RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buco piccolo ed mtf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Buco piccolo ed mtf





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:42

E quindi?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:47

Quindi i "vecchi" canikon ai bordi fanno 0,1 contro quasi 0.6 del nuovo Sony che ha il buco da apsc..

Quello che voglio dire è che con questa baionetta puoi fare ottiche anche grandangolari e anche f1,4 nitidissime anche ai bordi, e puoi farle pure piccole e leggere...

Evidentemente il super buco non serve poi a molto no?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 22:51

Innanzitutto, paragonare gli mtf di brand diversi non ha alcun senso.
Ogni azienda utilizza metodi analitici non standardizzati, quindi il rischio è quello di paragonare mele con pere.
Il 24 1.4 Nikon è un obiettivo non recente, ha quasi 10 anni.
Se si osservano gli mtf delle ultime lenti si noterà una sostanziale differenza, basta guardare il 28 1.4 come si comporta.
Detto ciò, non so chi, e soprattutto in base a cosa, ha affermato che il "buco grande" migliora tutto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 0:00

Fico che palle. Veramente te lo dico col cuore.

Ma non hai ancora capito che fino a quando Nikon ha avuto baionetta e tiraggio da moscerino findus non era un problema mentre ora che ce l'ha più grande se non ce l'hai sei sfigato?

Essù capiscilo MrGreen

E comunque: questo 24 sarà mio.

user120016
avatar
inviato il 21 Settembre 2018 ore 0:16

Una volta si faceva la gara a chi aveva il ''tele'' più lungo. Ora si guarda il buco più largo. Eh... cambiano i tempi eh!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 0:36

E adesso sembra che Leica, Panasonic e SIGMA si siano consorziati per lavorare insieme attorno al buco piccolo, ma non troppo della Leica!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 5:17

l'unica cosa che mi viene in mente a proposito del buco largo è che quando ci metteranno uno stabilizzatore in camera potrà fare anche il casquè...................MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 9:16

Comunque il prezzo della nuova lente è ottimo.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 11:14

Domenico sono cambiate le tendenze sessuali...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:11

Fico il 24 nikon è del 2010 8 anni di differenza su via imparagonabile, oggi il paragone lo puoi fare tra ottiche di 1/2 anni la tecnologia corre su via non ripetiamo mille volte queste cose ...

Sarebbe come se Sigma, Tamron & c. non avessero dovuto in passato progettare ottiche per il minuscolo mount nikon-f per non penalizzare l'enorme (a confronto) canon-ef.


Guarda Otto per me è così, secondo me la compatibilità con nikon ha portato a penalizzare le ottiche di terze parti x canon, e nikon era penalizzata nel fare ottiche di qualità, anche se poi fino ad un certo periodo stranamente i grandangolari nikon erano decisamente meglio di canon mah!!!, ti faccio un esempio, la samyang fa il 50 1.2, ora il 50 1.2 lo aveva anche nikon MF, quindi si può fare, però samyang ha deciso di farlo solo per mount EF e la sua qualità è altissima... secondo te per quale motivo? perchè se lo faceva compatibile anche per nikon con una lente posteriore più piccola quella qualità non la poteva raggiungere

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:15

A me il buco piace stretto Cool

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:22

Blade per 40 anni i nikonisti si sono vantati di avere le ottiche migliori pure con la baionetta più svantaggiata, adesso è arrivato il momento di vantarsi perché c'è quella più avvantaggiata? MrGreen


"" la samyang fa il 50 1.2, ora il 50 1.2 lo aveva anche nikon MF, quindi si può fare, però samyang ha deciso di farlo solo per mount EF e la sua qualità è altissima... secondo te per quale motivo?""


Prendo per vera questa frase che hai scritto tu blade... Se questa frase è vera allora Sony è cmq in una botte di ferro perché può fare e anche meglio visto che la baionetta lo permette (il tiraggio corto aiuta rispetto alla baionetta Canon EF)

Quindi Sony per E-mount può fare un 50 f1,2 dalla qualità ancora più stratosferica di quella del samyang, e questo conta alla fine no?




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:24

Io non ho messo a confronto MTF di case diverse, ma constato semplicemente che la classifica di dxomark, che dovrebbe essere imparziale, mette al primo e secondo posto degli zoom lenti e-mount, il primo è il Sony FE 16-35mm F2.8 GM, oltretutto ben distanziato dal terzo in classifica (5 punti) :

www.dxomark.com/lenses/launched-between-1987-and-2018/focal-from-1-to-

Nei prime al terzo (parimerito) e quarto posto, ma solo a 2 punti dalla prima.

Ora, se la baionetta grande fa la differenza non mi spiego come mai non l'abbiano sfruttata finora, visto che le e-mount raggiungono livelli di assoluta eccellenza nei confronti di ottiche con buco più grande.

Cosa mi sono perso?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:26

se vabbhe fico, secondo nikon il 500PF si pappa il 500FL se guardi gli mtf...fai finta che gli mtf nikon non esistano.


stai dicendo che li taroccano?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:29

Blade per 40 anni i nikonisti si sono vantati di avere le ottiche migliori pure con la baionetta più svantaggiata, adesso è arrivato il momento di vantarsi perché c'è quella più avvantaggiata?


Oggi ho capito che nikon faceva proprio ottiche da paura perchè la più penalizzata come mount ....


Il tiraggio migliora in certe cose il bocchettone in altre, se vuoi una qualità più costante su tutto il frame devi avere un bocchettone più grosso, il tuo 24 dimostra proprio questo, ottimo perchè ottimo, ma se guardi le 30 linee, la caduta centro bordi è coerente con una lente con bocchettone stretto a quelle focali....



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me