RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Slitta motorizzata per macro WeMacro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Slitta motorizzata per macro WeMacro





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 9:23

Io l'ho avuta per diversi anni e sinceramente l'utilizzo, nonostante avessi un powerbank per l'esterno... è sempre risultato piuttosto ostico per animali vivi. Non dico impossibile solo perché qualcuno sicuramente avrà fatto degli ottimi scatti, senza dubbio. Per quello che mi riguarda è troppo impegnativo installare il tutto.
Dopo averci fatto 3-4 scatti l'ho riposta senza mai più utilizzarla.
Fortunatamente ora con le Mirrorless (Canon, su Nikon se non sbaglio c'è dalla D850?) c'è il focus bracketing e con le ottiche con AF fai la stessa cosa, tutto in modo più veloce, pulito e senza portarti dietro accessori su accessori.
Quando utilizzavo l'MPE l'ho sempre fatto chiudendo molto il diaframma, recuperando la diffrazione con i Software. Poche volte ho fatto enorme quantità di scatti.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 21:51

Riprendo questo post visto che sto valutando l'acquisto della slitta motorizzata WeMacro. Le impressioni lette in giro mi sembrano tutte buone e ritengo sia un prodotto valido.
Chiedo a chi l'ha già acquistata: avete fatto l'acquisto dal sito tedesco (wemacro.de) in modo da non avere problemi di dogana? Conoscete per caso altri rivenditori? Sullo shop tedesco ho visto che è possibile inserire un codice sconto (coupon) e cercando un po' in rete ho visto che ce ne sono un paio (WSTM il primo, WMDH il secondo) che permettono di avere uno sconto del 5%. Ovviamente si riesce ad utilizzarne solo uno... sapete se per caso ci sono altri codici con sconti maggiori?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 9:18

Io l'ho presa dalla casa madre e non ho avuto problemi di dogana.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 20:29

Grazie Centauro!

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:13

Io acquistato dal sito cinese ed ho pagato la dogana + tasse. Il prodotto a me è piaciuto.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:20

Grazie MegaByte! Credo che ordinerò sul sito tedesco per evitare problemi in dogana e possibili ritardi. Credo comunque aspetterò qualche giorno per vedere sa fanno qualche offerta BlackFriday anche se ci spero poco su un prodotto così di nicchia.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 9:18

Nonostante il focus bracketing in macchina è ancora utile e funzionale una slitta macrometrica nel 2025 ? Chiedo perché mai avuta e mi incuriosisce

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 15:31

Si

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 16:04

Il problema è che il focus bracketing funziona solo con ottiche AF... e che io sappia oltre 1.4x del nuovo canon RF 100 macro non si può andare... Forse olympus arrivava a 2x con la sua lente 90 macro

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 7:00

X quello si, sono ok in quanto ad vtei proprio la lente olympus

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 7:03

extreme-macro.co.uk/

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:43

Ho visto che qualcuno ha difficoltà con la slitta in questione in termini di mobilità.
Volevo segnalarvi, avendola e quindi testandola in prima persona, anche l'esistenza di slitte manuali. Io ho questa, metallica (si può scegliere se in plastica o metallo)





Non metto link perché basta cercare su Google "slitta micrometrica per macro" e potete acquistarla da dove gradite.
Esiste anche la versione non 3D, ossia a slitta singola:




avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 14:42

Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 18:58

@Kepler, la prima mi sembra molto poco stabile, alla seconda manca lo sblocco per lo scorrimento rapido.
Direi meglio le Nisi (NM-200S, NM-180S) o la Sirui SM18.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 23:04

@Darkphoenyx sulla seconda non mi esprimo non avendo esperienza diretta ma con la prima, almeno in metallo, non ho riscontrato alcun problema di stabilità. L'ho usata per fare microfotografie con ingrandimento di circa 5:1 se non oltre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me