| inviato il 17 Marzo 2019 ore 15:44
Non sono la stessa lente, una ha uno stop in più di luminosità ed è leggermente più prestante, ed è il 22 EF-M Il 24 usato con l'adattatore ha una filosofia del tutto diversa su M rispetto al 22 per via degli ingombri, una M50 col 22 sta anche in tasca, col 24+ adapter no, oltre a un stop in meno di luminosità. Non ho capito dove vuoi arrivare, il forum non è la sai l'ultima, se hai bisogno di un consiglio chiedi e ti si risponde, se prendi per i fondelli cominci a scocciare... |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 18:13
“ Secondo voi, domanda da 1000 punti.... canon 24 stm ( costa meno del 22mm ) o 22mm ef-m ? „ sono per il 22, è più luminoso di uno stop, ottimo nel reportage, la macchina sta facilmente in tasca, e se guardi bene nel web lo trovi a prezzi vicini al 24. .....è strano che a TA il 22 non ti sia piaciuto.......io lo trovo sempre ottimo |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 19:05
Il 22mm se il soggetto è vicino a 1 metro è nitido a anche a TA , ma appena si allontana no, ho fatto 3 scatti 2.0-2.8-3.5 e i primi 2 su dei bambini fermi alla recita a 7-8 metri circa non sono nitidi, invece quello a f/3.5 si. il f/2.0 serve per dare quello sfuocato col soggetto in primo piano... ma da street x figure intere a TA assolutamente no. Caro look forse non ci siamo capiti, ho fatto una semplice domanda.... dicendo che dell ingombro non mi interessa nulla, non me ne faccio niente della macchina fotografica in tasca, mi porto la borsa a tracolla. Il cosa faccio domande da fare... a pelle non mi piaci c'è poco da fare. è nel mio caso specifico che ho chiesto, che del f/2.0 non me ne faccio nulla e che quindi forse opterò x il 24mm con garanzia di 1 anno a 100€ tondi tondi giusto per avere un 24mm fisso con poca spesa. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 19:45
Mi fa piacere. Se tanto mi dà tanto lo comprerai per rivenderlo dopo una settimana e tornerai qui con un'altra domanda inutile. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 19:49
Mi sa che hai ragione !! almeno ti tengo occupato !!! sei un grande . |
user176990 | inviato il 17 Marzo 2019 ore 22:03
Raf vai ad occhi chiusi sul 22mm, io li ho entrambi e seppur buono anche il 24 stm , il 22mm ai bordi è nettamente migliore! ci ho fatto parecchie foto a Natale a f/4 e da bordo a bordo sono nitidissime. Il 24 stm rimane un best buy visto che hai l adattatore, ma il 22 rimane leggermente migliore. Però devo dire una cosa sul tanto blasonato 11-22.... sono rimasto profondamente deluso. ok a 11mm distorce pochissimo ecc... ma ho le prove e il 15-45 che ho in kit da 16mm a 22mm a f/5.6 è nettamente più nitido al centro dell 11-22 , dove è leggermente piu nitido ai lati ma perde al centro che è la cosa fondamentale. e a 22mm f/5.6 il paragone col 22mm fisso a f/5.6 non è neanche da dire ovviamente. Chiaramente chi prende l 11-22 è perchè ha bisogno di 11mm e da il meglio da 11 a 15mm , ma da 16 a 22 assolutamente no. Per quanto riguarda assemblaggio invece è di tutto rispetto, robusto e ben fatto. Lo terrò comunque per magari venderlo insieme alla m50 appena la RP calera' un po. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 22:41
.....a me l'11-22 non ha mai deluso, ma ad essere sincero lo uso raramente a 22mm, devo andare a vedere....... Anche il mio 15-45 va molto bene .... |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 22:45
L'11-22 sempre usato tra 11 e 14, e dà paga a lenti molto più blasonate... |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 14:07
E' una focale che non uso ma devo ammettere anche io che da 11a15mm ha sua nitidezza da bordo a bordo ottima. da 16 a 22 è comunque molto buona ma magari la differenza la si nota meno col 15-45, ma rimane nel complesso comunque di un altra categoria l'11-22. A parte proposte indecenti ricevute ho abbassato un pelo il prezzo dell 11-22 in vendita qui e sulla baia. |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:32
60 € di cashback sul 32mm f/1.4.... meglio di niente ma sul sito canon costa 549€ subito e 60€ tra mesi.... su amazzonia 509€ subito... quindi cashback ancora troppo basso. Speravo qualcosa x la RP invece , ma niente |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:59
aspetta un pò, tanto è fino a giugno e non guardare solo Amazon, ci sono altri siti che potranno offrire prezzi più bassi sui quali applicare il cash-back, l' importante che sia un prodotto ""Canon Pass" |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:15
Speriamo ok |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:19
Mi chiedevo, per il cash-back basta sia Canon Pass e non importa dove si compra o il venditore deve aderire al cash-back? Il 32mm canon pass lo si trova già sotto i 500€ su alcuni siti |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:24
No come diceva prima, deve avere la scritta "canon pass" l'obbiettivo, altrimenti niente cashback. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |