JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Le ML esistoni perche' hanno incontrato le esigenze del mercato. State sicuri che i 2 colossi Nikon e Canon ne avrebbero fatto volentieri a meno, ma hanno dovuto rispondere a Sony e alla crescenti quote di mercato che andava concquistando con la suo offerta. „
Legge del marketing appunto.
“ Non sopporto il pesto, ma giuro che la mia carbonara non cambia sapore se qualcuno frulla del basilico e se lo mangia. E da quando vendono il seitan nei supermercati non sono mica scomparsi i fagioli. „
Anche a me piace molto la carbonara. In ogni caso mi importa perché diventerà molto probabilmente il sistema più sviluppato a scapito di innovazioni nel segmento reflex. E se uno ha giá due corpi macchina...
Comunque sì può essere anche un po' più rilassati. Era da un po' che non scrivevo e forse ora rimembro anche perché. Se non vi va di rispondere o se il topic non vi interessa basta semplicemente non rispondere.
Le ML sono un'evoluzione consentita dall'elettronica ed è nella natura umana perseguire un miglioramento quando se ne prospetta l'accessibilità tecnica. Se si preferisce considerarla nell'aspetto mercantile, si può definirla diversificazione di prodotto per offrire una diversa "estetica procedurale nella fotografia" e consentire un ulteriore affarismo industriale, ma sarebbe una sorta di "ribassismo" etico, pur essendo un aspetto innegabile della questione. Io non sento il bisogno delle ML per fotografare e di certo la romanticità e il carisma storico delle reflex se lo scordano, ma siccome facilitano in tanti aspetti ed esistono, ne sentivo il bisogno...
Mah.....io preferisco ancora le reflex il clack dell'otturatore è qualcosa di magico, a parte gli scherzi come pesi siamo lì con le lenti specialmente su FF e come mirino preferisco ancora un buon pentaprisma, e si sa il mondo del commercio deve per forza inventarsi sempre qualcosa di nuovo altrimenti la gente non compra più
“ Sentivamo davvero il bisogno delle mirrorless? „
Non per fare polemica al titolo del 3D, ma io sento curiosamente di più il bisogno di una "Fotocamera a corpi mobili ovvero il banco ottico", di fotocamere Relfex e Mirrorless ne ho già in molte e tenendo conto che di ML nuove e performanti ne stanno arrivando sul mercato un quantitativo mai visto prima ! ne saremo tutti sommersi. Niente in contrario sia chiaro. . .
E nessun grande costruttore che si degni di fare concorrenza e abbassare i prezzi nel settore delle fotocamere a banco ottico e relativi dorsi digitali, sono i giocattoli più belli del mondo e quelli più utili alla fotografia. Peccato per ora troppo costosi e di nicchia.
Quasi nessuno su questo sito ne parla sono una tipologia di fotocamere non dico dimenticate ma lasciate nella penombra e per ragioni di costo sicuramente si ripiega sui decentrabili TSE canon . . . o PCE nikon.
Riferendomi al titolo del 3D Se è per bisogno, non servono neanche tutte le centinaia di modelli di fotocamere che costruiscono, se andiamo a valutare tanto di quello che viene prodotto dalle medesime.
Lasciateli fare c'è gente che deve mantenere famiglia
la mia logica non è contro nessun genere di fotocamera Siano esse ML, reflex o altro, le ritengo utili, usabili e in genere qualitative, non mi stupisco . . . ma la proliferazione esagerata di modelli in circolazione è imbarazzante, se un neofita deve fare una scelta iniziale diventa matto per la quantità di valutazioni da fare.
“ Lasciateli fare c'è gente che deve mantenere famiglia „
@cosmosub bellissimo video, esprime il concetto che i conservatori non riescono a capire
@maurizio trifilidis
“ infatti, penso che fra un po' prenderò un'altra D850, che già costa il 25% in meno di quando l'ho comprata „
è vero i prezzi si abbassano, ma spero per te che sei il tipo che la macchina la compra e la tiene a vita perchè se tra due anni vuoi venderla la vedo dura, ti converrà tenerle come sopramobili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.