| inviato il 25 Settembre 2018 ore 12:53
Comunque avendo Fuji, visto che esiste, prenderei quella della casa, tra l'altro immagino che sia molto più compatta, essendo disegnata per mirrorless |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:23
No, sono praticamente identici.. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 21:16
Li ho provati sulla mia fuji xe3, sono praticamente identici in tutto. Anche come colori e nitidezza. Il fuji forse è sorprendentemente più caldo, ma vabbé è relativo, l'af è fulmineo, il riconoscimento facciale va alla grande ed in afc sono simili. La qualità costruttiva del canon è però veramente vergognosa, un insulto a quelle cifre! Ha però dalla sua la stabilizzazione. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 22:28
Voglio ringraziare tutti e alla fine ho preso il 17-50 sigma f2.8 che per quello che ho bisogno di fare io penso sia perfetto ora mi manca solo provarlo. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 23:11
“ No, sono praticamente identici.. [...] Li ho provati sulla mia fuji xe3, sono praticamente identici in tutto. Anche come colori e nitidezza. „ Quindi li hai provati oggi? Che rapidità, ma sei sicuro che fosse il Canon 17-55 f/2.8 ?. Come colori e nitidezza soprassiederei, non avendo Fuji, ma come dimensioni...
 Difficile non accorgersi della differenza, se lo innesti sulla macchina e lo provi. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 6:24
Beh c'é l'adattatore in più, ma si sapeva, no? Si provati Fuji Peso 655 g Dimensioni 83 x 106 mm Canon Peso 645 g Dimensioni 84 x 111 mm Se non sono uguali questi... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:49
Va beh diciamo che montando su ML un obbiettivo DSLR le dimensioni del raccordo sono a carico della lente ;) Mi aspettavo che in Fuji avessero sfruttato il tiraggio corto per renderlo più compatto. Evidentemente è la misura minima per una lente di quel genere. Facci vedere le foto che sono curioso, se puoi |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:17
Nei prossimi giorni ci riprovo, se ancora non me l'hanno venduto! Poi, comunque metto a disposizione i raw...! E ve li guardate. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:18
Noao io voglio un JPEG, non mi interessano i limiti di PP, mi interessa la resa out-of-the-box. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:14
Per inciso: la prima Casa che mi fa un equivalente del Canon 17-55 f/2.8 in APS-C ma più compatto, gli switcho sopra il corredo M (in parte, il 22 non si può abbandonare). Purtroppo Canon non ha ascoltato le mie richieste e ho capito che non lo farà mai: dalle caratteristiche delle lenti EF-M è evidente che si sono imposti un limite nel diametro del barilotto, quello del corpo più piccolo, e non ci sta. Speravo in Fuji, ma quei due cm di guadagno in estensione temo non mi bastino. Se, però, fosse veramente come il Canon in quanto a resa, chissà. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 0:34
Non so se sia l'orrido filtro UV (io lo uso sempre), ma il purple fringing è bello deciso. E il Fuji non è definito quanto il Canon (da considerare la storia del 2-300% di ingrandimento per fare le debite proporzioni). Questo è quello che si vede da questi crop, poi l'immagine intera è quella che mostra la resa realmente fruibile, che alla fine, secondo i miei gusti, è quella che importa. Comunque no, non sono uguali. Lente Fuji lodevole (16-55 f/2.8, tra l'altro ben più Wide del Canon, non è mica robetta facile da realizzare) ma, sempre da quel che si vede qui, il 17-55 mette letteralmente in luce le sue doti migliori, ovvero l'uniformità di comportamento ed una completa assenza di artefatti o difetti ottici di sorta. Per dire, la prima coppia è un crop dei bordi, immagino, la Fuji smarmella (so che al centro va molto meglio) e va pure in coma, distorcendo la geometria prospettica delle fotografie come fosse un 18-55 kit qualunque. Il Canon sembra avere ancora spazio sui bordi, sembra una lente FF messa su APS-C. Invece la resa dei colori è identica (a parte l'ultima che ha un WB differente) in questo campo si che sembrano gemelli, e questo è molto apprezzabile - come dicevo, a me interessa la resa generale, più che il dettaglio pixelpipposo Grazie, sono anni che cerco in rete una comparativa tra queste due lenti, sappi che sei il primo che ne pubblica una |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 6:43
No crop sempre centrale. Probabilmente c'é del micromosso. Comunque sia piú o meno, siamo là, la seconda e la terza sono più indicative. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:57
Alla fine l'ho preso... |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 15:30
Io lo ricompro a breve, lente assurda, non vale il passaggio a FF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |