| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:16
C'e' poco da dire. Devono ancora bene sviluppare il sw su AF delle Z. Se ne hanno voglia. Se non metton fuori tele nuovi in attacco nativo e poi ti attacchi e non sviluppano piu' per i vecchi. Sarebbe na bella stronxata, di solito nikon non le fa ste' cose, ma mai dire mai. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:16
a gruppi non è molto preciso perché l'aerea è più grande e molte volte a TA è a fuoco il corpo e non la testa e personalmente preferirei la testa |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:17
Si be' ma quello succede anche con oe macchine a specchio. E' nell'aggancio che ho dubbi. Aggancio al volo. Dicon abbiano migliorato qualcosa nell'ultimo FW. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:19
se vogliono vendere, devono perfezionare il sistema AF con ottiche lunghe, tra l'altro la reattività alla messa a fuoco con il 500PF è ottimo, anche con il TC14III |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:23
“ Si be' ma quello succede anche con oe macchine a specchio. E' nell'aggancio che ho dubbi. Aggancio al volo. Dicon abbiano migliorato qualcosa nell'ultimo FW. „ qualcosina è migliorato con l'ultimo firmware, personalmente sia prima con la D850 che adesso con la Z7 di agganci in volo ne ho fatti poco, ma sono io che sono deficitario in questa tecnica. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:28
Vincenzo però anche qui ho letto pareri in forte disaccordo sulla costanza dell'af, anche con ottiche native. Vai a capirci bene. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:43
parli di AF singolo o continuo, in AF-singolo con le ottiche native la reattività e l'accuratezza è superiore a quella D850, di ottiche fisse adattate mi sono rimaste il 28mm 1,4, il 105mm 1,4 e il 500m PF VR di zoom solo il 70-200mm VR FL e non ho trovato sostanziali differenze con la D850, specialmente con il 105mm, mi sono trovato decisamente meglio ad utilizzare la Z7 con la MAF a punto singolo sull'occhio per la copertura maggiore della Z7. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:45
In af-c anche l'eye af dicono non sia preciso, anche con ottiche native. In afs dicono vada meglio |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:55
Iznagi ho sempre fotografato con il sistema autofocus mettendo a fuoco con il joystick, tuttora non ho utilizzato l'eye focus, non posso convalidare o replicare a quello che dicono gli altri |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:57
Infatti chiedevo pensando l'avessi usato. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:58
Io lamentele di af impreciso con eye af ne ho lette solo riferite alle ottiche adattate...magari è il solito che si illude di avere il 100% di rate... |
user80044 | inviato il 04 Agosto 2019 ore 12:02
Io su Z7/6 uso quasi esclusivamente teleobiettivi, in Af-s e pinpoint é veloce e difficilmente sbagli. In Af-c sempre con punto singolo è un po' più ballerino, faccio un esempio, se ho un soggetto a 20 metri e devo focheggiare a 15 metri, molto spesso va fino all'infinito o alla minima distanza di messa a fuoco prima di trovare il punto giusto, per cui diventa “lento” mentre se lo scarto è poco risulta veloce. Io Eye-Af non so nemmeno che esiste . Da firmware 2.0 le cose sono migliorate. Con il 24-70Z sono molto veloci e precise |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |