| inviato il 25 Settembre 2018 ore 17:46
Comunque Leica ha annunciato anche la S3 da 64 megapixel... che casino troppa roba tutta insieme |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 17:51
A questo punto manca soltanto l'annuncio della ZENIT! |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 17:57
Che senso ha annunciare una macchina che uscirà fra 6 mesi, se tutto va bene? Se oggi volessi comprare una panasonic, rimanderei il mio acquisto per capire se investire o meno in questo marchio. Canon è uscita con la sua ML praticamente a sorpresa e questi l'annunciano 6 mesi prima? Onestamente non capisco questa mossa. P.s. sono l'unico a trovare che sia più comodo il mirino di lato e non al centro? |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:00
O questo 24-105 è piuttosto compatto o il corpo è decisamente più grande dei diretti competitors ml ff...peccato non avere le specifiche di dimensioni e pesi ma piccola non mi sembra |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:01
a occhio sembra più o meno come le z6 z7, 600-650 grammi sarebbe già un ottimo traguardo |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:02
i bottoni non mancano, pure le ruote |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:04
Pentax intanto ha annunciato che a settembre 2019 annuncerà l'uscita della sua ML che sarà disponibile in preorder da febbraio 2020. Aspettiamo le foto ma sembra meglio di Nikon e Canon. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:08
Come "corpi" (non come "sistema") mi sembra l'offerta migliore. Ovvio, ho diverse ottiche Canon di fascia alta, non cambierò certo brand, ma neppure acquisterò a breve una "R". |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:13
Volevo comprare una a7iii, ma ho deciso di aspettare l'annuncio di Nikon, mi sono innamorato della z6, stavo per prenderla, ma per fortuna non era disponibile, e così ho visto la nuova ML Canon, non mi sono fatto prendere dalla scimmia, e quindi aspetto di toccare con mano questa nuova panasonic per fare una scelta oculata. Morale, con tutti questi annunci le vendite auumenteranno o diminuiranno? |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:16
“ Che senso ha annunciare una macchina che uscirà fra 6 mesi, se tutto va bene? Se oggi volessi comprare una panasonic, rimanderei il mio acquisto per capire se investire o meno in questo marchio. Canon è uscita con la sua ML praticamente a sorpresa e questi l'annunciano 6 mesi prima? Onestamente non capisco questa mossa. „ ammazzare le vendite di chi è appena uscito... di fatto è un prodotto sulla carta decisamente migliore, tu spenderesti 4 mila euro sapendo che fra sei mesi ne esce una molto migliore? devi essere proprio un affezionato del marchio per farlo o un riccone... mentre scrivevo non ho letto il commento sopra il mio... che dimostra quanto ho scritto e perchè panasonic presenta un prodotto 6 mesi prima. l'avesse fatto anche nikon sarebbe stato meglio... ha peccato di presunzione, ha pensato solo a canon pensando che gli altri fossero babbi, è uscita subito con un progetto improvvisato e adesso passa in secondo piano rispetto a canon che è già pronta, ma rispetto anche alle new entry. avesse fatto la stessa cosa, magari la fotocamera sarebbe rimasta scarsa lo stesso, ma almeno non avrebbe preso (l'ormai scontata) batosta di vendite. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:20
I fissi meno luminosi arriveranno sicuramente, ma all'inizio è meglio annunciare sopratutto ottiche di fascia alta come quella a cui appartengono questi due corpi, anche per far vedere che credono nel sistema. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:21
Dai enzillo per il 2025 dovresti avere anche tu una ML sempre che non arrivi un annuncio a sorpresa di yashica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |