RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Full Frame Canon: 6D o 6D Mark II?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Full Frame Canon: 6D o 6D Mark II?





user17361
avatar
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 10:18

Ho avuto la 6D, la 5DIII e ieri provato dopo la R la 6DII, l'ho rivalutata tantissimo, la 5DIII la consiglierei per chi fa sport/naturalistica per copertura AF e joystick

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 10:18

Mah io se devo prendere una 5d3 usata ai prezzi che si vedono, mi prendo una 6d from China
È comunque non darei più di 1000 euro per la 5.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 10:23

Tanti a consigliargli di spendere tutto il budget sul corpo. Se il budget non è astronomico si risparmia sui corpi e non sulle lenti. Passa a ff per poi usarla con 50 1.8 e 24-70? Io andrei di 6D e amplierei il mio parco lenti. Se poi non lo hai, farei anche l'abbonamento annuale a photoshop e se ne sei proprio a digiuno anche un corso.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 10:29

Ancora 6D mk i contro mk II ???MrGreenMrGreenMrGreen
Fiumi di inchiostro sono stati spesi....
Comunque io andrei di 6D mk II
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 10:43

6dmk1 autofocus ridicolo (come anche quello della 5dm1 e 5dm2)
6dm2 già meglio...
mancanza del joystick ricordate...



avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 10:53

Ma avete letto il budget?
Ovvio che la 6d2 è un pò meglio.... E ci mancherebbe altro....
Ma con 1200 il nostro utente deve comprarci pure le lenti....
Con 650 compra una 6d usata, un 17-40 e un 50....
E per paesaggio e ritratto è a posto tanto quanto lo sarebbe stato con la 6d2...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 11:22

Passa a ff per poi usarla con 50 1.8 e 24-70

perchè sarebbero da buttare queste due ottiche?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 11:24

io ho la 5dm3 effettivamente e uso 50 1.8
che probabilmente è piu nitido dello zoom...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 11:35

perchè sarebbero da buttare queste due ottiche?


Assolutamente no, il 50 1.8 stm l'ho anche io e per il prezzo a cui viene venduta è davvero una gran lente.
Dico solo che secondo me tra passare a 6d ii o 5d iii e rimanere con le stesse ottiche e passare a 6d con due ottiche in più (chiaramente usate) preferirei l'ultima opzione, magari andrei di 17-40, polarizzatore, nd e 85 1.8 oppure come già consigliato, di samyang 14mm(che però non ho mai provato) e 85 1.8.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 11:48

Allora budget di 1200 ti prostitituisci e vai di eos R

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 11:48

Dai post dell'utente che ha posto il quesito, mi è parso di capire che il budget attuale sia destinato esclusivamente al corpo macchina. Magari intende ampliare il suo parco ottiche solo in un secondo momento.
;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 11:56

Attualmente le full frame Canon più accessibili ancora in produzione sono la 6D e la 6D Mark II,

La 6D primo modello non è più in produzione. Sicuramente la seconda è più versatile e dovendone acquistare una nel 2018 ti consiglierei proprio questa. L'af della 1, per quanto il punto centrale fosse performante, è primordiale. La 2 ha tante cose in più.
Inoltre ti consiglio di non vendere subito il Tokina perchè a 16mm va anche su FF. Certo, magari un 14mm Samyang rende meglio, ma non è del tutto incompatibile.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 12:06

Grazie a tutti per i consigli ;-),
Credo che la 5D Mark III sia fantastica, ma preferirei acquistare un corpo macchina nuovo e anche volendo non sono riuscito a trovare molto nell'usato che mi soddisfi.
Da quello che ho visto la 6D si aggira intorno agli 800/900€ mentre la 6Dm2 1100/1200€ ed entrambe rientrano nel budget.
In futuro mi piacerebbe sicuramente ampliare il mio parco lenti, ma al momento preferirei tenere il 24-70mm e il 50mm vendendo solo il Tokina 11-16, che essendo una lente pensata per APS-C non è indicata per le FF (anche se dovrebbe funzionare a 16mm).
Penso che sia la 6D che la 6Dm2 siano delle ottime fotocamere, il mio dubbio iniziale riguardava il sistema di messa a fuoco e il sensore di queste due macchine, volevo capire quanto questi due aspetti fossero stati migliorati nel nuovo modello rispetto al precedente, ma da quello che mi sembra di aver capito a livello di sensore si assomigliano molto e a livello di autofocus la 6Dm2 risulta esseere migliore rispetto al vecchio modello, per questo penso che sceglierò la 6Dm2.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 12:12

Il fatto quello che conta è sempre il budget
È semplice e crudele,io sono terra terra perché come sempre si sforano in alto il budget


Se non vuoi altre ottiche
Vai di 6d II
Se vuoi ottiche
Vai di 6d

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 12:16

Se 1200 sono solo fotocamera vai di 6d2....
Il sensore é uguale....
L'af meglio....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me