JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah...sinceramente non vedo tutto quel successo. Probabilmente (ma era anche ora che lo facessero) lo è confrontando quello che si ha in casa .....ma con la concorrenza si mette male. Quel recupero di luci sulla barca riuscirebbe a farlo anche una Fuji (che però è una aps-c) e il miglioramento sulla foto della cascata non lo vedo proprio, anzi appena ho visto la foto mi son detto "ancora con ste foto smorte, senza gamma dinamica e colore e in cui le alte luci predominano". Mah....forse per i fan Canon andrà bene....
user157859
inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:48
“ quanti casso di account hai creato Zeppo? Ma che problemi hai? „
Zeppo -> Moroboshi -> Zphoto
Moroboshi l'avevo creato nella speranza d'essere lasciato in pace, ma una volta scoperto hanno iniziato a bersagliarmi... questa volta ho giocato d'anticipo
Poi credi a chi vuoi, ma altri account non ne ho mai avuti...
Konradcanon: “Quel recupero di luci sulla barca riuscirebbe a farlo anche una Fuji (che però è una aps-c) e il miglioramento sulla foto della cascata non lo vedo proprio, anzi appena ho visto la foto mi son detto "ancora con ste foto smorte, senza gamma dinamica e colore e in cui le alte luci predominano". Mah....forse per i fan Canon andrà bene....”
Sarà che col sensore della 5dIv ormai si sono livellati a tutti gli altri? Chi apre un po' di più le ombre e chi preserva le luci, semplice scelta. Konrad non hai ancora capito che in una scena ad alto contrasto hai poco da fare? O salvi le luci e chiudi le ombre o apri le ombre bruci le luci, non hai scampo con nessun sensore. Di solito si cerca una via di mezzo o se possibile si usano i filtri.
“ Konrad non hai ancora capito che in una scena ad alto contrasto hai poco da fare? O salvi le luci e chiudi le ombre o apri le ombre bruci le luci, non hai scampo con nessun sensore. Di solito si cerca una via di mezzo o se possibile si usano i filtri. „
Qualche sensore permette più di altri prima di compiere una scelta. Poi a tutto c'è un limite.
D'accordo otto ma ormai parliamo di differenze minime, definire fallimento una macchina perché chi l'aveva tra le mani ha bruciato il cielo è ridicolo...
Se ti riferisci al sensore 5DIV/R, sì, credo che sia sufficiente per tutti gli usi. Lo avrei tuttavia gradito più che altro senza filtro AA, come incisione qualcosina ai top class la paga.
Najo. ..chissà perché Sony e nikon invece riescono a far bene le due cose insieme (e da anni ormai...), mah vedi un po' tu se non è difendere l'indifendibile
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!