RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Capture One Pro per Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Capture One
  6. » Nuovo Capture One Pro per Fujifilm





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:45

Importando i cataloghi da lr mantieni le stelline, il bilanciamento del bianco e pochissimo altro, o forse anche nient'altro. Sono due motori di sviluppo diversi...per fortuna!!!

user91788
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:30

C'è la possibilità di confrontare due foto appaiate come su Lr? O almeno un " prima e dopo "?
Non trovo questa funzione.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:53

nella barra in alto, dove sono tutte le icone, premi tasto desto -> customize
dalla finestra che ti esce fuori aggiungi il l'icona "reset"
quando vorrai vedere un "prima/dopo" ti basta fare ALT+Click sinisto sul tasto reset.
ci saranno altri modi ma questo mi risulta comodo.
inoltre, in ogni sezione degli aggiustamenti, c'è in piccolo lo stesso tasto e facendo sempre alt+click vedrai "prima/dopo" del singolo pannello.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:24

Il Bayer della gfx50r con capture one ...che goduria deve essere? Portatile e bellissima...
In questo 2018 il livello si è sensibilmente alzato molto più del solito aggiornamento steppettino sull' ultima reflex.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:28

Si anche i prezzi però... Roba da ricchi..

user91788
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 22:01

Grazie Hard Seldon

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:52

Qualcuno mi sa dire la funzione dell'icona simile ad un paio di occhiali che appare sulla barra in alto a destra? Cliccando appare una scritta prova e null'altro. non ho ho trovato spiegazioni.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:00

Se abilitata visualizza la foto come apparirà nel formato selezionato in esportazione. Io faccio riferimento alla versione pro, dove puoi selezionare la "formula" corrente, che è appunto quella che viene mostrata con il simbolo degli occhiali attivo.
Se provi a selezionare una formula con jpg a bassa risoluzione noti che la "prova" è a bassa risoluzione. Nella express non so dove si seleziona la formula corrente.

P.S. : nella pro la formula corrente è quella evidenziata nell'elenco, quelle "spuntate" sono invece quelle che saranno esportate, tutte, con il comando "Esporta".

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 22:29

Grazie : domani provo con l'amico che ha la Pro .

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:47

Qualcuno ha scaricato la versione di prova? Premetto che è la prima volta che lo apro, uso FS normalmente... Non capisco se ci sono limitazioni, perchè non trovo lo strumento per togliere le macchie per esempio... Confuso

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:52

Nella versione di prova che io sappia non c'è nessuna limitazione.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 21:08

Nella barra degli degli strumenti, quella in alto al centro, in mezzo agli altri strumenti c'è un cerchietto. Quello è ciò che cerchi.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:44

Io non lo trovo...



wildebeest stampede

user23063
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:52

Il Pro Fuji funziona come il Pro Sony: puoi aprire solo RAW di Fuji (Sony) e JPG di qualsiasi marca. Ho provato a salvare un RAW Fuji in DNG e aprirlo con la versione Pro Sony e (a parte bloccarti tre quarti delle funzioni) la foto appare totalmente magenta e praticamente non ci puoi fare nulla, non ho però provato a modificare EXIF del DNG (se ci sono) per vedere se si basa su quello.

Io ho approfittato dello sconto 10% che ho trovato su SAR per acquistare la versione Pro Sony, perché l'unico modo per avere il tethering con le Alpha, pur avendo il piano Creative Cloud Photography di Adobe (LR + PS), perché mi serviva il tethering. Di spendere quasi 3 centoni per la Pro completa non mi andava, necessitando nel breve solo del tethering. Ma conto di mettermi di buona lena e studiare C1, che tutti dicono sia superiore (LR non mi convince più da un bel po', anche se sono convinto che è anche incapacità mia).

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:53

Quindi non ha tutte le funzioni? Ma allora per avere tutte le funzioni dovrei prendere sia C1 pro Fuji e C1 pro? Perchè solo con C1 PRO normale i RAF non sviluppati come nella versione Fuji, corretto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me