RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho una strana idea in testa: da 5D mkii a sistema Fuji?PS: sono un paesaggista...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho una strana idea in testa: da 5D mkii a sistema Fuji?PS: sono un paesaggista...





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:24

io ho fatto il salto...avevo una 5dm2 con 17 40, 24 70 canon, 70-200 f4 e 50ino 1,4.... ora sono un felice possessore di fuji xpro1 con 18 35 e 60... non tornerei indietro, il sistema fuji è meno duttile ma infinitamente più trasportabile. la qualità è paragonabile, avendo sempre meno tempo libero un file jpeg pronto all'uso è decisamente benvenuto.
poi io, non essendo un pro e prediligendo soggetti statici, non soffro particolarmente per le limitazioni di un af che non è certo a livello di una qualsiasi reflex ma che con i nuovi firmware è diventato più che dignitoso.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:50

per quanto riguarda il focus peaking.. lo avevo usato con scarsi risultati su una nex 5n, seguendo i consigli di Ulysseita (grazie)postati qui sopra , mi son trovato benissimo!! Un'altro mondo, il metodo è veramente efficace. tanto da farmi vemire ulteriori dubbi amletici sul mio possibile futuro acquisto... E-x1 priva di Focus Pea. ma ottime ottiche o Nex6 con ottiche vintage con F.P. ?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 14:03

Di niente....

Ho provato la x-pro...è splendida..ma, il vantaggio del fp fatto così bene con qualsiasi ottica le tasche possono permettere...è indiscutibile.


avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 19:37

io ho fatto il salto...avevo una 5dm2 con 17 40, 24 70 canon, 70-200 f4 e 50ino 1,4.... ora sono un felice possessore di fuji xpro1 con 18 35 e 60... non tornerei indietro, il sistema fuji è meno duttile ma infinitamente più trasportabile. la qualità è paragonabile, avendo sempre meno tempo libero un file jpeg pronto all'uso è decisamente benvenuto.
poi io, non essendo un pro e prediligendo soggetti statici, non soffro particolarmente per le limitazioni di un af che non è certo a livello di una qualsiasi reflex ma che con i nuovi firmware è diventato più che dignitoso.


Non so proprio che fare, anche se adesso l'ago della bilancia pende verso il cambiamento Sorriso
anche se prima di fare questo passo vorrei poterla toccare con mano e vedere com'è il feeling, comunque io gli abbinerei il 14mm, 35mm e successivamente il 56mm...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 23:31

Compaesano...! intendo Etneo!!...se ami il clap dello scatto della 5diona, la sensazione che hai quando la usi, se molli e cambi, ti ritornerà la malattia dopo un pò di fuji...oltre al fatto che molleresti l'ariosità del ff x un seppur ottimo sensore più piccolo..

Ma...so x esperienza che una volta provata la leggerezza e "il disimpegno" di usare un'ottima mirrorless, scattare anche se solo col click elettronico, comodamente senza buttarti x terra co schemro orientabile , senza farti prendere x un killer per strada...beccando sempre persone rilassate e non in posa...riflettere sul risultato senza pensare a come farlo, senza peso al collo e se viaggi portando una borsetta che neanche i trucchi di una donna..

Sono dubbioni..io vedo la complementarità..non alternativa, anche se avendo possibilità di usare aps reflex, ff reflex o nex..finisco sempre con quella cosa piccola di nex con vintage manuale se non devo fare sport o usare tele..

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 23:32

aggiungo..se sei paesaggista...la canon col magic lantern NON SI TOCCA...;)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 9:37

Compaesano...! intendo Etneo!!...se ami il clap dello scatto della 5diona, la sensazione che hai quando la usi, se molli e cambi, ti ritornerà la malattia dopo un pò di fuji...oltre al fatto che molleresti l'ariosità del ff x un seppur ottimo sensore più piccolo..

Ma...so x esperienza che una volta provata la leggerezza e "il disimpegno" di usare un'ottima mirrorless, scattare anche se solo col click elettronico, comodamente senza buttarti x terra co schemro orientabile , senza farti prendere x un killer per strada...beccando sempre persone rilassate e non in posa...riflettere sul risultato senza pensare a come farlo, senza peso al collo e se viaggi portando una borsetta che neanche i trucchi di una donna..

Sono dubbioni..io vedo la complementarità..non alternativa, anche se avendo possibilità di usare aps reflex, ff reflex o nex..finisco sempre con quella cosa piccola di nex con vintage manuale se non devo fare sport o usare tele..


Grazie mille compaesano della tua ottima riflessione Sorriso... In effetti penso che pur facendo "un passo indietro" passando da un sensore FF ad uno APS-C, ma guadagnandoci in portabilità, facilità d'uso, leggerezza, ecc... a discapito "forse" di una minor qualità dei file, e poi parliamoci chiaro - alla fine per l'uso finale che ne faccio io degli scatti - cioè qualche pubblicazione nei vari forum su internet e qualche stampa per uso personale, quando mai vedrei questa differenza tra la resa delle due macchine???
Però utilizzerei molto di più la fotocamera, cambierei modo di fotografare (non ho mai scattato con ottiche fisse) e perderei molto meno tempo su Photoshop, che è una cosa che non amo molto fare...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 9:39

aggiungo..se sei paesaggista...la canon col magic lantern NON SI TOCCA...;)


Scusa Ulysseita, ma che vantaggi porta il Magic Lantern, se non la si utiliza per fare video??
Da quello che ho letto con quel firmware apporta delle migliorie dal punto di vista dei video, che io onestamente manco so da dove si fanno...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 11:16

per ciò che hai detto, posso solo dirti, e senza offesa dopo la frase: "Però utilizzerei molto di più la fotocamera, cambierei modo di fotografare (non ho mai scattato con ottiche fisse)"

Vendi la 5d, compra una nex7 , uno zeiss 21 biogon,e uno 28, un 50 luminosissimo manuale a scelta fra pentax , contax o anche poco luminosos ma leica e....credimi incomincerai DAVVERO a fare foto.
Non hai ancora gustato la contemplazione leggera leica style del corpo leggero ma sempre con te, la messa a fuoco senza zzzzz o colpettino usm che semplifica troppo le cose a volte lasciandoti troppo poco di uno scatto...e il dover ragionare sulla giusta focale.

Prova se quello che dici è vero, non te ne pentirai....se non avessi scritto quella frase magari ti direi alternali, ma se non ci lavori e tanto, fai sport o avifauna....non ha senso il peso e l'impegno di una reflex e le sue ottiche pesanti, soprattutto se non è sempre con te.

Magic lantern, permette esposizioni più lunghe di 30 sec, temporizzatore, hdr automatico esponendo in auto quidi facendo lui i conti col tempo anche usando tempi superiori e di tanto ai 30, focus peqaking (non certo come nex ma utile), scatto automtico se a fuoco (utilissimo con vintage e chip montato) , focus ramp....ecc ecc..

X me fare lunghe serie x gli hdr notturni in automatico mi è molto utile e per questo la 50d , nonostante non sia un mostro, ha un perchè..:D

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 11:46

Giuseppe, non mi offendo mica, anzi ti ringrazio per le tue informazioni e consigli, mi stanno aiutando molto nella mia futura scelta Sorriso
Ciao, Giuseppe.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:33

Non vorrei andare fuori tema, visto che la tua idea era di passare alla fuji, (in realtà è anche la mia), ma dopo aver letto e un po' applicati, i consigli di Ulysseita sul focus peaking della sony.. sono veramente in difficoltà! Perchè la fuji nopn fa il focus peahking anche lei?????
Ieri sera ho usato una nex 5n con un vivitar 28mm x nikon e un rokkor 58mm (di questo non ho l'anello di raccordo e l'ho semplicemente accostato all'anello del vivitar) beh ragazzi non solo è divertente mettere a fuoco in manuale, ma anche abbastanza veloce e soprattutto preciso!! Con il rokkor non avevo mai ottenuto questi risultati! le foto non sono granchè, visto che le ho fatte in casa a 1600 iso.. ma se a qualcuno interessa posso postare dei particolari, in cui si vede la precisione della messa a fuoco.
Ciao Stefano

LA fuji, però con i suoi comandi "tradizionali" secondo me ha un suo perchè.. della sony ho sempre odiato il continuo passaggio per il menù durante l'utilizzo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:45

per questo consiglio vivamente nex7 , nex6 e non solo le 5 a chi passa da reflex, se impostate bene, non si usa più il menu avendo i comandi finalmente disponibili sul corpo...;)

Vedo che dopo le prove sul campo, non sono l'unico ad apprezzare quel tipo di metodologia :D

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 15:32

Io alla fuji ho preferito una Olympus Om-D per la maggiore (attualmente) gamma di ottiche, per le migliori prestazioni del sistema Af e per la possibilità di lavorare i raw con editor esterni (cosa per me fondamentale). Detto questo, devo dire che i migliori sistemi mirrorless (e fuji è senz'altro tra questi), hanno ben poco da invidiare ai sistemi reflex per tutti gli usi che non siano di tipo sportivo o iperdinamico. Io preferisco il doppio corredo ma penso che volendo si possa oggi anche rinunciare a una reflex senza sentirne troppo la mancanza. Per quanto concerne i mirini elettronici, posso dire che quello della Oly non mi fa rimpiangere mai (nemmeno in luce scarsissima) quello della mia 5dII ed è nettamente migliore di quello della mia 40d. La minore ergonomia legata alle dimensioni (che peraltro è il prezzo da pagare alla portabilità), è compensata, nel caso della om-d, da uno stabilizzatore dall'efficacia sorprendente. Se puoi permettertelo, io ti consiglierei di aspettare a vendere la reflex e di acquistare la fuji con un solo obiettivo (per ridurre l'investimento iniziale) e di provarla un po'. Se ti convince, vendi tutto il corredo reflex e completi il corredo mirrorless. Altrimenti rimani dove sei e alla epggio rivendi la fuji che non penso sarà difficile e non dovresti rimetterci una fortuna (ma secondo me sarai tentato di tenerti il doppio corredo...).

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2012 ore 17:25

Se puoi permettertelo, io ti consiglierei di aspettare a vendere la reflex e di acquistare la fuji con un solo obiettivo (per ridurre l'investimento iniziale) e di provarla un po'. Se ti convince, vendi tutto il corredo reflex e completi il corredo mirrorless. Altrimenti rimani dove sei e alla epggio rivendi la fuji che non penso sarà difficile e non dovresti rimetterci una fortuna (ma secondo me sarai tentato di tenerti il doppio corredo...).

Può essere un'opzione ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 17:40

Intanto da come si può leggere in questo sito www.tomen.de/release-date-fujinon-lens-xf14mmf2-8-r-january-19-2013-fu è stata posticipata al 19 gennaio 2013 la vendita del Fujinon 14mm...
A me sembrava fosse già uscito... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me