ti è indispensabile, perché hai preso la a7III?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:47

Nemmeno io lavoro per Sony ma gli do i soldini, già il fatto che abbiano messo l'intervallometro è un mea culpa per la mancanza.
Detto questo per chi non lo sapesse su Playmemomies Home ( quello per pc e mac) hanno nella sezione strumenti:
Crea Timelapse, Crea Visualizzazione Multipla, Converti in MP4, tutto quello che non ti fanno fare in camera lo vogliono sopperire con il sw da pc.
@lespauly tranquillo che ho chiesto anche a Sony ;-)
A settembre li contattai proprio perchè sulla a7III mancava la funzione timelapse e mi risposero che viste le tante lamentele ( non solo io) avrebbero ad anno nuovo lanciato un aggiornamento con questa funzione.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:51

Se la qualità ti basta vai avanti con la gx80 e i suoi tl in camera. Se vuoi qualcosa di più la strada è per forza di cose lontana dal montaggio auto di qualsiasi macchina attualmente in commercio.


La "scocciatura" è che usando due camere avrai due file video con colori diversi. Per quanto uno possa fare color grading o color correction per "apparare" è sempre un mezzo casino.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:06

Infatti è assurdo che manchi la funzione che ti crea il video ...che delusione cioè nikon lo fa perchè sony no?!
cmq entrando in playmemories dal pc ti permette di vedere il video?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:30

che delusione cioè nikon lo fa perchè sony no?!


ambito NIkon: se confronti il timelapse video fatto in macchina e quello che faccio io sul pc sono completamenti diversiMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:31

Lo devi creare, selezioni le foto e generi il timelapse, ne più ne meno quello che faresti con imovie o final cut

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:32

cosa intendi murphy ?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:35

Murphy è chiaro che un timelapse vero è fatto di foto ma la domanda è perché negare la funzione video direttamente?
La dai su A7II la dai sulla seria a6XXX e la neghi su A7III? È un paradosso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:42

cosa intendi murphy ?


flickering: nel video in macchina anche se hai uniforma esposizione non viene sempre perfetto, hai i bagliori lampeggianti che rovinano il video
macchie sul sensore: nel video in macchina te le tieni.(potresti pulire il video ma perdi più tempo)
potresti aver cannato il bilanciamento del bianco(nei cambi di luce , tramonto o alba capita) o il profilo colore e quindi perdi tempo dopo sul video a sistemarlo
se invece vuoi qualcosa alla buona capisco che averlo in macchina è tutto più semplice.
Io ne ho fatto uno e mi sono pentito che non ho gli scatti.
Panasonic è più smart ti fa gli scatti e poi ti dice se li vuoi unire o meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me