RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio fare il fotografo a 50 anni


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Voglio fare il fotografo a 50 anni





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 19:00

Ben-G Grazie del commento, comunque inquadrare l'obbiettivo senza ascoltare le distrazioni stile "dritti alla meta " necessità parecchia determinazione... Ma hai ragione...
Ciao;-)

user117231
avatar
inviato il 09 Giugno 2019 ore 19:07

Strano..anche io ho 50 anni..
ma ambisco a fare il pensionato. Cool

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 19:39

Strano..anche io ho 50 anni..
ma ambisco a fare il pensionato.


chissa' perche' provo pena per chi pronuncia questa frase. (Prendila per il giusto verso, gatto)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 19:57

Vivi una sola volta, se ti senti appagato, fai quello che ti senti di fare o te ne pentirai per sempre.
Ciao e in bocca al lupo.

user117231
avatar
inviato il 09 Giugno 2019 ore 20:12

Salt..perdonami,
ma ho vissuto i miei ultimi 19 anni lavorativi
come fossero state 19 sfide.
Io faccio sempre tutto con il cuore al 101%.
Sono un pelino stanco..adesso.
Quindi..
o comincio a non metterci più il cuore
o vado in pensione prima di creparci. MrGreen;-)
Non riesco a non metterci il cuore..
sono fo.ttuto.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 20:24

Farro te lo consiglio con il cuore in mano: lascia perdere, io ho ritirato un'officina all'eta' di 42 anni, ora ne ho 58 e tutte le mattine quando mi alzo dal letto mi maledico per questa stupida scelta che ha peggiorato la qualità ed il reddito della mia vita e della mia famiglia. Ora l'unico pensiero che ho è di andare in pensione, perché dopo 44 anni di tornio parallelo ne ho sinceramente pieni i cosiddetti. Scatta rilassato che il nostro è un bellissimo hobby. Ciao Mansueto

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 20:40

Gatto, appunto per questo provo pena. Mi dispiace che una persona debba trovarsi cosi' in difficolta' a soli 50 anni.
Cosi' priva di entusiasmo..

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 21:01

Strano..anche io ho 50 anni..
ma ambisco a fare il pensionato.


Da tutti i tuoi post strani e commenti particolari, di dichiarata saggezza, giuro che credevo fossi più vecchio I-Felix, invece sei un cinquantenne alle prese con il passaggio successivo esattamente come lo sono io, questa è un età che assomiglia molto a quella dell'adolescenza difficile da gestire, ti senti giovane dentro ma sei vecchio fuori e quindi ti convinci di essere vecchio anche dentro rassegnandoti ad ogni tipo di enstusiasmo;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 21:08

mah.. dipende… dipende da come reagisci..
C'e' chi a 50 anni e partito per il giro del mondo a vela e chi si e' comprato la porsche gialla.
Qualcuno ha fondato una start-up ed ha ricominciato.
Altri hanno divorziato..
Ne conosco uno (compagno di liceo) che a 50 suonati ha sposato una ventottenne (pure carina..)

..Nzomma a 50 se ne possono fare ancora di tutti i colori.MrGreenMrGreen
C'e' spazio per farsi maledire fino alla terza generazione dai nipotiMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 21:24

I-Felix,
ti capisco perfettamente, anche per me è così: quando presi coscienza che per andare in pensione( se tutto va bene )mi mancano ancora 18 anni e che fino a quel momento avevo dedicato tutta me stessa al lavoro, ho rinunciato al ruolo ed alle responsabilità e ho chiesto il part-time. Non è come andare in pensione ma è comunque tutta un' altra cosa e la mia vita è qualitativamente molto migliore anche se le entrate sono più basse.
Io provo pena per chi non va in pensione dopo una vita di lavoro.


Un saluto

Maila

user146073
avatar
inviato il 09 Giugno 2019 ore 22:06

Chi trasforma un hobby in lavoro, precipita all'inferno.
Chi lavora ed è ancora capace a divertirsi ed ad entusiasmarsi per quello che fa è fortunato.

Se poi si è disoccupati e al momento non si vedono spiragli ben venga qualsiasi cosa che ci rende attivi e reattivi.
Finiamola con le solite banalità: ormai/ancora e ...-; avere 45/50 anni non è come averne 25/30-. Chi dice il contrario dice fesserie-.

In sintesi Farro tu avrai una esperienza ed una professionalità già consolidata se puoi cerca come sfruttarla al massimo; se poi non è proprio fattibile inventati la qualsiasi.

user177356
avatar
inviato il 09 Giugno 2019 ore 23:06

La passione che diventa un lavoro, é il sogno di tanti.


Io ad un certo punto ho cambiato radicalmente la mia vita, lasciando una professione professata (e ben remunerata) per quasi trent'anni per iniziare un'attività artigianale della quale sapevo poco o nulla. Oggi, dopo solo cinque anni, la mia attività è considerata una delle migliori in Italia, è in un paio di guide illustri, è osannata dai clienti.

Se dovessi campare con gli introiti di quest'attività, però, starei fresco.

Far diventare la propria passione un lavoro ci rende eccellenti in quel lavoro, ma non per questo ci assicura il successo professionale o imprenditoriale.

user146073
avatar
inviato il 09 Giugno 2019 ore 23:15

Il sogno dovrebbe essere trasformare il lavoro in passione, ma è difficile.
Per esser anche possibile devi stare economicamente bene in modo da mandare al diavolo, se è il caso; chi non ti piace.

user146073
avatar
inviato il 09 Giugno 2019 ore 23:25

Ho lavorato in una multinazionale in cui uno della famiglia, si professava orologiaio ed in effetti riparava, a pagamento, orologi antichi, sopratutto a pendolo e da parete.

Credetemi se avesse dovuto vivere dei proventi del lavoro di cui andava fiero avrebbe dovuto rivolgersi alle Figlie di Maria per mangiare tutti i giorni. Rompeva invece i cabasisi (Camilleri) ripetendo che nella vita si deve fare quello che piace ed appassiona e che... e che... e che...

user117231
avatar
inviato il 10 Giugno 2019 ore 7:02

La vita è difficile..
ma la cosa è voluta.
Diversamente non ci avrebbero mandato qui. Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me