| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 13:26
Di quale ammiraglia parli, della 5D4? Avevo la 5D3 e l'ho permutata con la 4. Due anni di pentimenti, NON ho mai visto la differenza.... |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 13:28
Ammiraglia è sempre solo serie 1 |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 14:00
Se prendi una 1 Dx Mark II non tornerei mai più ad una serie 5 |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 14:12
@Giampietro ...sei serio...? |
user92023 | inviato il 12 Ottobre 2018 ore 14:50
Applauso a Giobol! G. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 14:50
Serissimo..La 5D4 (che ho ma non mi soddisfa) ha un sensora da 30 mpxl, IN TEORIA, maggiormente risolvente della 1DXII. Se in rete si legge che Nikon d850 straccia la 5d4, dovrebbe essere lo stesso verso la 1DXII (per panorami, natura). Se sbaglio, dove sbaglio??P.S. Di raffica, velocità e ISO elevatissimi non m'importa assolutamente nulla... |
user92023 | inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:01
Non sbagli affatto, Giampietro! Il fatto e' che, qui' come in politica, coloro i quali "sanno", i professoroni, utilizzano i dati (SCEGLIENDOLI DI VOLTA IN VOLTA, e spesso ALTERNATIVAMENTE) COME E QUANDO fa' comodo alla loro dialettica, trasformando i dati stessi nella "pelle dello scroto" che dove la tiri va, al solo fine di affermare il loro ego, di stabilire una gerarchia ("il mio e' piu' lungo...")! Questa e' la ragione per la quale, in 53 anni di fotografia, NON mi sono MAI iscritto ad un fotoclub (e continuo a "resistere"!)! Ciao. G. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:06
Non ho mai frequentato alcun fotoclub. Ho visto stampe da files provenienti da varie macchine da Nikon a Fuji a Canon e compagnia bella. Le più affascinanti, per me, son quelle da Leica M anche se il sensora da 24Mpxl è la metà di quello di una 5DSR che mi dicono ancor oggi incontrastata regina della risolvenza..Comunque, insoddisfatto dalla 5D4, se andassi sulla 1DSII scatterei 300 foto al secondo....tutte insoddisfacenti?? Meglio allora il cambio di brand sulla D850 o...Fuji XT3? Ah, saperlo.... |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:11
Beh, io parlo per me e parlo per eseperienza....sono due macchine diverse....hanno due stili diversi e due usi doiversi quindi, fosse per me, il cambio sarebbe da fare SOLO in base a ciò che serve per le proprie esigenze. Poi, lo ripeto e lo ribadisco.....chi prova una 1DX (che sia la mark I o la II) NON TORNA INDIETRO prendendo una serie 5. Io ho la Mark III, la 6D e ho preso una 1DX.....ebbene, la 5D mark IV non mi passa nemmeno per la testa di prenderla perchè sulla mark III non vedo tutto sto guadagno, ma continuo a ritenerla (la mark IV intendo) NETTAMENTE inferiore alla 1DX mark I. La 5 l'ho provata, nei matrimoni, nelle fiere e ad alti iso....niente, con la 1DX non c'è storia. Anche se, lavorando in studio avrei apprezzato i megapixel in più. Ma anche qui ho trovato la MIA soluzione....sto togliendo la 6D per una 5DSR....mantenendo la markIII. Anche qui, la mark IV, la tengo di "lato". Non so se mi sono spiegato..e comunque, fondamentalmente, sono d'accordo con chi dice (vedi Giannidi) che molta gente parla solo per dati, per sentito dire o (peggio ancora) per mode....bisogna usarla l'attrezzatura, bisogna scattarci, bisogna vedere i file...c'è un mondo dietro a tutto questo. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:17
La 5DSR è un mio pallino....L'unico dubbio è che esca la MarkII a breve con conseguente forte svalutazione... |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:19
SI GIampietro....anche io sto cercando di capire se faccio una scelta giusta o se invece dovrei aspettare un pò.... Mauro: dai prendi i popcorn che per le bibite ci penso io :) |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:23
Io invece esco a...fotografare l'autunno con la mia amata-odiata 5D4 (sob)....In attesa di fotocamere migliori (se mi viene l'accesso d'ira mi piglio la D850 con il 24-70).. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:45
“ La 5DSR è un mio pallino....L'unico dubbio è che esca la MarkII a breve con conseguente forte svalutazione... „ He he, io sto appunto sperando che esca a breve la mark II per trovarla a meno! Da affiancare alla 5D3. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:15
Beh al prezzo di una 5D4 trovi anche le 1DX usate (prima serie si intende) avresti il compromesso equilibrato senza esborsare una cifra immane e potresti andare avanti per anni prima di scegliere se fare un eventuale upgrade a 1DXII sicuramente migliore lato sensore della Old o 5D4 che lato sensore vince e per altre piccole cose pure, ma perde su altri fronti, oppure usciranno ulteriori aggiornamenti e potresti a quel punto fare un upgrade meno oneroso. Ti parlo da possessore di tutte le macchine da te citate eccetto la 1DXII |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:18
@Giampietro scusami ma non so come tu faccia a non vedere le differenze tra 5D3 e 5D4, alcune (sensore per esempio) saltano all'occhio immediatamente, altre (DPAF) quando impari a sfruttarle ti danno risultati che non ti aspettavi. Unico neo vero della 5D4 a mio avviso la durata delle batterie che rispetto alla 5D3...beh si nota anche quella |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |