JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il punto è arrivare a non smanettare e fare la foto bella e cestinare a manetta essendo obbiettivi all inizio arrivando a cestinare poco e scattare solo per il meglio...
“ cestinare a manetta essendo obbiettivi all inizio arrivando a cestinare poco e scattare solo per il meglio... „
Sante parole! Purtroppo, il digitale ci porta, anche con le migliori intenzioni, a fare sempre uno scatto in più , per sicurezza... Invece con la pellicola hai gli scatti contati: per questo sto credo di utilizzare la pellicola, non per tutto, ma per imparare di più.
In questo modo si avrebbe già la foto buona e i raw si terrebbero solo per quando si imparano nuove tecniche di PP, nuovi software...
“ Come fate a ricordarvi a distanza di anni quali erano le foto che non vi convincevano in PP? „
Per me sono quelle che continuano a non convincermi nemmeno oggi, ed è per questo che mi capita di riprenderle in mano, ma sempre con attenzione al problema evidenziato da Donagh
“ credo che ci evolviamo noi a smanettare quindi una foto di anni fa sarà migliore anche con lo stesso sòftuer „
Verissimo ma se ne scatti di nuove introduci anche l'evoluzione nella fase di scatto e il miglioramento sarà ulteriore. Senza contare che magari hai anche cambiato gusti e soggetti.
Comunque in effetti difficile fare di tutta un'erba un fascio. Se vuoi ripubblicare/ristampare una o più foto (per una mostra, per un parente, per te stesso) a cui sei legato... rivedere la post può diventare fondamentale...
user28347
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:05
vero opisso,mi è capitato che vecchi bei scatti li ho fatti stampare dal dng dallo stampatore per poster in casa,ognuno il suo mestiere e ho mostrato al meglio il jpg come volevo vedere la foto finita
Io li consegno nei punti COMPRO RAW... a 2 cents al kilobyte. Credo che loro poi li fondano per ottenere RAW grezzi riutilizzabili...come si fa con l'oro.
“ Ma il raw è già grezzo. Fondi il grezzo per ottenere il grezzo del grezzo ? „
No...quando scattati hanno una qualche forma, diciamo l'impronta dello scatto effettuato. Quello è grezzo lavorato e lo pagano a 2 cents / kilobyte. Il grezzo grezzo originale è fornito dalle aziende produttrici direttamente dentro le fotocamere. Loro, quelli della catena franchising COMPRO RAW, raffinano i RAW grezzi scattati e li vendono alle aziende produttrici che a loro volta li infilano dentro le fotocamere.
Giorgio, mi stupisco di te...credevo sapessi come stanno le cose nel mondo della Fotografia Digitale !!!
come non sapete che i dischi in vinile si fanno nello stesso modo delle creps basta sendenderli son spatola... sono buonissimi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.