RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ci risiamo... si prova a riparare un Canon 55-250!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ci risiamo... si prova a riparare un Canon 55-250!





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 12:53

Grande Roger Dfabrici Cicala MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 15:17

Davide: che tipo di "modifica" si può fare ad un obiettivo????Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:19

Addirittur Roger Cicala?? MrGreen

In giornata aprirò il thread sull'altro obiettivo! @Luca Questa: Non so il motivo ma sul 10/18 è gettonata una modifica per poterlo montare sulle full frame: in origine è un EF-S, quindi montabile solo sulle APS-C, l'unica differenza che ne impedisce il montggio è uno spessore in plastica sulla baionetta, la modifica consiste nel segare via lo spessore, permettendone il montaggio. Funziona, ma comunque si ottiene vignettatura a focali corte (mi pare tra i 10 e i 12/13mm). Evidentemente il genio che l'ha acquistato ha segato via il fondello, sono entrati trucioli di plastica nel barilotto (li ho intravisti..) ha deciso di smontare la scheda e ha praticamente tranciato i flat... Non dico nulla che voglio rimanere calmo! MrGreen
Il 55-250 è adesso in stop in attesa del flat che arriverà dalla cina!
Sì, amo le sfide, così come amo riparare e cimentarmi in questo genere di cose! Ho già un'altra cosa in serbo per voi tra un po'!

Ciao,
Davide

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:02

Quando ti arriva il nuovo flat?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:06

Grande Davide!!! Ti ammiro

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 15:27

Direi che sei pronto a riparare un 300 2.8

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 21:04

Se l'intento di chi ha rovinato un 10-18 stm praticamente nuovo era di utilizzarlo su FF è un genio al quadrato. In una ipotetica assegnazione dell'Oscar ..The winner is...ma certo che è lui!!!!Cool

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:14

Si chiamano Darwin Awards MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 0:47

Mah guardate ragazzi... Sono rimasto allibito anch'io. E' una bella gatta da pelare però, non si trovano i ricambi se non il barilotto intero e il gruppo diaframma/fuoco/IS e a quel punto faccio prima a buttarlo via. Ho un'idea ma è molto, molto malsana...
Il flat dovrebbe arrivare se tutto va bene nel giro di 2 settimane...
A pensare di aprire un 300 o simili mi tremerebbero le mani alla sola idea del valore che ha MrGreen
Grazie a tutti per il supporto!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 7:13

In effetti uno con l'anellino rosso metterebbe in soggezione... Eeeek!!!
Restiamo sintonizzati per il "paziente" 55-250! MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 13:15

A minuti apro il thread sul 10-18, il 55-250 rimane in attesa, da AliExpress danno 1 mese di consegna per ritardi del venditore... Quindi intanto vi terrò compagnia con l'altro! Non aspettatevi nulla però, il 10-18 è decisamente più cadaverico...

Ciao,
Davide

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 17:57

Amen... stay tuned!:-P

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 18:46

Puoi cortesemente dirmi marca e modello della stazione saldante di cui hai postato la foto?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:17

Aperta la discussione sull'altro moribondo visto che questa andrà in pausa per un po'...

Puoi cortesemente dirmi marca e modello della stazione saldante di cui hai postato la foto?


E' una Lafayette SSD-87, la trovi molto simile sotto altri nomi (ZD-qualcosa), con l'estetica leggermente diversa. Io ho optato per questa che ha dissaldante a depressione (succhiastagno), esiste anche la versione con stilo saldante e pistola ad aria calda, più utile per SMD, ma avendo io già quest'ultima da sola, ho scelto quella con la pistola. Ti garantisco dopo averla usata che non tornerei mai più indietro. Dissaldi di tutto in pochi secondi e in maniera molto sicura e pulita.

Ti lascio un link di un'inserzione, viene sui 160€+s.s.
www.ebay.it/itm/STAZIONE-SALDANTE-DISSALDANTE-DIGITALE-LAFAYETTE-SSD87

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 20:53

Ti ringrazio, sei gentilissimo, io una una weller del secolo scorso, è giunta l'ora di cambiare...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me