user20639 | inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:23
Grazie Caterina, veramente sei stata opportuna e gentilissima a condividere con noi questo respiro di vita e di arte creativa di Fontana. E' stupendo, quello che tenta di propagare e ne sono completamente affascinato, è poco dire che ne sono totalmente in relazione, anche se, ai me, non potrò mai avere una carica esistenziale come quella della sua vita. Passo anche del tempo ad ammirare le tue foto Caterina, tu di sperimentazione ne fai moltissima, rischi e cerchi, alcune volte trovi, con buoni risultati, oltretutto. In poche parole ti ammiro, come tanti in questa piazza Juziana. Mi definisco un cercatore anch'io, anche se l'impeto fotografico l'ho avuto da poco. Di certo non posso competere e pretendere di conoscere la fotografia, si può dire che sono alle prime armi, ma la ricerca, la sperimentazione e tutte le forme di studio per cercare di capire e dare un senso alla vita, attraverso le arti: è la mia esistenza. Altro è quello che dice Luigi, che si lamenta di una "forse moda" di vellutare tutto ciò che è in movimento. Quando una tecnica bella o brutta che sia, molti tentano di imitarla, non si può più parlare di ricerca, ma di senso comune, che non vuol dire sia il buon senso della ricerca. Personalmente, mi emoziono solo con tecniche nuove, ma non parlo solo di fotografia. Un caro saluto a te. |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 16:29
“ Quando una tecnica bella o brutta che sia, molti tentano di imitarla, non si può più parlare di ricerca, ma di senso comune, che non vuol dire che sia il buon senso della ricerca. „ Concordo Un caro saluto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |