RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:15

Capito, grazie delle precisazioni! In effetti ha un senso: se anche il CMOS ed il processore sono a conoscenza dei dati rilevati dai giroscopi e spediti dal chip della lente, possono fare qualcosa in più.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:06

Sì, anche secondo me non è propriamente una entry level, ma una fotocamera scuola adatta a presentare il nuovo segmento

user157859
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:11

Qui un hands-on in italiano... ;-)
www.saggiamente.com/2018/10/ieri-ho-provato-un-po-la-canon-eos-r-le-mi

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:16

Ad esempio il touchpad: io ritengo che sarebbe il caso di farlo sparire o magari mantenerlo solo sulla fascia bassa.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Andiamo bene

user157859
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:25

E' il primo che sento dare un'opinione negativa sul touchpad... essendo un controllo totalmente nuovo credo abbia bisogno di un po' di addestramento, oppure è veramente una boita! MrGreen

user157859
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:26

Ovviamente non poteva mancare l'unboxing!!! ;-)
www.photographyblog.com/news/canon_eos_r_unboxing

user157859
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:27

Qui con un Sigmone...



avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:36

Qui con un Sigmone...


Non ci posso far nulla, le ottiche adattate non le posso vedere. Funzioneranno uguale, ma è proprio una sensazione a pelle...

user67391
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:41

Agaler a pelle o sulle pa..le? :-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:52

Il Dual IS si comporta come un IS su lente + IBIS, salvo che l'attuatore della stabilizzazione è unico, solo sulla lente. Se penso all'algoritmo che deve gestire tutto questo, in linea teorica non vedo differenza nell'efficacia rispetto ad un sistema con IBIS più lente stabilizzata che muove due attuatori contemporaneamente. Anzi, potrebbe anche andare meglio perché, essendo più semplice, diventa più rapido e di conseguenza più efficace. Bisognerà vedere l'implementazione.

I sensori si scambiano i relativi dati attraverso uno dei nuovi PIN (già presente sulle M, dove infatti hanno inaugurato il Dual IS). Un altro PIN è quello ad alta velocità per la comunicazione con le lenti R, che hanno features esclusive, gli ultimi due sono "spare", per usi futuri.

Al lancio dell'innesto EF non tutti avevano capito la portata della novità. Qui siamo trent'anni dopo, hanno creato un sistema completamente nuovo ed ulteriormente ampliabile, pensato per durare altri decenni. La portata della novità potrebbe essere sottovalutata.

Tutto questo ovviamente lontanissimo dai miei interessi: è molto probabile che la prima R la avrò tra tre o quattro anni, il modello attuale MrGreen non lavorandoci e non essendo neanche la mia unica passione, non posso spendere quattromila euro di corredo. Ma per chi ci lavora, oppure ci mette una buona fetta della propria vita, penso che sarà un sistema fantastico.

Invece che ingarrellarsi sulla GIDDÌ, l'AA, la PP, Canon ha preso tutta un'altra direzione nello sviluppo della sua ML: non una macchina senza specchio, ma un sistema nuovo, con caratteristiche peculiari, *tra cui* l'assenza del mirino ottico. Praticamente sta giocando un'altra partita, su un campo tutto suo.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 20:57

canon-eos-r-review
canon-rf-24-105mm-f-4l-is-usm-review

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 23:45

Agaler a pelle o sulle pa..le? :-)


Ahahah, anche su quelle perchè so già che mi toccherà cambiare tutto il corredo quando passerò ad una futura versione della R. Mi conosco troppo bene.

user157859
avatar
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 7:53

Un'interessante video sul Dual Pixel AF che rende di fatto Canon unica nel panorama Mirrorless per quel che riguarda reattività e precisione del sistema AF!


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 8:36

Io è da quando ho la 70D che dico che il DPAF è molto efficace, e forse il più efficace, nel panorama dei sistemi a rilevazione di fase... e possono migliorarlo ancora e ancora (lo dimostra quanto si sia affinata la velocità di messa a fuoco e ridotta l'area della singola area di AF in soli 5 anni). Fate quel che volete, dite che magari rende il sensore un pelo più rumoroso perché ci sono due fotodiodi per pixel, si certo, ma per quanto riguarda la messa a fuoco è eccezionale. OGNI pixel contribuisce, ognuno!

user157859
avatar
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:37

Un'altra Review...

www.richardbernabe.com/canon-eos-r-mirrorless-sample-images



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me