RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo safari, e tanti dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Primo safari, e tanti dubbi





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 18:41

Ti hanno dato tutti degli ottimi consigli ma condivido in pieno il saggio consiglio di Marmor,dai due corpi montati,al 150-600 da rivendere,al non portare il 500mm(splendido obiettivo ma pesante ed ingombrante) non tanto per il trasporto nel pulmino(in Kenya spesso!) o in fuoristrada,ma per il porto in aereoporto od al ristorante, e poi lo lasci in camera con tutti rischi del caso?! Lo zaino deve contenere tutto il necessario (doppio corpo macchina!) con il peso minore possibile,e vedrai che se te lo porti sempre appresso,per sicurezza, sarà molto molto pesante già senza il 500mm !Considera che è un safari di uno-due giorni,e il 70-200 anche su DX sarà corto in tante occasioni. Buon Viaggio e Akuna Matata! Ciao,Salvo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 18:54

D800 + 500mm e D500 + 70/200, il 24/70 in borsa come riserva.
Il 500 è utilissimo per i ghepardi e per altre situazioni a distanza. Degli altri due il 24/70 è il meno necessario ma può darti soddisfazione nel caso ti parcheggino la jeep a due metri dei leoni ( non è così impossibile nei parchi ).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 18:57

non volevo discutere la qualità indiscutibilmente superiore di un fisso rispetto ad un pur molto valido zoom; volevo solo evidenziarne un'infinitamente maggiore versatilità, sia per trasportabilità ed uso a mano libera, sia per variazione di focale istantanea senza vincoli della focale fissa Cool

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:43

;-)A questo punto vi chiedo: Qualcuno di voi a volato per il kenia con Blue Panorama? sono fiscali per quanto riguarda i bagagli a mano?
Grazie a tutti, per i consigli e i suggerimenti fin qui dati.. ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 20:49

ho fatto ca 10 safari, nell'ultimo a giugno ho portato due corpi macchina 300 , 200/400 , e 70/200 più duplicatore di focale, e ti consiglio di portare il 500 e 70/200, l'unica cosa è che due giorni sono pochi
ciao

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 21:01

Grazie ancora dei consigli ;-)

Domanda: con che zaino/trolley avete portato l attrezzatura??Sorriso

Qualcuno ha esperienza con Blue Panorama? Sono fiscali con le misure del bagaglio a mano?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 21:12

con che zaino/trolley avete portato l attrezzatura??


ThinkTank Airport Accelerator; misure 52x36x23; peso vuoto 2 kg.

Il nome dice tutto: le dimensioni sono OK.
Poi il fatto che di solito venga a pesare 18 kg.... MrGreen



avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 21:16

“Qualcuno ha esperienza con Blue Panorama?“

E' un po' una compagnia del menga. Ci sono andato in Messico. Sono voli charter. Potrebbero romperti le scatole.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 21:33

Io in Kenya ho portato tutto dentro questo zaino [Case-Logic SLRC-206 Zaino in Nylon per Fotocamera Reflex e Laptop, Nero https://www.amazon.it/dp/B002DW99H8/ref=cm_sw_r_cp_api_PXaNBb48G435V] e non ho avuto problemi. Dentro avevo 5DIII, 6D, M3, 24-70, 70-200, 150-600, flash, adattatore, moltiplicatore e MacBook Pro. Pesava un botto ma non ho avuto problemi. Volavo con Meridiana

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 22:51

Io ho fatto diversi safari, Tanzania, Botswana, Zimbabwe.
Il 500 ti serve di sicuro, io lo monterei con la camera APS-C o/e il moltiplicatore con 1,4x e mai lo smonterei...
tanti soggetti non saranno vicini...il 70-200 2.8 sarà corto quasi sempre...col 2x faresti un 140-400 che si sposerebbe
bene con il lungo tele... un 16-35 o 24-70/105 per il resto... Ideale è avere 3 corpi, montarli il primo giorno e non smontarli fino alla fine del safari (c'è un sacco di polvere). Portati due zaini dove appoggiare l'attrezzatura in jeep
e averla velocemente a portata di mano... Ricordati che farà molto freddo al mattino e alla sera, specialmente se giri a jeep aperta... 2 grandi sacchi tipo immondizia per coprire gli zaini.
anche perché per legge nei parchi le jeep girano solo dopo l'alba e prima del tramonto (per capirci non al buio)
diverso nelle riserve private dove spesso offrono safari notturni.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 12:36

Tutte le volte che sono andato in Africa,lo zaino era sempre con me,sia in albergo ( in Turchia in un villaggio,nella stanza mi hanno fregato una reflex con obiettivo),al ristorante o sul fuoristrada,per non rischiare il furto di tutta l'attrezzatura fotografica e la perdita di tutte le foto,e mi sono rotto la schiena ! Ti immagini con uno zaino di 18 kg ?! L'unica soluzione è un portatore nero!Pensaci Giacomino(Pirandello) !Buon viaggio e divertiti,ciao Salvo.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 19:03

Ringrazio ancora tutti p3r i consigli..;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 13:19

L'unica soluzione è un portatore nero


anche bianco...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 13:23

Non facciamo i razzisti please :-P

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:04

sinceramente non mi è mai capitato nessuno che avesse problemi perchè gli animali erano troppo vicini! se lo sono vorrà dire che si sfrutterà al massimo la vicinanza per primissimi piani o particolari e dettagli! a trovarli lontani si fa sempre in tempo durante un safari mentre non sfruttare un 500 sarebbe un delitto. Poi per gli uccelli non c'è storia, i mm non bastano mai. Parola di guida di safari!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me