| inviato il 24 Settembre 2018 ore 14:47
“ Luke: se puoi, a prezzi all'incirca simili a quelli da te indicati, proverei a prendere una M9. su noc c'è una m9 a 1700. potresti comunque provarle entrambe e fare una scelta sulla base delle foto „ “ Quella M9 e' senza garanzia, e ha 2 hot pixel, ci vuole del coraggio a comprarla „ Sono andata a vederla sabato....il tipo del negozio mi ha detto che sono due pixel "hot" che quindi con lightroom o similari li tolgo in fretta..la questione che non mi è piaciuta è il SENZA GARANZIA...ne vendevano un'altra a 1900 ma era già andata via... Buh, sono ancora più indeciso, leggo che alcuni di voi utilizzano la M8 tranquillamente..altri mi sconsigliano l'acquisto... |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 15:42
Sinceramente pensare di prendere una M9 ora lo trovo un discreto esercizio di masochismo. Io sono contentissimo di essermene liberato tre anni fa. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 16:15
La M, che non comprerei mai, é la sola Leica che abbia senso di esistere, a mio avviso, in quanto effettivamente unica. La sua costruzione è ai massimi livelli dello stato dell'arte. Le sue ottiche fra le migliori al mondo. In certi casi, le migliori. Se ritenessi che con essa la mia fotografia potrebbe migliorare, anche solo un po', non esiterei a comprarla, anche più d'una. Invece la trovo inadeguata o superflua per quasi tutti i generi fotografici. Tutte le altre Leica invece le ritengo inutili. Ben costruite e tutto, ma a un prezzo tale da diventare unicamente un feticcio. Con gli stessi soldi si comprano ben altre macchine, anzi interi sistemi completi per le più disparate esigenze, avanzati, adeguati e costruiti anch'essi a regola d'arte. Ciò non toglie che se uno ha voglia di usare la Leica, tanto di cappello. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 16:30
“ Sinceramente pensare di prendere una M9 ora lo trovo un discreto esercizio di masochismo. Io sono contentissimo di essermene liberato tre anni fa. „ Motivo? |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 16:33
“ La M, che non comprerei mai, é la sola Leica che abbia senso di esistere, a mio avviso, in quanto effettivamente unica. La sua costruzione è ai massimi livelli dello stato dell'arte. Le sue ottiche fra le migliori al mondo. In certi casi, le migliori. Se ritenessi che con essa la mia fotografia potrebbe migliorare, anche solo un po', non esiterei a comprarla, anche più d'una. Invece la trovo inadeguata o superflua per quasi tutti i generi fotografici. Tutte le altre Leica invece le ritengo inutili. Ben costruite e tutto, ma a un prezzo tale da diventare unicamente un feticcio. „ Discorso che non fa' una grinza SE si hanno disponibilità illimitate di soldi E SE uno non volesse avvicinarsi al telemetro... “ Con gli stessi soldi si comprano ben altre macchine, anzi interi sistemi completi per le più disparate esigenze, avanzati, adeguati e costruiti anch'essi a regola d'arte. „ Fuji ad esempio. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 17:13
Per me la M9 per certe cose é pure meglio della m240 Quindi non ci vedo proprio nulla Di strano nel comprarla...soprattutto se scatto piu BW che colore! |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 17:27
Per me la M8 è meglio delle M9, meno problemi di messa a fuoco, miglior BN. Costa meno e ti diverti uguale. Vedo comunque che vanno a ruba nonostante l'aumento dei prezzi. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 17:28
La M8 ha un fattore di crop 1,3. Andrei sicuramente su M9 con il sensore sostituito. L'ho avuta e confermo che i colori sono magici. Ora ho l'eccelsa M262 ma talvolta rimpiango la M9 per la resa del sensore fino a 400 Iso circa. Lascia perdere M8, avuta, rivenduta e mai rimpianta... |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 17:57
prchè M8 in BW dovrebbe essere meglo di M9? |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 18:17
Gobbo, dovrebbe essere dovuto allo spessore di 0,5mm del vetro sul sensore, sulla M9 è più spesso. Con il colore occorre usare i filtri UV-IR, in certe condizioni di luce artificiale, ma se ti piace il BN è la morte sua senza filtro. Va bene anche per l'infrarosso www.wetzlar-historica-italia.it/infraredmarco.html |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 18:23
La M8 è la digitale più Leica prodotta da Leica Macchina esclusiva Il Mercato ha sempre ragione |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 20:23
Ok ...capisco! Ma teorie a parte...avete provato eventuali differenze in bw fra M8 (che provai all epoca), M9 che ho ricomprato ? Per sapere |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 22:03
Io ne tempo ho avuto una M8, una M9 ed ora ho una MP-240. Il BW della M8 è molto bello, penso per via della sensibilità agli IR, che donano tonalità diverse dai sensori “normali”. Inoltre con filtri IR (quelli che lasciano passare solo l'IR), crea dei BW unici. La M9 per il BW mi piaceva di meno. La MP rende invece un BN migliore della M9. Tutti giudizi qualitativi, i miei (e quindi opinabili), ma penso abbastanza allineati con quanto si può trovare anche sul web, espresso in maniera molto più “tecnica”. Per il colore, io preferisco la M-240 alla M9, ma è una questione di gusti: c'e' chi pensa esattamente l'opposto. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 23:04
Di base, normalmente un ccd rende un po meglio in BW....di un cmos Anche se nessuna arriva secondo il mio gusto al BW foveon ...tranne Monochrome ovviamente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |