| inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:44
Scusate, mi rendo conto di aver inquinato il 3d con una richiesta completamente OT. Per sdebitarmi porto la mia esperienza. Ho una piccola ditta, non ho impiegati e quindi mi occupo anche della contabilità, oltre che di acquisto, lavorazione e vendita. Tutto ciò sempre fuori sede. Questo tanto per inquadrare il mio utilizzo del cellulare. Sono molto attento all'ergonomia, che è stata anche oggetto della mia tesi di laurea. In ufficio e a casa ho solo Apple, i Mac, Mac mini, iPad, Apple tv ecc. Cellulari solo Android. Rinuncio volentieri all'integrazione con l'ecosistema Apple in favore di una serie di particolari che, magari presi singolarmente non sono fondamentali, ma sommati... In Android c'è il tasto Indietro e se sei abituato ad averlo è dura fare senza. Odio il dialer di iPhone, lo trovo allucinante per chi abbia bisogno tutto il giorno di fare velocemente una telefonata. Quello Samsung è uguale, stessa m@@@da, ma si può sostituire con quelli HTC style. Odio iTunes Trovo comodo avere la possibilità di montare una scheda SD. Il jack cuffia è separato da quello di carica. Il menu a tendina superiore è più completo e pratico. Posso organizzare a piacimento il desktop, che a differenza di iOS non deve necessariamente contenere tutte le app, le quali sono raccolte a parte. Se voglio un muletto con due soldi lo prendo. L'applicazione Foto mi salva in automatico tutte le foto sul cloud senza limiti di spazio, gratuitamente. Sul mio note ho la pennetta, molto utile. La batteria generalmente è più generosa. A favore di Apple, la durata media dei device maggiore e la politica dei prezzi che tutela chi compra gli apparecchi appena usciti. Edit: dimenticavo il principale pregio di iOs: l'app Mail, che sul mio vecchio ipad air gestisce con nonchalance e leggiadria circa 35000 mail, che ha sempre scaricato ed immagazzinato con diligenza da quando l'ho comprato. Faccio una ricerca e dopo mezzo secondo TAAAC, risultati pronti. Con Android tanta tanta pazienza |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:52
“ Un galaxy A3 2017. Fa schifo. Non metto in dubbio che se avessi speso il doppio bestemmierei la metà. Ma a quel punto prendevo iphone 7. Non temere sulle mie capacità di adattamento, sono elevate ;-) „ ti sei già risposto da solo. iphone son sempre telefoni di fascia alta. Costano ma durano tanto. android fa telefoni di varia fascia. l'a3 è un telefono di fascia medio bassa. target diversi. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 11:56
avevo il 6plus , l'ho rivenduto dopo 3 anni e mezzo a 300€ , cosa inimmaginabile per un qualunque android. Ho appena preso un iphone x 256 streetprice offerta lampo a 890€ ( grandissimo cu.. ... fortuna) Pacio , x il caricamento automatico delle foto bastava spuntare una casella per disabilitarlo ... Gli aggiornamenti ios fino la 11 sono davvero andati ad appesantire i telefoni comunque con ios 12 che sto provando da un po' hanno fatto un ottimo lavoro che si comporta bene sui modelli datati riportandoli a una velocità molto buona |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 22:14
Riporto su questo tic che ho trovato per chiedere consiglio ed eventuale come procedere e quali programmi usare per questo passaggio. Ho un huawei mate 10 Pro, ottimo android, ma ho deciso di passare ad un iPhone. Prima un collega mi aveva dato il suo Iphone 8Plus da 64 GB, avevo iniziato a fare il trasferimento dati attraverso una all che si chiama Passa a IOS (fatta a Apple, e presente sul Play Store): Unico problema, i dati sul Huawei erano più dei 64 GB del Iphone, quindi ho copiato l'essenziale, niente foto o dati programmi (Whatsapp non viene migrato). Ho iniziato ad usare Iphone 8 e Huawei in parallelo, senza mai poter fare una migrazione definitiva. Alcuni mesi fa mi è capitato di poter acquistare un iPhone 11 Pro Max e quindi ho attraverso il backup su cloud migrato iphone 8 plus sul 11 Pro max. Col 11 Pro max ho iniziato a fare foto e filmati, quindi ora mi trovo ad avere archivi sia sul android che sul 11 Pro Max. Se volessi ritrasferire tramite App Passa a IOS dal huawei al Iphone, dovrei re-inizializzare l'iPhone (che ha un backup fatto su iCloud di tutto). Il mio dubbio è se re-inizializzo, trasferisco i dati dai 128 Gb del Huawei e 512 del Pro Max (lo spazio c'è), poi ripristino un backup dai iCloud, mi trovo le foto di entrambi i dispositivi sul Iphone? Resta il problema del trasferimento whatsapp che si può fare solo con App di terzi a pagamento: quali consigliate? Dr Fone? iMyFone Itransor ? Altre App? Ovviamente oltre alle chat, ho necessità che si trasferiscano anche i Media di whatsapp Ringrazio tutti quelli che mi potranno consigliare e aiutare. Michele |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |